Ultime notizie

etno

  • 02 marzo 2025

    CONTAINER

    Il maschio nella letteratura

    Il maschilismo viene da lontano ed ha solide radici. Francesco Piccolo nel libro, Son qui: m’ammazzi - i personaggi maschili nella letteratura italiana (Einaudi) rilegge tredici capolavori dove i protagonisti, legittimano il mito della maschilità e della cultura virile.Ne parliamo, nella prima parte del programma, con l'autore.Nella seconda parte tre libri dedicati a Milano ed a Leonardo ed uno alla Groenlandia: - Renato Ghezzi, Il duomo Un romanzo mai scritto, Meravigli- Massimo Polidoro, Da Vinci a Milano - I migliori anni della sua vita Enrico Damiani Editore e Associati- Gian Vico Melzi d'Eril, Leonardo insegna a dipingere, Francesco Brioschi editore.- Knud Rasmussen, A nord di Thule, Iperborea.Il confettino di questa settimana:Massimo Bettetini, La bellezza all’improvviso Educare i giovani alle immagini, Ares.

  • 19 febbraio 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 19 febbraio 2025

    Mercoledi di pubblico.Trump parla come Spatalino, abbiamo zanzarizzato anche ciuffone. Daniele Capezzone vs David Parenzo. Scendi dal cavallo alato.Stefania Nobile contro tutti. Meglio leccare i sederi o vendere sale?Paolo Sizzi e le craniometrie. Non ci si accompagna a donne non lombarde.Pinky Morning Star è uno slave. E' sottomesso alle donne fin da bambino. 

  • 12 febbraio 2025
    Con 18 “Marie Curie” Ca' Foscari si conferma tra i 10 atenei più attrattivi d'Europa

    Scuola

    Con 18 “Marie Curie” Ca' Foscari si conferma tra i 10 atenei più attrattivi d'Europa

    L'Università Ca' Foscari Venezia conferma la propria attrattività per i giovani talenti della ricerca vincendo finanziamenti europei per 18 progetti “Marie Skłodowska-Curie” per un totale di 5,5 milioni di euro, collocandosi fra i primi 10 atenei in Europa per numero di borse vinte. Le ricerche

    La Zanzara del 12 febbraio 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 12 febbraio 2025

    Qualcuno urla. Presto sarà in studio.Daniele Capezzone e i tre punti. Clizia de Rossi vus Livio Ghidelli. Scontro titanico sul tema dei migranti. Può uno che vende mutande attaccare l'intellighenzia della sinistra?Cisco da Milano è stato querelato da Clizia, la ritirerà?Paola Saulino e il colore degli zebedei. 

  • 09 gennaio 2025
    Musk ai tedeschi: «Dovete votare Afd»

    Mondo

    Musk ai tedeschi: «Dovete votare Afd»

    «I tedeschi devono votare per il cambiamento, come hanno fatto gli americani, e per questo raccomando con forza di votare la Afd, è puro buon senso. Solo Afd può salvare la Germania, fine della storia». Elon Musk mette tutto il suo peso sulla campagna elettorale di Alternative für Deutschland. In

  • 05 gennaio 2025
    Rassegna Stampa weekend del 5 gennaio 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa weekend del 5 gennaio 2025

    Rassegna Stampa weekend del 5 gennaio 2025

  • 20 dicembre 2024
    Musk: «Solo Afd può salvare la Germania». Scholz: «Non dà buoni consigli politici»

    Mondo

    Musk: «Solo Afd può salvare la Germania». Scholz: «Non dà buoni consigli politici»

    Dopo aver dato dello stupido al cancelliere tedesco e leader dei socialdemocratici, Olaf Scholz, Elon Musk getta ancora lo sguardo sulla Germania e, dall’altra sponda dell’Atlantico, manda un messaggio d’amore all’ultradestra etno-identitaria tedesca. «Solo Afd può salvare la Germania», ha scritto

  • 16 dicembre 2024
    Scholz perde la fiducia, apre la strada alle elezioni in Germania

    Italia

    Scholz perde la fiducia, apre la strada alle elezioni in Germania

    Tutto secondo programma: alle 13 di ieri, il cancelliere Olaf Scholz ha preso la parola al Bundestag per ratificare l’impossibilità di restare in carica fino al termine del mandato e per portare il Paese al voto anticipato. Dopo il licenziamento del ministro delle Finanze e leader dei liberali,

  • 17 novembre 2024
    Basilicata

    CONTAINER

    Basilicata

    Basilicata sospesa tra due mari, terra antica e piena di sorprese. Il nostro viaggio comincia sulle coste tirreniche: esploriamo l'isola di Santo Ianni, parco archeologico subacqueo. Poi ci spostiamo in provincia di Potenza, a Castelluccio: entriamo nel Conservatorio di etnobotanica per scoprire segreti che hanno a che fare con le nostre tradizioni. Ancora in provincia di Potenza, per conoscere le 100 porte di Pignola. Il giro si chiude a Matera, nel Musma, museo della scultura contemporanea. Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaBasilicata: la Ciclovia dei Boschi Sacri e un itinerario ad anello da MateraA passo liberoCamminare in Basilicata

  • 01 settembre 2024
    Björn Höcke, chi è il leader di AfD che spaventa l’Europa con slogan nazisti e teorie della remigrazione

    Mondo

    Björn Höcke, chi è il leader di AfD che spaventa l’Europa con slogan nazisti e teorie della remigrazione

    «Noi possiamo scrivere la storia, il 1° settembre 2024 potrebbe finire nei libri come una cesura politica. Può essere che gli storici parleranno di un’era dei partiti cartello e di un’era successiva». Il leader in Turingia di Alternative für Deutschland, Björn Höcke, ha chiuso la campagna

  • 11 agosto 2024
    Musica in Sicilia, dalle origini agli splendori del Barocco

    CONTAINER

    Musica in Sicilia, dalle origini agli splendori del Barocco

    Si intitola “Amore siciliano” l’omaggio alla musica della Sicilia che il maestro Leonardo Garcia Alarçon, compositore e direttore d’orchestra argentino, ha realizzato per Alpha Classics assieme all’ensemble Cappella Mediterranea.L’album nasce da uno spettacolo che il gruppo ha portato in scena con successo negli ultimi  anni, nel quale le musiche di Alessandro Scarlatti, Sigismondo d’India e altri compositori minori del barocco siciliano si intrecciano con la storia di Cecilia. La Canzone di Cecilia, la cui triste storia ha ispirato anche la Tosca di Puccini, è un canto popolare che esiste in molti dialetti e molte versioni, tra le altre ricordiamo quella in dialetto veneto, cantata da Sergio Endrigo e Mia Martini.Con l’album “Sicily Folk Music”, pubblicato dalla Ocora, etichetta francese appartenente a Radio France, andiamo invece alle origini della musica popolare siciliana, una tradizione culturale influenzata dai vari gruppi etnici che hanno dominato l’isola nel corso dei secoli: greci, fenici, romani, bizantini, berberi romani, francesi e spagnoli. L’album è frutto di un lungo lavoro di ricerca etnomusicale svolta dal prof. Sergio Bonanzinga, Docente di antropologia della musica all’Università di Palermo.

  • 12 marzo 2024
    Così le tlc europee finiscono nella morsa dei 100 concorrenti

    Finanza

    Così le tlc europee finiscono nella morsa dei 100 concorrenti

    Le grandi compagnie mobili sono 45 in Europa, contro le otto degli Usa, le quattro di Cina e Giappone e le tre della Corea del Sud. Investimenti record (che sfiorano circa 60 miliardi) e ritorni sul capitale dimezzati

  • 23 febbraio 2024
    Le proteste, il Cremlino e l’improvvisazione di Putin

    Commenti

    Le proteste, il Cremlino e l’improvvisazione di Putin

    Con la morte di Aleksej Naval’nyj l’opposizione politica interna in Russia è stata neutralizzata. In tale contesto, nei prossimi anni non si formeranno partiti politici antigovernativi, ed è più probabile che eventuali proteste future prendano la forma di rivendicazioni etno-nazionali nelle