ENAC
Trust project- 22 aprile 2025
Aeroporto di Catania, ricavi a 122 milioni (+18%) e governance congelata
È dovuto intervenire il presidente della Regione Renato Schifani per mettere la parola fine, per il momento, a possibili scossoni per la governance della Sac, la società che gestisce l’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania e Pio La Torre di Comiso. Lo ha fatto con una nota che non lascia margini di
- 21 aprile 2025
L'aeroporto di Genova cerca soci privati per crescere. Passeggeri 2025 attesi oltre il record di 1,53 milioni
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - L’aeroporto di Genova "Cristoforo Colombo” ha deciso di aprire la propria compagine azionaria a soci privati. Una mossa che, secondo quanto ha spiegato il presidente Enrico Musso a Il Sole 24Ore Radiocor, «è fondamentale per lo sviluppo» dello scalo genovese. Attualmente
- 25 marzo 2025
Dal cielo droni schierati in difesa delle proprietà
Una vigile sentinella digitale che dall’alto controlla le proprietà e monitora la situazione. I droni scendono in campo nella difesa del perimetro aziendale di aziende e privati. Vedetta 2 Mondialpol, leader nel settore della vigilanza privata con cent’anni di storia, offre questo servizio
- 10 marzo 2025
Sandbox: sperimentazione droni a idrogeno per la logistica sanitaria all'aeroporto di Padova
Si chiama Sandbox, inteso come “ambiente di prova”: il progetto nasce all’interno dell’aeroporto di Padova che accoglierà la fase sperimentale dell’utilizzo di droni a idrogeno per il trasporto di merci sanitarie.
- 06 marzo 2025
Dai voli suborbitali alle polizze: tra le polemiche su Musk via libera della Camera alla legge sullo spazio
Primo via libera alla legge nazionale per lo spazio. L’Aula della Camera ha approvato il Ddl del governo con 133 sì e 89 no. Il testo, che passa ora all’esame del Senato, si compone di 31 articoli divisi tra un’ampia parte regolamentare e alcune norme sullo sviluppo economico del settore. Al
- 26 febbraio 2025
Ddl spazio, Stroppa (Starlink) contro FdI: fa intese con il Pd
La commissione Attività produttive della Camera ha concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge governativo sull’economia dello spazio. Domani 27 febbraio sarà conferito mandato ai relatori per l’invio del testo all’Assemblea di Montecitorio per la discussione in prima lettura.
Droni, quest’anno decollano le prime applicazioni commerciali
Test e sperimentazioni restano predominanti ma ora si profila inizio l’era delle prime applicazioni commerciali che dovrebbero fare crescere il business del mercato italiano dei droni che nel 2024 ha raggiunto i 160 milioni di euro (+10%) mentre nel 2023 era cresciuto del 23%. In particolare la
- 21 febbraio 2025
Spazio, arriva la norma per i voli suborbitali di Virgin Galactic dall’Italia
Il concetto di spazioporto, da lungo tempo ormai uscito dai libri di fantascienza, entra nella legge sullo spazio all’esame della Camera. Un emendamento dei relatori (Andrea Mascaretti di Fratelli d’Italia e Alberto Gusmeroli della Lega) punta a inserire nel Ddl governativo la base normativa per
- 17 febbraio 2025
L’Accademia sul Brasimone dei piloti di droni specializzerà le “sentinelle” hi-tech dell’ambiente
Si apre un nuovo capitolo per l'Accademia di volo Exadrone nata due anni fa nel Centro ricerche Enea sul Brasimone (sull'Appennino bolognese), prima istituzione pubblica accreditata da Enac e tra le più grandi in Italia per l'addestramento di piloti di droni in scenari critici, profili oggi
- 15 febbraio 2025
In Lombardia i primi droni per i pesticidi di precisione
La Lombardia è la prima regione italiana a lanciare un programma di sperimentazioni che prevedono l’uso di droni per effettuare trattamenti fitosanitari mirati sulle colture. I test verranno condotti in Valtellina sulla vite, e in Lomellina sul riso. L’obiettivo, con la distribuzione di precisione,
- 06 febbraio 2025
Lo space tech italiano cresce negli Usa: al via un trimestre di appuntamenti strategici
Le eccellenze italiane dell’industria aerospaziale a contatto con i player più importanti del Nord America e del mondo. Dalla Florida al Colorado, passando per Texas e Washington; con la SpaceCom di Orlando – tra le più importanti fiere al mondo dedicate allo spazio commerciale, appena conclusasi –
A Torino un impianto smart grid per l’idrogeno nell’aeroporto
Un impianto pilota per le tecnologie smart grid destinato alla produzione di idrogeno. Il progetto è dell’Aeroporto di Torino ed è stato presentato in occasione dell’Airport Day che ha coinvolto 17 scali italiani. «Torino ha scelto di raccontare il proprio impegno sulla sostenibilità ambientale,
Airport day: l’Italia supera la Germania con record di passeggeri e cargo
Dopo la parentesi del Covid, si è registrato un forte rimbalzo nella domanda di trasporto aereo: con 220 milioni di passeggeri si è raggiunto con tre anni di anticipo il target fissato per il 2028, lasciandoci alle spalle Paesi come la Germania con 119 milioni di passeggeri. La stessa performance
- 04 febbraio 2025
Scioperi in Lombardia. Orsa: «Paralizzato il trasporto regionale con sciopero Trenord»
Lo sciopero indetto dall’Orsa dalle 3 di questa mattina alle 2 di domani ha “paralizzato il servizio ferroviario regionale”.
- 27 gennaio 2025
Aerospazio, l'Emilia-Romagna punta su imprese e ricerca per sviluppare il settore
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - L’aerospazio è la nuova frontiera dell’Emilia-Romagna. Un’economia in grande crescita, che sta consentendo alla Regione di valorizzare le competenze specialistiche e di altissima qualità delle proprie pmi e di convertire, in particolare, il comparto dell’automotive,
Ai residenti in Sardegna rimborsato il 25% del biglietto aereo
La Regione Sardegna proroga gli aiuti a carattere sociale per trasporto aereo (nello spazio economico europeo tranne Roma e Milano dove sono vigenti le tariffe fisse della continuità territoriale) garantendo un rimborso sino al 25% del biglietto che costi almeno 100 euro.