- 07 settembre 2024
Su Casse previdenziali e riscossione parola alle Sezioni unite
Cassa forense porta avanti da anni una battaglia giudiziaria contro l’applicazione alle Casse di previdenza privata della cancellazione dei ruoli decisa dal legislatore. Sul tema negli anni sono intervenute diverse leggi, con applicazione retroattiva, che hanno favorito la posizione del
- 10 aprile 2024
I documenti possono essere prodotti per la prima volta in appello ma solo nella fase costitutiva
Il tutto può avvenire quindi solo con l’atto di appello e non successivamente nel corso del giudizio di appello
- 07 febbraio 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte nel periodo compreso tra il 31 gennaio e il 4 febbraio 2022
- 01 giugno 2021
Notifica della cartella irregolare se non viene affisso l'avviso di avvenuto deposito alla porta del destinatario
I giudici di merito avevano già rivelato l'irregolarità di una cartella
- 14 maggio 2017
Processo tributario, in appello il nodo nuovi documenti
Secondo la Commissione tributaria regionale di Napoli, si esporrebbe alla censura di illegittimità costituzionale la disposizione del decreto legislativo sul contenzioso tributario che fa salva la facoltà delle parti di produrre nuovi documenti nel giudizio d’appello (articolo 58, comma 2°, Dlgs
- 01 aprile 2017
Opposizione a fermo amministrativo rimandata alle Sezioni unite
Finisce nelle mani del primo presidente, per valutare un eventuale ricorso alle Sezioni unite, un caso di opposizione a preavviso di fermo amministrativo. Così ha deciso la Corte di Cassazione, con la sentenza 8558 del 31 marzo 2017.
Puoi accedere anche con