- 06 settembre 2019
Appalti/1. Nelle procedure ristrette è legittima la «fusione» di due operatori prequalificati
La corte Ue risolve il conflitto sulla maxi-gara per la banda larga sollevato da Tim contro l'accordo tra Open Fiber e Metroweb
- 13 giugno 2019
Open Fiber, la cessione del 50% Cdp condizionata al gradimento Enel
Più che uno statuto sembra un dettagliato regolamento di condominio. I patti parasociali di Open Fiber non sono pubblici, lo statuto invece sì, ma tanto basta a evidenziare che in questa fase il coltello dalla parte del manico ce l’ha l’Enel, tanto più che almeno fino a quando resterà al volante
- 19 novembre 2018
Scontro su Tim
Il punto sulla lotta in corso su Tim. Azionisti divisi su tutto ma sopratutto sul futuro della proprietà dell'infrastruttura ovvero la rete. Deve restare privata o ridiventare pubblica attraverso la fusione con società pubblica, di CdP ed Enel, Open fiber? Ne parliamo con Augusto Preta, economista e analista di mercato, fondatore e amministratore unico di ITMedia Consulting e Franco Debenedetti.
- 05 luglio 2018
Il settore auto spinge l'Europa. A Milano corrono le Fca
Chiusura positiva per le Borse europee, spinte dal settore auto mentre si fa largo l’ipotesi che Bruxelles cercherà di trattare con il presidente americano, Donald Trump, per cancellare i dazi programmati sul comparto. Sul finale Milano ha guadagnato l'1%, mentre lo spread è salito a 242 punti.
- 16 ottobre 2017
Dagli stadi del Qatar alla Borsa, Psc (impiantistica) si avvicina a Piazza Affari
Nominati Rothschild e Pedersoli in vista della quotazione nel segmento Star
- 05 settembre 2017
Enel sotto la lente tra inizio lavori in Perù e futura ipo di Open Fiber
Enel sotto la lente a Piazza Affari, all’indomani dell’annuncio del via ai lavori di costruzione di Wayra I, il suo primo parco eolico in Perù. A sollecitare l'attnzione del mercato e' emerso inoltre che la controllata del gruppo, Enel Open Fiber, potrebbe sbarcare a Piazza Affari nel 2019, non
- 04 settembre 2017
La Corea non scuote listini, Milano -0,31%
Chiusura sottotono per le Borse europee (segui qui i principali indici), su cui ha pesato il riacutizzarsi della crisi in Corea del Nord, ma senza forti scosse. I principali indici hanno dunque mostrato nervi saldi, complice, probabilmente, anche la chiusura per la festività del Labour Day di Wall
- 08 luglio 2017
Telecom-Vivendi in trincea: smentito scontro sulla rete
Le tensioni sulla rete raggiungono il vertice Telecom. Apparentemente il messaggio arriva da Parigi, ma è lo stesso che circola da settimane in Italia: o Cattaneo si allinea o è fuori. «C’è un problema vero: o Tim va avanti con Cattaneo, ma in modo diverso, o dovrà trovare qualcun’altro», riferisce
- 27 giugno 2017
Milano frena nel finale con auto e utility. Euro al top da settembre
Le forti vendite sulle utility e sull'auto piegano le Borse europee che chiudono in rosso una seduta caratterizzata, sul mercato del reddito fisso, dalla netta correzione dei titoli governativi, e in particolare del decennale (passato da un rendimento, che si muove in modo opposto rispetto al
- 23 maggio 2017
Non solo banda larga, gli operatori tlc evolvono
Per poter implementare progetti di industria 4.0 vincenti è necessario un presupposto fondamentale: la presenza di infrastrutture di rete che consentano scalabilità, accessibilità e sicurezza. È proprio la rete, infatti, la spina dorsale su cui macchinari, soluzioni e sistemi intelligenti sono in
- 28 marzo 2017
Telecom sotto i riflettori in attesa liste cda, Ue indaga su gare Infratel
Telecom Italia sotto i riflettori a Piazza Affari: a mantenere alta l'attenzione sul gruppo di tlc ci sono, da una parte, le indiscrezioni sul rinnovo del cda e, dall'altra, alcune notizie in chiaroscuro sul fronte di recenti bandi di gara. Gli analisti di Equita sim segnalano infatti la
Il petrolio infiamma le Borse. A Milano (+1%) volano Tenaris e Saipem
Seduta in crescendo per le Borse europee che accelerano in chiusura anche grazie a Wall Street. I listini Usa, dopo un'apertura debole ancora legata al brusco stop subìto al Congresso da Donald Trumb sull'Obamacare, ha preso via via forza (ora il Dow Jones guadagna lo 0,4%) dopo i buoni dati macro
- 24 marzo 2017
Telecom, maxi-utile e sfida a Enel
Tre notizie dal cda Telecom. La prima: il gruppo torna all’utile, dopo la perdita di 70 milioni del 2015, con un risultato netto di 1,8 miliardi, frutto anche di una politica accelerata di contenimento dei costi impostata dall’ad Flavio Cattaneo. La seconda: Telecom farà “concorrenza privata” a
- 23 marzo 2017
Telecom torna all’utile e crea una società per accelerare sulla fibra
Tre notizie dal fronte Telecom Italia. Il gruppo torna all'utile, dopo la perdita di 70 milioni dell'esercizio precedente, con un risultato netto di 1,8 miliardi, frutto anche di una politica accelerata di contenimento dei costi impostata dall'ad Flavio Cattaneo.
- 21 febbraio 2017
Telecom in retromarcia dopo la rinuncia alla gara Infratel
Telecom Italia debole a Piazza Affari, all’indomani dell’annuncio dell’addio al secondo bando di concorso da 1,2 miliardi che prevede la realizzazione delle reti in fibra nelle così dette aree bianche di 10 Regioni, più la Provincia di Trento.
- 21 febbraio 2017
Wall Street e petrolio spingono i listini. Mediolanum e le banche frenano Milano
L'andamento di Wall Street e la corsa del greggio sostengono i listini europei anche se Piazza Affari, arrivata nel pomeriggio a guadagnare oltre l'1%, è frenata dal tonfo di Mediolanum (-6,7%) a causa delle indicazioni del management sul 2017 e 2018. Il FTSE MIB ha terminato comunque le
- 07 febbraio 2017
Telecom, risultati e piano convincono Piazza Affari
Telecom Italia si è mossa in controtendenza in Piazza Affari, chiudendo la seduta a 83 centesimi (+1,41%) dopo aver toccato in mattinata quota 85 centesimi. A sostenere il titolo i risultati preliminari del 2016 e il piano strategico al 2019 che, approvati venerdì dal consiglio, sono stati
- 06 febbraio 2017
Milano chiude a -2% con spread oltre 200, pesante UniCredit
Avvio di settimana difficile per le Borse europee (qui l'andamento degli indici principali), che chiudono la seduta in netto calo penalizzate dai timori sulla tenuta dell'eurozona e dopo che il presidente della Bce, Mario Draghi, ha avvertito sui rischi di un allentamento della regolamentazione
- 27 gennaio 2017
Banda larga, tecnologia complicata e fatture digitali
Il progetto banda ultra larga lanciato dal Governo lo scorso anno segna un primo importante giro di boa: l'assegnazione ad Enel Open Fiber del primo bando di gara Infratel relativo alle prime sei regioni: Abruzzo, Molise, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto. Enrico Pagliarini fa il punto della situazione con Raffaele Tiscar, ex vice segretario generale della Presidenza del Consiglio che ha lavorato al piano del Governo. Con Gianfranco Giardina, direttore di Dday.it vi proponiamo una interessante riflessione sulla crescente complessità tecnologica che rende prodotti, un tempo semplici come il televisore, molto difficili da "comprendere": comprare un tv e capirci qualcosa è diventato quasi impossibile e ci vorrebbe il "personal shopper" della tecnologia. Parliamo infine di automazione in azienda attraverso il caso della fatturazione elettronica: Enrico Causero, responsabile New Business e Cloud di TeamSystem ci parla dei vantaggi della fattura digitale e della nuova piattaforma Agyo.
- 26 gennaio 2017
Parte da Perugia l'Italia della banda larga. La battaglia tra Enel Open Fiber e Telecom Italia
A metà anni '90, a Perugia, la Sip, che aveva appena cambiato il nome in Telecom Italia (sulla scia delle altre compagnie telefoniche europee), si lanciò in un futuristico piano: cablare la città. Il nome altisonante era “Progetto Socrate”: quasi nessuno, tra le persone comuni, sapeva cosa volesse
Puoi accedere anche con