- 06 ottobre 2023
Francesco Saia nuovo presidente della Società italiana di Cardiologia interventistica (Gise)
Laurea in medicina a Bologna nel 1995, specializzazione in Cardiologia a Bologna nel 2000, due dottorati di ricerca, 52 anni, 2 figlie e una moglie cardiologa. Cardiologo Interventista lui, presso Irccs Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico S. Orsola di Bologna e ricercatore
- 22 dicembre 2021
Governare l’emergenza Omicron: tre lezioni di leadership pubblica
Questi due anni di emergenza hanno scardinato molte delle certezze su cui la nostra idea di leadership, pubblica e non solo, si basa
La migliore business school del mondo? Perché tutte le strade portano a Rotterdam
A differenze di tutte le altre istituzioni al top nelle classifiche non è privata ma pubblica e agli studenti Ue costa duemila euro l’anno: a sorpresa la Rotterdam School of Management è stata incoronata dal ranking Shanghai la migliore al mondo. Ce la raccontano il preside e i docenti
- 27 maggio 2021
Corsi online accreditati, Bocconi entra nel consorzio europeo Ecol
L'Università Bocconi è parte di un gruppo di otto tra le principali università e business school europee che si sono unite per creare il network European Common Online Learning (Ecol) in risposta all'impatto sulla formazione dell'epidemia COVID-19 e con l'obiettivo di guidare l'innovazione e
- 11 marzo 2020
La Ue e l’emergenza sanitaria globale
Ecco il testo integrale della lettera aperta di più di 150 economisti al presidente del Consiglio dei ministri Conte, al ministro dell'economia e delle finanze Gualtieri e al commissario europeo per l'economia Gentiloni
- 26 febbraio 2020
Rotterdam, Olanda
Erasmus University e Università Tecnologica di DelftUn'altra valida scelta è rappresentata da Rotterdam, ribattezzata la “Manhattan sulla Mosa” per la sua modernissima skyline di grattacieli, porto più grande d'Europa (fino al 2004 del mondo) e centro logistico di peso globale. Nella seconda
- 07 settembre 2017
La reputazione del Louvre è in testa tra i 18 più famosi musei d'arte del mondo
Se misurare la reputazione delle aziende è una prassi nota e diffusa, per il settore culturale non è cosi comune. Tuttavia tre anni fa la Rotterdam School of Management, Erasmus University (RSM) ha unito le forze con il Reputation Institute per calcolare annualmente la reputazione dei più