- 24 gennaio 2020
Libia, fonti europee: due fasi per trasformare l’operazione Sophia
Riunione straordinaria del Comitato politico di sicurezza (Cops): la missione sarà “rifocalizzata” sul monitoraggio dell’embargo delle armi
- 21 gennaio 2020
Libia, la difficoltà di garantire la tregua senza veri poteri di controllo
La missione europea Eunavfor Med Sophia (attualmente a guida italiana ma sospesa nel 2019) cambia: dovrà far rispettare l’embargo sulle armi in Libia
- 20 gennaio 2020
Libia, l’Italia si candida a guidare forza di pace. L’Ue rilancia Sophia
Il blocco da parte di Haftar dei porti terminal del greggio ha un impatto minimo sul gas di Eni
- 12 settembre 2019
Sbarchi, migranti secondari e missione Sophia, vertice Italia-Germania il 18
Mentre il premier italiano Giuseppe Conte ha ripreso la sua battaglia sulla ripartizione dei migranti che sbarcano in Italia, è la Germania in questo momento il Paese più dinamico sul fronte delle politiche migratorie
- 02 luglio 2019
Migranti, dai «Dublinanti» a Rackete: Germania ancora in pressing sull’Italia
Le critiche espresse dal presidente Steinmeier nei confronti della decisione di porre la Capitana della Sea Watch 3 agli arresti domiciliari si inseriscono in un filone, quella della gestione dei flussi secondari, che a ottobre ha già visto i due paesi coinvolti in un duro spalla a spalla
- 23 gennaio 2019
Il capo della missione Sophia: nessuna smobilitazione da parte della Germania
Sono oltre 250 i rappresentanti delle Marine militari delle due sponde del Mediterraneo, organismi internazionali (Ue, Onu) e Ong riuniti oggi a Roma a pochi passi dal Quartier generale della missione Eunavfor Med Sophia per condividere conoscenze e modalità operative di controllo dei flussi
- 19 luglio 2018
Migranti e lavoro, si valuta l’allargamento del decreto flussi a 50mila regolarizzazioni
Una “minisanatoria” per i migranti o, a seconda dei punti di vista, una “via virtuosa” per chi si trova già in Italia. Sarebbe questo l’obiettivo al quale stanno lavorando in questi giorni (non senza qualche dissenso) i tecnici del Viminale, della Farnesina e del ministero del Lavoro per utilizzare
- 05 novembre 2016
Terremoto, Pinotti: soldati al lavoro sono eredi della meglio gioventù
In Italia stanno lavorando per i terremotati, eredi di quegli “angeli del fango” dell'alluvione di Firenze del '66. Con “Strade sicure” combattono il rischio terrorismo ma anche la criminalità comune.
- 02 novembre 2016
Migranti: con la missione navale europea Sophia nascerà la nuova guardia costiera libica
La missione navale europea Eunavfor Med-Sophia a guida italiana con l'obiettivo di contrastare “scafisti” e trafficanti nel Mediterraneo del Sud si avvicina sempre di più alle coste libiche. Le unità del dispositivo che ha come flagship la portaelicotteri Garibaldi operano finora a 12 miglia dalla