Ultime notizie

genoa

Trust project

  • 07 aprile 2025

    CONTAINER

    Tudor rallenta Ranieri

    È stato un weekend di pareggi (come quello tra Roma e Juventus), ma anche di sconfitte che fanno rumore (come quella dell'Atalanta contro la Lazio). Iniziamo a parlarne con Massimo Mauro, poi chiamiamo il Dottor Cristiano Gatti per una diagnosi su questa striscia negativa di partite della squadra di Gasperini.

  • Incroci emiliani

    CONTAINER

    Incroci emiliani

    Il Milan di Conceicao, archiviato il pari nella semifinale di andata di Coppa Italia, aspetta la Fiorentina a San Siro per cercare di salvare il salvabile in una stagione molto difficile. Ne parliamo con Massimo Ambrosini.Sull’altra sponda del naviglio invece l’Inter si prepara alla trasferta di Parma: in caso di vittoria i Nerazzurri potrebbero tentare un momentaneo strappo in vetta alla classifica, in attesa della gara del Napoli prevista lunedì. Sentiamo le ultimissime con Franco Vanni.Umberto Zapelloni ci aggiorna poi sulle qualifiche per il GP di Formula 1 appena terminate in Giappone, mentre Marco Crespi, sempre con un whatsappardo, ci racconta il derby italiano del basket tra Bologna e Milano giocato ieri sera in Eurolega.Con Pierferdinando Casini facciamo il punto sulla straordinaria annata del Bologna di Vincenzo Italiano, con gli emiliani ancora in corsa sia per il quarto posto che per la Coppa Italia. Infine, spazio a Roma-Juventus, uno dei tanti incroci importanti di questa giornata. Una partita che vale un pezzo di Champions League. Noi ne parliamo con Luigi Garlando.

  • 31 marzo 2025
    Juventus ko su futuro aumento capitale, non basta la prima vittoria di Tudor

    Finanza

    Juventus ko su futuro aumento capitale, non basta la prima vittoria di Tudor

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - La Juventus torna a sorridere in campo dopo l’1-0 ottenuto allo Stadium contro il Genoa, ma la prima vittoria targata Igor Tudor non basta a riportare la serenità tra gli investitori. Così, mentre il FTSE MIB , il principale listino di Milano, è in ribasso di meno di due

    Il Napoli batte un Milan pasticcione e resta in scia all’Inter. La Dea in caduta libera

    Sport24

    Il Napoli batte un Milan pasticcione e resta in scia all’Inter. La Dea in caduta libera

    Pur rimanendo in testa con tre punti di vantaggio anche l’Inter ha fatto un errore. Quello di sperare nel Milan. Sperare che magari avrebbe potuto darle una mano, facendo al Maradona uno sgambetto al Napoli, ormai unico vero avversario nella corsa al titolo, con l’Atalanta sempre più in caduta

    Il Napoli resta in scia

    CONTAINER

    Il Napoli resta in scia

    Questa domenica di campionato ha visto l'Atalanta sfilarsi definitivamente dalla corsa scudetto dopo la sconfitta con la Fiorentina e il Napoli tenere ancora il passo dell'Inter che ha battuto l'Udinese. Ne esce male il Milan che, appunto, si arrende ai partenopei in una serata storta dove sbaglia anche un rigore. Ne parliamo con Mister Gianni De Biasi e con il tifoso napoletano Maurizio De Giovanni. Marquez cade nel suo circuito preferito di Austin e lascia la vittoria al compagno di squadra Bagnaia che torna al successo e recupera un po' di fiducia che era mancata nelle prime gare. Commentiamo il Gran Premio delle Americhe con l'ex pilota Loris Reggiani.

  • La Juve di Tudor

    CONTAINER

    La Juve di Tudor

    Dopo una sosta turbolenta in casa Juventus, oggi è il giorno dell’esordio di Igor Tudor sulla panchina dei Bianconeri. Allo Stadium alle 18,00 arriva il Genoa: l’obiettivo è vincere per alimentare le speranze di centrare il quarto posto. Noi ne parliamo con Giancarlo Marocchi di Sky e con Tommaso Turci di Dazn.Filippo Maria Ricci ci racconta invece la netta vittoria dell’Argentina sul Brasile e la situazione di equilibrio che sta vivendo la Liga spagnola, con Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid che si contendono la vetta della classifica.Spazio anche alla corsa Scudetto: domani il Napoli riceve il Milan, mentre l’Inter attende la visita dell’Udinese. Facciamo il punto con Max Gallo e con Marco Barzaghi.Poi Marco Crespi ci racconta la serata amara del basket italiano e la sconfitta di Milano in Eurolega contro il Barcellona.Infine la Motogp: con un whatsappardo di Marco Melandri ci avviciniamo alla gara di Austin, in programma domani sera alle ore 21.

  • Via al microscopio democratico con super ottica e basso prezzo

    Economia

    Via al microscopio democratico con super ottica e basso prezzo

    Democratizzare l’accesso alla microscopia a super risoluzione, consentendo, così, a gruppi di ricerca di qualunque dimensione e budget, di accedere a strumenti di supporto a potenziali scoperte scientifiche rivoluzionarie. È l’ambizioso ma affascinante obiettivo di Genoa Instruments, startup

  • 23 marzo 2025
    La Juve cambia: esonerato Motta e panchina a Tudor per salvare l’obiettivo Champions

    Sport24

    La Juve cambia: esonerato Motta e panchina a Tudor per salvare l’obiettivo Champions

    Basta così, la Signora cambia anche perchè non c’è piu tempo da perdere. Finite le parole e le attese per una svolta che non è mai arrivata, la Juventus passa ai fatti, esonera Thiago Motta e consegna il timone della squadra a Igor Tudor, tecnico pragmatico che ha accettato di traghettare per

  • 22 marzo 2025
    Come nel 2006?

    CONTAINER

    Come nel 2006?

    L’Italia cade in casa per 2-1 nonostante una discreta prestazione. Ora per passare il turno di Nations League gli Azzurridevono vincere in Germania. La gara è in programma a Dortmund, come la semifinale mondiale del 2006, nella serata di domani. Noi ne parliamo con Marco Parolo e Alessandro Bocci.Leo Turrini con un whatsappardo ci aggiorna sulle qualifiche di Formula 1 in Cina disputatesi questa mattina.Spazio poi alla corsa Scudetto: con Franco Vanni facciamo il punto sull’Inter di Inzaghi, mentre con Antonio Giordano analizziamo il momento del Napoli di Conte.Infine parliamo di sci alpino con Camilla Alfieri di Eurosport: Federica Brignone, oggi in gara a Sun Valley, è a un passo dalla Coppa del mondo 2025.

  • 17 marzo 2025
    La Juve crolla, l'Inter vola

    CONTAINER

    La Juve crolla, l'Inter vola

    Questa domenica di campionato potrebbe essere quella che indirizza lo scudetto verso la Milano interista. Prima il pareggio del Napoli col Venezia, poi il tonfo della Juventus che a Firenze perde 3-0 e, infine, la vittoria dei nerazzurri a Bergamo, contro un'Atalanta che non ha più potuto far nulla dopo l'espulsione di Ederson. Ne parliamo con Riccardo Trevisani (Sport Mediaset) e con i due tifosi Massimo Giletti (Juve) e Giacomo "Ciccio" Valenti (Inter).