Ernesto Rossi
Trust project- 18 aprile 2025
Advant NCTM e LS Lexus Sinacta nella joint venture tra Sapio e Ayrion focalizzata su sviluppo e gestione di progetti biometano
ADVANT Nctm e LS Lexjus Sinacta hanno assistito rispettivamente Sapio e Ayrion nella creazione di una Joint Venture finalizzata alla conversione a produzione di biometano di impianti a biogas ed allo sviluppo del settore
- 24 marzo 2025
«L’Unione Europea spiegata ai ragazzi (e non solo)»: in fiaba la storia della Ue
Lukas, bambino europeo, incuriosito dalla copertina del libro che sta leggendo il suo papà, che assomiglia a una bandiera blu e tante stelle dorate, gli porge una lunga serie di domande. E suo padre riesce a rapirlo con una storia di «palazzi, spazi, giochi e scambi che tanto tempo fa i padri
- 22 marzo 2025
La settimana di Ventotene
Dopo gli editoriali dei conduttori, con Valentina Meliciani (docente ordinaria di Economia applicata alla Luiss e Direttrice del Luiss Institute for European Analysis and Policy) parliamo della guerra dei dazi tra Stati Uniti ed Europa. Subito dopo, il Senatore e leader di Italia Viva Matteo Renzi è nostro ospite nella settimana del Consiglio europeo e del confronto tra maggioranza e opposizione al Senato e alla Camera. Renzi, inoltre, è intervistato anche a proposito del suo ultimo libro “L’influencer”, uscito il 18 marzo per Piemme editore.A seguire, Alessio Viola (giornalista, volto noto di SkyTg24 e conduttore di SkyTg25), ci raggiunge per parlare del presente e del futuro della televisione: dal successo di Stefano De Martino alle reazioni al monologo di Roberto Benigni sull’Europa, passando per il rapporto tra tv e social e la necessità di mantenere sempre viva la creatività per chi lavora per il piccolo schermo.
- 21 marzo 2025
Per conoscere il Manifesto di Ventotene
In un dibattito in Parlamento mercoledì 19 marzo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha criticato il Manifesto di Ventotene, un documento del 1941 che ha ispirato la nascita dell’Unione europea dopo la Seconda guerra mondiale. In risposta alla premier, Pier Virgilio Dastoli, presidente del
Trump e Putin insieme in Arabia Saudita nel weekend? - La gazzarra di Meloni prima della partenza per Bruxelles
Trump e Putin insieme in Arabia Saudita nel weekend? - La gazzarra di Meloni prima della partenza per Bruxelles
- 19 marzo 2025
Benigni racconta l’Ue e il Sogno di Ventotene: «C’è da essere orgogliosi a essere europei»
È nata prima la polemica della premier Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene o l’idea dello spettacolo Il Sogno di Roberto Benigni? Il dubbio viene, perché lo show del premio Oscar in onda in diretta su Rai 1 la sera di mercoledì 19 marzo, per più di un mese avvolto nel segreto, ha proprio la
Cos’è il Manifesto di Ventotene e quali sono le frasi criticate dalla premier
«Non so se questa è la vostra Europa, ma certamente non è la mia». Lo ha detto la premier Giorgia Meloni alla Camera, che in conclusione della sua replica dopo la discussione sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio Ue, ha citato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, rivolgendosi alle
Meloni cita il Manifesto di Ventotene: «Non è la mia Europa». La replica di Schlein: «Oltraggia la memoria Ue»
«Sulla difesa servono Stati nazionali più forti». Così la premier nelle comunicazioni alla Camera sul tema del Rearm Ue in vista del Consiglio euroepo del 20-21 marzo. «L’Italia non intende distogliere un euro dai fondi di coesione sul tema della Difesa, lo possiamo votare assieme» aggiunge Giorgia
- 21 ottobre 2024
Tra Carlo Levi e Guerricchio rimessi a nuovo
Gli esterni e gli interni, i nuovi allestimenti e le esperienze multimediali, la didattica e il bookshop: Palazzo Lanfranchi (così è conosciuto da tutti, a Matera, il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata) riapre al pubblico dopo un lungo lavoro di restauro che lo ha
- 23 settembre 2024
Ventotene, l’isola del confino e dei protagonisti della storia italiana
Era il capo della mensa socialista dei confinati, come ricorda la scritta su strada Muraglione. Già allora, evidentemente, un punto di riferimento. Certo, mai a quel tempo avrebbe immaginato di diventare, un giorno, anche il capo dello Stato. Sandro Pertini, tra il 1939 e il 1943, scontava la
- 21 gennaio 2024
Molise: la Via del Tratturo e il massiccio del Matese
In questa puntata andiamo alla scoperta de La Via del Tratturo, un cammino di circa 110 chilometri che ci immerge nella storia, nel territorio e nella tradizione di questo angolo d’Italia. Sei tappe che si snodano lungo grandi strade d'erba da Pescasseroli a Campobasso. Un viaggio a piedi che ci facciamo raccontare da Cesidio Pandolfi ideatore insieme a Luca Gianotti di questo cammino. Poi chiudiamo questo viaggio a piedi in Molise con Ernesto Rossi, guida ambientale escursionistica, di Attraverso il Molise che ci porta alla scoperta di alcuni percorsi di trekking: tra ponti tibetani, massiccio del Matese, ciaspole e neve.
- 01 marzo 2022
2002-2022: cosa significano 20 anni di euro al tempo di Putin e della Covid-19
Due tragedie, il Covid e la guerra in Ucraina, danno all'Europa quella consapevolezza di sé che forse da sola i 27 non avrebbero mai saputo avvertire
Puoi accedere anche con