- 29 gennaio 2025
- 28 ottobre 2024
Di città in città nella vegetazione delle frasi
Già dal titolo, Italo Calvino nelle città – nelle sale da domani al 30 ottobre –, si intuisce che il film-omaggio allo scrittore sanremese di Davide Ferrario e Marco Belpoliti è “spaziale”, ovvero legato sia ai luoghi vissuti e tangibili, che alle dimensioni “ultraterrene” praticate da Calvino nei
- 16 luglio 2024
All’Abi d’Oru tutto parla della vera Sardegna, a partire dai profumi
Dopo lusso, una delle parole forse più inflazionate nel settore del turismo è «esperienza», abusata al punto da privarla del suo significato profondo, che ha invece cambiato sia il modo in cui gli operatori si propongono ai viaggiatori, sia il modo in cui i viaggiatori impostano e affrontano il
- 02 giugno 2024
Profumi di Sardegna all’Abi d’Oru
Un incontro ancestrale di radici lontane e di sapienti alchimie che raccontano della Sardegna, terra aspra e generosa di piante aromatiche spontanee, piante officinali che fanno parte di un atavico patrimonio collettivo, ma anche di sole, di sabbia bianca, di brezza marina e di spezie coltivate
- 05 aprile 2023
La stagione riparte in Costa Smeralda
Tutto è pronto per il 60° compleanno dell’Hotel Cala di Volpe, il celebre albergo che aprì nel 1963
- 20 gennaio 2023
La Sanremo della gioventù dalla Pigna medioevale ai giardini con Mario ed Eva
Il primo indirizzo fisico è Villa Meridiana a San Remo, dove Italo trascorse un'infanzia assai bucolica e letteraria insieme ai genitori Mario ed Eva Mameli e al fratello Floriano che fu geologo. I genitori erano agronomi, naturisti, dirigevano la Stazione Sperimentale di floricultura in una
- 14 gennaio 2023
Eva Mameli Calvino, la prima botanica italiana
Si chiamava Eva Mameli ma molti la conoscono semplicemente come la mamma di Italo Calvino del quale, quest'anno, si celebra il centenario della nascita.Alla figura di questa donna straordinaria, instancabile sperimentatrice e ricercatrice, pioniera della cultura scientifica del suo tempo, prima donna in Italia ad ottenere la libera docenza in botanica nel 1915 è dedicata questa puntata de "Il Giardino Segreto".Con noi l'agronoma e studiosa di storia della botanica Elena Macellari autrice della biografia "Eva Mameli Calvino" Ali&no edizioni.
- 19 gennaio 2022
Dodici città come non le avete mai viste
Jan Brooken racconta i luoghi con la magia degli artisti che li hanno resi celebri. Grande bellezza da Kyoto a Cagliari, da San Pietroburgo a Bologna
Puoi accedere anche con