Enrico Mentana
Trust project- 15 marzo 2025
- 14 marzo 2025
Ad “Amici e nemici” Mentana, Petrelluzzi, Persichilli
Sabato 15 marzo, dalle 8.30 alle 10, torna su Radio24 Amici e nemici, condotto da Daniele Bellasio e Marianna Aprile.
- 19 febbraio 2025
Il caso di Acerra riaccende la polemica sui pitbull
È risultato positivo all'Hashish il papà della bimba di Acerra che non sa spiegare come la figlia possa essere morta sbranata dal pitbull di casa. Forse si è addormentato, in ogni caso ha dichiarato di non essersi accorto di nulla. Un altro punto oscuro sarebbe emerso dall'analisi sul cane che non presenterebbe tracce di Dna dell'infante ma su questo la Asl di Napoli sta mantenendo il massimo riserbo. Ne parliamo in apertura di trasmissione. A seguire ci occupiamo del caso Sinner con l'allenatore Sandro Donati, noto soprattutto per le sue battaglie anti-doping, che ha dichiarato “Sinner ha fatto bene ad accettare il patteggiamento, la Wada ha abbaiato solo per salvarsi". Successivamente parliamo con un "esperto di tifo"che ha fondato un'associazione finalizzata ad educare i genitori ad un comportamento costruttivo e civile sugli spalti dei campi da calcio.
- 09 novembre 2024
Radiotube Social Network del 9 novembre 2024
L’attualità della settimana, dominata dall'elezione di Trump alla Casa Bianca, commentata con il co-conduttore d’eccezione: Alberto Orioli, vicedirettore vicario de Il Sole 24 Ore. In libreria per Il Sole 24 Ore “In trappola. Giovani, parole e linguaggi: come liberarsi da stereotipi e modelli sessisti” di Chiara Di Cristofaro, Simona Rossitto e la nostra Livia Zancaner.
- 08 novembre 2024
Dossier e ricatti: così la fabbrica dei deepfake cresce del 550%
Nel 2023 i video deepfake presenti sul web sono stati 95.820, in aumento del 550% rispetto al 2019. Ma un tracciamento reale non è cosa facile. Ogni giorno i social sono inondati di questo tipo di messaggi generati con l’Intelligenza artificiale. L’ultimo finito in circolazione riguarda la premier
- 29 ottobre 2024
Il film sul bullismo che sta subendo stop e fischi
A Treviso la proiezione in una scuola è stata rinviata per le proteste di alcuni genitori, a Roma è stata accolta con fischi. Ci occupiamo del film "Il ragazzo dai pantaloni rosa", con Claudia Pandolfi, tratto dal romanzo autobiografico di Teresa Manes, la madre di Andrea Spezzacatena, studente 15enne del liceo Cavour di Roma vittima di bullismo e cyberbullismo che nel novembre del 2012 si è tolto la vita. Nella seconda parte di trasmissione ospite in studio il compositore e scrittore Niccolò Agliardi fresco di un nuovo libro e poi una chiacchierata con Dario Ballantini che festeggia 40 anni di carriera.
- 24 ottobre 2024
Le novità della manovra
Dopo annunci ed indiscrezioni è stata resa pubblica la manovra economica del Governo.Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore de Il Sole 24 ORE e Pierino Di Silverio (nella foto), segretario generale Anaao Assomed (sindacato di medici e dirigenti sanitari).
- 23 ottobre 2024
Tv, telegiornali in crescita. Giù Tg1 e Tg2 e corre La7
La stagione Tv 2024-25 debutta con grandi ascolti. Per il piccolo schermo (ormai grande nel confronto con tablet e smartphone) il lasso di tempo compreso fra il 15 settembre e il 19 ottobre - periodo oggetto dell’analisi dello Studio Frasi su dati Auditel - sa di rivincita. Con una riscoperta anche
- 01 ottobre 2024
Il Sole 24 Ore Scuola si aggiudica la prima edizione del Premio Pirelli per la scuola
Si è svolta lunedì 30 settembre al Piccolo Teatro Grassi di Milano la cerimonia dipremiazione de Il Premiolino, il più antico e prestigioso riconoscimento italianodedicato al giornalismo, sostenuto da Pirelli. Ogni anno la giuria, composta da firme di rilievo del giornalismo nazionale, assegna Il
- 29 settembre 2024
Musk premia Meloni a New York. Intesa in arrivo?
Sono andate in tendenza le immagini che ritraggono la premier Giorgia Meloni e Elon Musk durante la cerimonia del conferimento del "Global Citizen Awards". In ballo anche investimenti in Italia? Ne parliamo con Flavia Perina, giornalista de La Stampa.Proseguiamo la puntata parlando delle indagini giudiziarie intorno all'eredità Agnelli. Ci spiega tutto Ivan Cimmarusti, giornalista de Il Sole 24 Ore.Infine, come ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 20 settembre 2024
Giorgetti: dal 2024 pareggio di bilancio primario, renderemo strutturale il taglio del cuneo
«La serie storica dal 1995 avrà una correzione, sicuramente sarà una correzione al rialzo modesta ma al rialzo» ed «è evidente che questo in qualche modo condizionerà il dato e quindi rispetto agli obiettivi che dobbiamo presentare all’Europa e in Parlamento cambia qualcosina, però non sarà la
- 06 settembre 2024
Il ministro Sangiuliano si dimette: «Dimostrerò la mia assoluta correttezza». Meloni: «Uomo onesto»
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si è dimesso. Al suo posto arriva Alessandro Giuli, attuale presente della fondazione Maxxi., che ha già giurato in serata al Quirinale. In ambienti della maggioranza erano circolate voci di dimissioni per la vicenda legata a Maria Rosaria Boccia, sua
Puoi accedere anche con