Ultime notizie

energia elettrica

Trust project

  • 13 aprile 2025

    Economia

    Il «dialogo» a distanza sull’energia tra rilancio del nucleare e fonti green

    C’è un filo rosso che lega l’Italia e il Giappone sull’energia. Perché il governo di Tokyo ha deciso di accelerare il suo percorso verso il net zero intraprendendo una strada per molti aspetti simile a quella già battuta dal nostro Paese. Che, soprattutto dopo la decisione della Russia di ridurre

    Proteggere il suolo

    CONTAINER

    Proteggere il suolo

    Dalle pratiche tradizionali sudafricane per rigenerare il suolo alle Green Community e gli ecovillaggi italiani. Viaggio attraverso gli studi e le buone pratiche per restituire fertilità al terreno e proteggere i servizi ecosistemici che svolge.Gli ospiti di oggi:Rita Salimbeni - giornalista ambientaleCarla Amici - Sindaco di RoccagorgaMarcella Minelli - dottoressa agronoma, esperta di bio urbanistica, bio architettura e benefici ecosistemici per l’Ecovillaggio Montale

    Una nuova spinta tecnologica per l’automotive

    CONTAINER

    Una nuova spinta tecnologica per l’automotive

    Il nuovo piano per l'auto testimonia una nuova consapevolezza europea verso l'innovazione, dando respiro a un settore in crisi anche a causa della precedente spinta tecnologica, troppo prematura rispetto alle disponibilità di allora. Per rispondere alle sfide della transizione, è fondamentale sviluppare nuove competenze in tutta la filiera e trasformare le catene del valore; favorendo collaborazioni, anche con i settori dell'education, e nuovi modelli di business. L'Unione Europea dovrebbe facilitare questo riassetto industriale, considerando anche l’ascesa di nuovi leader futuri – spiega Marco Cantamessa, professore ordinario di gestione dell'innovazione al Politecnico di Torino.Nel 2024 Solaris ha registrato un record di vendite in Europa, con oltre il 50% degli autobus venduti elettrici o a idrogeno. Il fattore chiave per il successo di Solaris risiede proprio nell'ampia offerta di questi veicoli a zero emissioni; una tendenza che continuerà nel 2025, con un notevole aumento dell'interesse per la tecnologia a celle di combustibile a idrogeno. Gli autobus a idrogeno offrono particolari vantaggi, come tempi di rifornimento rapidi e una maggiore leggerezza rispetto agli equivalenti elettrici – racconta Riccardo Cornetto, direttore commerciale di Solaris Italia.

  • 12 aprile 2025
    L'ENI di Mattei

    CONTAINER

    L'ENI di Mattei

    Se si guarda alla storia del nostro Paese, non vi è dubbio che l’energia ha rappresentato il motore dell'Italia moderna, segnandone il percorso economico e politico. Dalle prime esplorazioni petrolifere all’ascesa delle grandi aziende nazionali, passando per le nazionalizzazioni degli anni Sessanta e le crisi di mercato, il settore energetico si è intrecciato con gli equilibri internazionali, contribuendo a definire il nostro modello di sviluppo. A ripercorrere questo lungo e interessante tragitto è un libro pubblicato da Luiss University Press dal titolo “Super! Un secolo di energia in Italia”. Un libro che ripercorre un secolo di profonde trasformazioni, raccontando come l'Italia sia passata da una dipendenza totale dalle importazioni a un ruolo chiave nelle strategie globali. Ne parliamo in compagnia dell’autore, Alessandro Lanza, direttore esecutivo della Fondazione Eni Enrico Mattei, e docente di Energy and Environmental Policy alla Luiss.

  • 11 aprile 2025
    Società a capitale misto, affidamento dei servizi pubblici locali e s.w.o.t.  analisys

    Società

    Società a capitale misto, affidamento dei servizi pubblici locali e s.w.o.t. analisys

    Commento a C. conti, Sez. reg. contr. Sicilia, 6 ottobre 2023, n. 315/2023/PASP

    Stanare il Corallo nella bolletta

    CONTAINER

    Stanare il Corallo nella bolletta

    Le forniture di elettricità e gas sono un terreno purtroppo molto popolato da tentativi di truffa, telefonate malevole, veri e propri agguati ai consumatori. A.R.T.E., associazione tra i reseller e trader di energia (le “pmi di elettricità e gas”) ha attivato un portale antitruffa raggiungibile dal loro sito assoperatori.it e ha partecipato alla predisposizione di proposte di legge mirate a dare più difese agli utenti. Ne parla, in questa puntata del Serpente Social Club, Diego Pellegrino, portavoce dell’associazione.

    11 aprile - Le reti di consulenza per valorizzare il risparmio

    CONTAINER

    11 aprile - Le reti di consulenza per valorizzare il risparmio

    Il 26 maggio si svolgerà, nella sede di Borsa Italiana, l’evento di presentazione del Rapporto sullo stato di salute del mondo della consulenza finanziaria vista da Assoreti, che è l’organizzazione che raduna e rappresenta le reti italiane della consulenza finanziaria. Ci saremo anche noi con una diretta di Due di denari.La settimana corsa a Cernobbio c’è stata la presentazione in anteprima dei risultati dello studio, elaborato in collaborazione con Ambrosetti, che è molto articolato, puntuale e attuale. Iniziamo a commentarlo con Massimo Doris, presidente di Assoreti e Ad di Banca Mediolanum.Nella prima parte della puntata, come ogni venerdì, si riunisce la Squadra Antitruffa Serpente Corallo, sempre pronta a svelare piccole e grandi truffe che ci toccano da vicino. 

  • Arriva in Italia la bici a idrogeno con tecnologia cinese

    Tecnologia

    Arriva in Italia la bici a idrogeno con tecnologia cinese

    Una bici a pedalata assistita ancora più sostenibile di quella elettrica, che si ricarica con neanche mezzo litro d’acqua, scisso tramite idrolisi in idrogeno per il motore a fuel cell e ossigeno liberato nell’aria. È l’innovazione proposta da Remoove, operatore di Riva del Garda specializzato

    Occupazione di spazi e aree pubbliche, regime forfettario anche per la  produzione di energia elettrica

    Amministrativo

    Occupazione di spazi e aree pubbliche, regime forfettario anche per la produzione di energia elettrica

    Con il nuovo orientamento la Corte di Cassazione pone fine al durevole filone di contenzioso maturato sul tema

    La riforma del mercato energetico: sempre più urgente e improrogabile

    Commenti

    La riforma del mercato energetico: sempre più urgente e improrogabile

    Il prezzo dell’energia all’ingrosso entra nelle bollette nella voce della spesa per la materia prima energia, accanto ai costi di commercializzazione e vendita, stabiliti discrezionalmente dal fornitore, gli oneri di sbilanciamento, definiti da Arera e Terna e legati al bilanciamento del sistema, e

    Cellulare usato ogni giorno da un bambino su tre

    CONTAINER

    Cellulare usato ogni giorno da un bambino su tre

    Il Governo cambia la destinazione d’uso dei centri in Albania. Domani i primi trasferimenti dei migranti dall'Italia al centro di Gjader. L’avvocato generale della Corte di giustizia Ue: “Si può designare Paese d'origine sicuro con atto legislativo”. Con noi Federico Casolari, professore di diritto dell’Unione Europea all’Università di Bologna, esperto di temi giuridici legati alle migrazioni. Save the Children: un bambino su tre utilizza il cellulare tutti i giorni. Sentiamo Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo). Quanto costerebbe un iPhone con i dazi in vigore? Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.

  • 09 aprile 2025
    Dl Bollette, sotto i 5mila euro di debiti condominiali nessun rischio di pignoramento

    Italia

    Dl Bollette, sotto i 5mila euro di debiti condominiali nessun rischio di pignoramento

    Non è pignorabile la casa di proprietà di un soggetto vulnerabile se il debito per il mancato pagamento di bollette energetiche condominiali sia inferiore a 5mila euro e la casa sia l’unico immobile di proprietà del debitore. Lo prevede un emendamento al decreto bollette presentato da Fratelli

  • 09 aprile 2025
    Supercomputer, Enea accende Cresco8: aiuterà la ricerca per la fusione nucleare

    Economia

    Supercomputer, Enea accende Cresco8: aiuterà la ricerca per la fusione nucleare

    La rete italiana del supercalcolo accende un nuovo nodo. L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) ha inaugurato il supercomputer Cresco8. Questo supercomputer, finanziato con fondi del programma Next Generation EU, nasce con un compito ben

    Welfare aziendale: vantaggi e opportunità

    Guida al Lavoro

    Welfare aziendale: vantaggi e opportunità

    Strategia di lungo termine per incrementare il comfort generale dei dipendenti, ma anche forma di investimento nelle risorse umane

    Grimaldi, ordine da 1,3 miliardi per nove navi in Cina

    Economia

    Grimaldi, ordine da 1,3 miliardi per nove navi in Cina

    Con un accordo del valore complessivo di 1,3 miliardi di dollari, firmato ieri a Hong Kong, il gruppo Grimaldi ha commissionato la costruzione di nove nuove navi ro-pax (rotabili e passeggeri) al cantiere China merchants Jinling shipyard (Weihai), parte di China merchants group. Le nuove unità sono

    Il cavo elettrico sottomarino più profondo del mondo

    CONTAINER

    Il cavo elettrico sottomarino più profondo del mondo

    Il 7 febbraio Terna, il soggetto che in Italia sviluppa e gestisce la trasmissione dell’energia, ha iniziato la posa del cavo elettrico sottomarino più profondo del mondo: collegherà il sud della Sardegna all’area di Palermo, in Sicilia, per poi proseguire fino alla Campania. Il Tyrrhenian Link - questo il nome del nuovo collegamento - sarà costituito da un doppio cavo lungo 970 km con una capacità di 1000 MW, e servirà sia a favorire il trasferimento di energia rinnovabile dalle isole al continente, sia a garantire una maggiore sicurezza di approvvigionamento elettrico delle isole, anche grazie alla possibilità di invertire quasi istantaneamente il flusso di corrente. La posa di questi cavi sottomarini speciali, che pesano 40 kg per metro, è una delle opere di ingegneria più sofisticate e multidisciplinari e noi ne parliamo con Francesco Perda, Project manager Thyrrenian Link.

  • 08 aprile 2025
    Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno

    Finanza

    Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno

    Doppia mossa di Fincantieri dagli Usa dove il gruppo guidato da Pierroberto Folgiero sta partecipando al Seatrade Cruise Global, la più grande fiera al mondo dedicata al settore crocieristico. Fincantieri e Viking hanno, infatti, annunciato oggi la prima nave da crociera al mondo alimentata a