Ultime notizie

fabio brambilla

  • 30 settembre 2018

    Finanza e Mercati

    Non solo Pir, allargare la platea di investitori sulle Pmi

    I Piani individuali di risparmio, i Pir, sono stati un grande successo in questo primo anno e mezzo di vita. Come dimostra anche l’osservatorio mensile di Plus24, la raccolta continua a salire (ha superato i 14 miliardi), anche se i costi rimangono sempre alti (le commissioni di ingresso, per

  • 16 giugno 2018

    Finanza e Mercati

    Il fintech e le sfide di Google sul risparmio

    «L’ingresso dei Gafa (Google, Amazon, Facebook, Apple) può comportare una spinta del pricing dalla gestione attiva verso il modello di Vanguard, Blackrock e IShares (gestione passiva), con un calo nell’ordine di almeno il 50% per i ricavi dell’intero settore degli asset manager».

  • 15 giugno 2018
    In diretta da ITForum

    CONTAINER

    In diretta da ITForum

    Seconda puntata in diretta dall'ITForum di Rimini, dove continuiamo a parlare di come cambia il nostro rapporto con il denaro alla luce delle novità tecnologiche che corrono sempre più veloci.Le società fintech e insurtech in Italia hanno dallo scorso dicembre un rappresentante ufficiale che le aiuterà a dialogare con le Istituzioni in tema di norme e regolamenti da applicarsi al settore, a promuovere la conoscenza, anche attraverso momenti comuni di divulgazione, e la crescita qualitativa degli imprenditori, anche nel quadro di un codice etico comune. Si tratta di Assofintech e noi facciamo la conoscenza del presidente, Fabio Brambilla.Laboratorio di ricerca, incubatore e startup ma anche punto di ritrovo per i massimi esperti internazionali di Bitcoin e criptovalute. È Blockchain Lab, e a ITForum ci viene a trovare il Ceo, Giacomo Zucco.Il portafoglio Bitcoin Conio è un'app per smartphone che consente di usare il Bitcoin rendendolo semplice per tutti. Ne parliamo con il fondatore Christian Miccoli.Per saperne di più su criptovalute e bitcoin vi ricordiamo che Il Sole 24 ORE ha realizzato e rende tuttora disponibile online un ebook sul tema. 

  • 17 marzo 2018
    La consulenza ha fame di big data

    Finanza e Mercati

    La consulenza ha fame di big data

    Corrispondono a 2,5 quintilioni di bytes (è un numero con 18 zeri) i dati processati ogni giorno dai computer di tutto il mondo. Entro il 2020, i dati creati e archiviati annualmente raggiungeranno i 44 zettabytes. C’è chi ha calcolato che complessivamente si potrebbe costruire una pila di dvd che

  • 17 febbraio 2018
    Alfa o Beta? Ecco chi  ha  battuto la crisi

    Finanza e Mercati

    Alfa o Beta? Ecco chi ha battuto la crisi

    Attenzione a togliere la parola “rendimento” dal mercato. Anni di tassi a zero, con liquidità abbondante garantita dalle banche centrali, hanno spinto gli investitori a cercare di remunerare il capitale investito in ogni dove. Un’alternativa è stata trovata nello speculare sulla volatilità, che da