Ultime notizie

Europa dell'Est

Trust project

  • 18 novembre 2024
    Allarme dazi: la moda avvicina le filiere produttive

    Moda

    Allarme dazi: la moda avvicina le filiere produttive

    Tra il 2015 e il 2023 le barriere commerciali sono cresciute di cinque volte, con circa tremila restrizioni imposte solo nel 2023. I costi delle produzioni e della logistica sono aumentati anche in conseguenza della situazione geopolitica, con la guerra in Ucraina da un lato e quella a Gaza

  • 08 novembre 2024
    Coccinelle supera i 100 milioni di ricavi. Nel 2025 focus su Emirati e Giappone

    Moda

    Coccinelle supera i 100 milioni di ricavi. Nel 2025 focus su Emirati e Giappone

    Mentre il lusso si è posizionato sempre più in alto nella piramide dei consumi - con un aumento dei prezzi che, dal pre Covid, ha sicuramente toccato la doppia cifra - i marchi premium che hanno saputo tenere il passo con le evoluzioni del mercato sono diventati più appetibili di prima. Tra questi

  • 01 novembre 2024
    Venier: «La rete Snam cruciale per l’Europa pronta a dire addio al gas russo»

    Finanza

    Venier: «La rete Snam cruciale per l’Europa pronta a dire addio al gas russo»

    «Nei giorni scorsi abbiamo completato i lavori di potenziamento della centrale di compressione di Malborghetto che ha reso operativo il reverse flow dall’Italia all’Austria. Con il risultato che, dal 1° ottobre, possiamo esportare fino a 9 miliardi di metri cubi di gas l’anno verso l’Europa

  • 30 settembre 2024
    «Salvare Mantova e Cremona dalla peste»

    Economia

    «Salvare Mantova e Cremona dalla peste»

    Di emergenze, Guido Bertolaso, se ne intende. Il terremoto dell’Aquila, gli incendi nei boschi, il Covid-19. Oggi, da assessore al Welfare della Lombardia, il suo grattacapo si chiama Psa, il morbo della peste suina che semina il panico negli allevamenti d’Italia. La sua è la regione più colpita,

  • 27 settembre 2024
    Giansanti nominato presidente del Copa

    Economia

    Giansanti nominato presidente del Copa

    Il presidente della Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, è stato eletto presidente del Copa, il coordinamento che riunisce tutte le principali associazioni degli agricoltori a livello europeo. A supportare Giansanti, passato per il ritiro dell’altro candidato già dopo la prima votazione, uno