Eugenia Roccella
Trust project- 27 marzo 2025
Piano Roccella: centri per la famiglia e supporto ai neogenitori nei primi 1.000 giorni
Centri per la famiglia come hub del territorio, family welfare manager e “angeli” per i neogenitori nei primi mille giorni di vita dei bambini. Sono questi i pilastri del Piano per la famiglia 2025-2027 firmato dalla ministra Eugenia Roccella. Un documento di 49 pagine che approda oggi all’esame
Rassegna Stampa del 27 marzo 2025
Rassegna Stampa del 27 marzo 2025
- 18 marzo 2025
Si sblocca il bonus genitori separati: via all'assegno per 4.428 beneficiari
Si sblocca dopo mesi di stand by la partita del bonus genitori separati. E, complice le coincidenze, lo fa il giorno della festa del papà. Il dipartimento della Famiglia di Palazzo Chigi firmerà domani, 19 marzo, il decreto che dà mandato all'Inps di versare 8,5 milioni di euro a favore di 4.428
Il femminicidio diventa reato punito con l’ergastolo, giro di vite su maltrattamenti e stalking
Il femminicidio come illecito penale ad hoc, fattispecie autonoma rispetto all’omicidio. Con priorità di valutazione: se una donna viene uccisa, deve essere il primo reato a venire ipotizzato. La tipizzazione di uno dei crimini più odiosi - in Italia nel 2024 sono state uccise 113 donne, di cui 99
- 06 marzo 2025
Asili nido, Foti: in arrivo nuovo bando da 800 milioni
Calderone: gap nel lavoro è ostacolo alla crescita, imprese siano protagoniste
- 25 febbraio 2025
Mim, al via il tavolo tecnico per prevenzione e contrasto bullismo e cyberbullismo
Oggi, presso il ministero dell'Istruzione e del Merito, è stato avviato il Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L'iniziativa nasce in attuazione della legge 17 maggio 2024, n. 70, e del decreto ministeriale del 18 novembre 2024, su impulso del ministro
- 06 febbraio 2025
La Zanzara del 6 febbraio 2025
La settimana va verso la fine. Bau bau.Tira più una mistress che un libro. Sappiatelo.Maurizio Scandurra e il demonio che arriva al Festival di SanremoMario Adinolfi, la proposta della Colombia e Putin che ci unisce.Dea Silvia ha un 36 di piede che entra tutto in bocca. Il Coglionazzo si propone come schiavo di Parenzo.
- 14 gennaio 2025
Uccise la moglie e la figlia di lei: l’Assise nega l’ergastolo
Disagio, umiliazione e frustrazione figli del clima di altissima conflittualità famigliare. Questa la condizione che, ad avviso dei giudici della Corte d’Assise di Modena, ha portato Salvatore Montefusco, classe ’53 ad uccidere, nel 2022, a fucilate la moglie e la figlia della donna. Un quadro che
Rassegna Stampa del 14 gennaio 2025
Rassegna Stampa del 14 gennaio 2025
- 13 gennaio 2025
Uccise due donne, i giudici negano l’ergastolo: «Ha agito per motivi umanamente comprensibili»
Un doppio femminicidio, madre e figlia assassinate a fucilate, punito non con l’ergastolo chiesto dall’accusa ma con 30 anni di reclusione. La decisione è del 9 ottobre e la sentenza depositata nei giorni scorsi fa discutere: l’imputato, Salvatore Montefusco, avrebbe agito spinto da motivi che, per