Ultime notizie

european patent office

  • 30 dicembre 2021
    Reportage #eroidelclima. Quando il brevetto è green - di Anna Marino

    CONTAINER

    Reportage #eroidelclima. Quando il brevetto è green - di Anna Marino

    Passare da un modello ad uno nuovo si può. Non solo perché la transizione ecologica e digitale sono obiettivi prioritari delle politiche economiche e del PNRR, ma anche perché ci sono imprese che già lo fanno. Uno sforzo innovativo misurato anche dai brevetti "verdi" delle imprese italiane. L'Italia è all'avanguardia in Europa con quasi un brevetto su dieci per lo sviluppo della bioplastica e nel riciclo della plastica, terza in Europa per le Bioplastiche e quarta per le Tecnologie da riciclo, quarta per brevetti sull'energia pulita secondo i dati di European Patent Office. La rivoluzione verde è, però, al di là dei numeri ormai trasversale a tutti i settori: dalla tecnologia, al food e al manifatturiero. Siamo andati nei territori con la produzione di brevetti più alta in Italia a vedere come si può innovare davvero. Dall'Emilia Romagna nel 2020 sono arrivate 16,8% del delle domande italiane di brevetto all'EPO (European Patent Office), dietro solo alla Lombardia. Qui domina l'ecopackaging, settore che ha registrato picchi di richieste a due cifre sotto Natale.

  • 18 novembre 2021
    L’Italia delle tecnologie mediche avanza con ricerca e alta qualità

    Economia

    L’Italia delle tecnologie mediche avanza con ricerca e alta qualità

    È un mondo complesso e multiforme quello dei dispositivi medici. Si va da strumenti di uso comune fino a sofisticati apparecchi che aiutano ad esempio a regolare il ritmo cardiaco, a controllare l’evoluzione della glicemia, ad aiutare nel percorso di cura di lesioni a diversi organi. In questo

    La spinta dell’innovazione sulla farmaceutica made in Italy

    Economia

    La spinta dell’innovazione sulla farmaceutica made in Italy

    Innovazione e valore. Quando si pensa al farmaco, diventa quasi un’equazione indissolubile quella che porta a migliorare il benessere delle persone grazie alla ricerca e la ricaduta in termini economici, sociali e scientifici dei medicinali. Un dato per tutti. La produzione nel 2020 ha raggiunto un

  • 19 ottobre 2021
    Plastiche, su riciclo e bio quasi il 10% dei brevetti è «Made in Italy»

    Economia

    Plastiche, su riciclo e bio quasi il 10% dei brevetti è «Made in Italy»

    Con il 9% delle domande di brevetto depositate in 10 anni in questi settori, l’Italia è in 4° posizione delle tecnologie per il riciclo e in 3° sulle bioplastiche. Sanità, cosmetici e detersivi i settori che guidano la ricerca. Ma si fatica ancora a trasferire i risultati dall’università all’industria

  • 03 settembre 2021
    Se l’ufficio brevetti ammette la creatività dell’intelligenza artificiale

    Commenti

    Se l’ufficio brevetti ammette la creatività dell’intelligenza artificiale

    Nel 1982 Ridley Scott dirige Blade Runner, film in cui si immagina che nella Los Angeles del futuro, e precisamente nel 2019, la Tyrrel Corporation abbia creato degli esseri simili agli umani, ma con capacità intellettuali e fisiche notevolmente superiori. Accade che la realtà, e Luigi Pirandello