Emmanuel Macron
Trust project- 30 marzo 2025
Rassegna Stampa weekend del 30 marzo 2025
Rassegna Stampa weekend del 30 marzo 2025
I Volenterosi di Parigi con il cognome della madre
Apriamo questa nuova puntata con Monica Maggioni (giornalista e scrittrice, conduttrice dei programmi Rai “Newsroom” e “In mezz’ora”) che commenta insieme ai conduttori le principali notizie di politica internazionale della settimana: dalle ultime sul conflitto ucraino al Medio Oriente, passando per la Coalizione dei Volenterosi riunitasi a Parigi. Subito dopo, la politica interna, l’economia e gli equilibri di governo sono gli argomenti al centro dell’intervista di Aprile e Bellasio a Ylenja Lucaselli, deputata di Fratelli d’Italia, Componente della V commissione parlamentare (bilancio, tesoro e programmazione). A seguire con lo psichiatra, psicoanalista, scrittore e docente universitario Vittorio Lingiardi torniamo a parlare di adolescenza e rapporto genitori-figli a partire dalla serie tv di Netflix “Adolescence”.
La giornata in 24 minuti del 28 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Roghi notturni negli stabilimenti balneari ad Ostia a Roma. La Polizia indaga ed una persona è stata fermata. Il legame fra gli incendi e le gare bandite dal Comune per l'assegnazione delle nuove concessioni sembra evidente ma al momento ancora da dimostrare.Ne parliamo con Tobia Zevi, assessore al Patrimonio e politiche abitative di Roma Capitale.
Rassegna Stampa del 28 marzo 2025
Rassegna Stampa del 28 marzo 2025
La variante Parenzo del 28 marzo 2025
La variante Parenzo del 28 marzo 2025
Piatto ghiotto Groenlandia per Usa, Cina e Russia
Cosa c’è in Groenlandia che piace tanto a Trump, alla Cine e a Putin? Ce lo spiega Angela Stefania Bergantino, professoressa di Economia dell’Università di Bari, esperta di geopolitica e in particolare del ruolo della Groenlandia.Marito morì di Covid, al processo domande sessiste alla vedova: aveva relazioni extraconiugali? Ne discutiamo con Eleonora Coletta, avvocata di Taranto, presidente del comitato vittime Covid Moscati di Taranto.Troppe pause alla macchinetta del caffè, il sindaco le fa rimuovere. È Stefano Soldan, sindaco di Pieve di Soligo (Treviso) nostro ospite che ci racconta della decisione di rimuovere le macchinette del caffè dal municipio e dalla biblioteca comunale perché gli impiegati facevano troppe pause.Autotrasporti, per combattere la carenza d'autisti scende l'età per ottenere la patente. Con Sergio Lo Monte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti.
- 27 marzo 2025
L’Europa lasciata sola trova la sua forza
Sembra strano affermarlo nell’ora più buia della sua storia: l’America, il grande alleato e partner di sempre, pare intenzionata ad abbandonarla a sé stessa in un mare di disprezzo, derisione e rancori, a disintegrare l’Occidente e le sue norme internazionali, magari anche a spartire spoglie e zone
Ucraina, i “Volenterosi” confermano le sanzioni alla Russia: ecco cosa sono e chi colpiscono
Nessun cambiamento di rotta nella linea della Ue verso la Russia. Nell’attesa che si creino le condizioni per una tregua effettiva in Ucraina, la coalizione “dei volenterosi” che si è riunita nelle ultime ore a Parigi ha deciso di mantenere la barra dritta sulle sanzioni a Mosca. «Abbiamo deciso