Ultime notizie

Enzo Biagi

Trust project

  • 12 marzo 2025

    CONTAINER

    Si riapre il caso Garlasco

    Dopo 18 anni c'è un colpo di scena sull'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco per il quale è in carcere l'allora fidanzato della ragazza Alberto Stasi. Un avviso di garanzia è stato notificato ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Ne parliamo con Gianluigi Nuzzi per capire meglio le novità emerse da nuovi studi sul Dna. Spazio anche all'attualità internazionale con uno sguardo sulla Siria dove sono ripresi i tumulti e all'Olanda, un Paese che ha deciso di eliminare l'unico corso di italiano ancora presente nelle università. 

  • 11 marzo 2025

    CONTAINER

    Ciclista positivo all’alcoltest. Multa di 1100 euro e 130 ore di lavori socialmente utili

    Un insegnante è stato condannato a 60 giorni di carcere convertiti in lavori socialmente utili e a una multa di 1100 euro perchè risultato positivo all'alcoltest mentre era in bici. Lo ospitiamo per un approfondimento. Ci occupiamo anche di intelligenza vegetale. Le piante ne sono dotate e sono senzienti. Apriamo però il programma con la politica estera. Mentre a Gedda si tengono i colloqui tra funzionari ucraini e statunitensi su come mettere fine alla guerra in Ucraina, continuano gli attacchi russi. Ne parliamo in apertura di trasmissione con un imprenditore e politico che risiede a Mosca.  

  • 20 gennaio 2025
    Invecchiare mai

    CONTAINER

    Invecchiare mai

    Obiettivo immortalità o quasi. La corsa a medicine e scoperte scientifiche, ampiamente finanziate, per prolungare la longevità e posticipare l'invecchiamento è ormai inarrestabile da anni. Anche una serie approdata di recente su Netflix ha riacceso i riflettori su questo tema di cui parliamo insieme al prof. Giuseppe Remuzzi. L'attualità internazionale poi è in primo piano in questa puntata, con l'insediamento ufficiale alla Casa Bianca di Donald Trump e con la tregua siglata tra Israele e Hamas. Infine parliamo di Zone 30. A Bologna, a un anno dall'introduzione, per la prima volta non si è registrata alcuna vittima su strada. 

  • 19 dicembre 2024
    I 60 anni della Nutella in mostra al Maxxi, dalla Pasta Gianduja al gelato

    Food

    I 60 anni della Nutella in mostra al Maxxi, dalla Pasta Gianduja al gelato

    Dal ’64 a oggi ha attraversato epoche e stagioni, entrando nelle vite di tutti. Ha deliziato palati, scaldato cuori, avvolto le narici di profumi Madeleine, ma soprattutto ha segnato il decollo - definitivo - di un’azienda a conduzione familiare divenuta uno dei maggiori player dell’agroalimentare

  • 20 novembre 2024
    3. 12 più una

    CONTAINER

    3. 12 più una

    Sono Debora, Laura, Sara, Laura, Tiziana, Antonella, Alessandra, Dario, Elisabetta, Elena, Carmen e Alessandra i 12 ragazzi di 15 anni che hanno perso la vita mentre erano in classe. Vittorio e Roberto, i papà di Alessandra e Debora, in questo episodio di “Cherosene. Storia di un aereo contro una scuola” ci parlano di loro, di quando erano bambine e dei loro sogni. Ci raccontano anche di quelle ore strazianti, in attesa che i nomi delle figlie comparissero sulla lista dei sopravvissuti; e poi, il momento più difficile: quello del riconoscimento all’obitorio. Appena celebrati i funerali delle 12 giovani vittime, qualcuno inizia a parlare di una tredicesima vittima. È il giornalista Enzo Biagi a definire così il tenente Bruno Viviani che era ai comandi dell’Aermacchi 326 fuori controllo.