Emmanuele Margiotta
Trust project- 12 settembre 2023
Video Killed the Radio Star? La riscoperta della radio in azienda
Esiste una eredità rispettosa degli ultimi 40 anni di battaglia fra audio e video? La risposta è sì e il riferimento è a quelle che potremmo definire Video-Radio
- 26 ottobre 2021
Il governo dell’imponderabile: aprirsi al rischio, alla diversità, all’errore
In una società in cui li rapporto col futuro è totalmente cambiato bisogna passare dal progetto alla progettabilità, all’illimitatezza di progetti
- 28 settembre 2021
Dalla strada all’oceano: 3 indizi che spiegano il salto generazionale
In un mondo in profonda e continua trasformazione, qualche riflessione utile per manager e navigatori del terzo millennio
- 13 gennaio 2021
La cultura modello Netflix è adatta alla vostra azienda?
Le ricette già pronte non sempre funzionano, per avere successo occorre contestualizzare e porsi le domande giuste
- 25 giugno 2019
È inutile pensare ai muri in un mondo che le tecnologie hanno reso liquido
Prologo: partiamo con una immagine, una mappa del mondo. Australiana. Cioè stampata in Australia. Il mondo visto dall’altro emisfero ci appare rovesciato (prendete due minuti per cercarla su Google). Sono punti di vista, che spiazzano, in alcuni casi disturbano, generalmente non lasciano
- 03 ottobre 2017
Motivazione? Ecco 4 frasi killer e... una luce in fondo al tunnel
Fin dai tempi dell’università, nelle diverse teorie sulla motivazione da Maslow a Herzberg, da Mclelland a Locke, ho sempre avuto l’impressione che si cercasse di mettere in scatola qualcosa di estremamente mutevole e complesso, come mutevoli e complesse sono le relazioni umane. L’aver scelto il