Ultime notizie

Emily Blunt

Trust project

  • 07 marzo 2024

    Cultura

    Emily Blunt (“Oppenheimer”)

    Nonostante la sua fama e la sua ormai lunga carriera, Emily Blunt ha ottenuto quest’anno la sua prima nomination agli Oscar, grazie anche alla portata del film dove ha lavorato, “Oppenheimer”, in cui interpreta la moglie del protagonista. Al di là dell’alto valore della pellicola, la sua prova è

  • 23 gennaio 2024
    Le nomination agli Oscar: “Oppenheimer” grande favorito. “Io capitano” candidato tra gli internazionali

    Cultura

    Le nomination agli Oscar: “Oppenheimer” grande favorito. “Io capitano” candidato tra gli internazionali

    Il film di Matteo Garrone concorrerà al premio più ambito del cinema mondiale. Christopher Nolan potrebbe vincere come miglior regista.

  • 26 agosto 2023
    “Oppenheimer”, il film necessario che infiamma la stagione

    CONTAINER

    “Oppenheimer”, il film necessario che infiamma la stagione

    Era attesa come una delle pellicole del 2023 e i primi giorni al botteghino superano le aspettative: il regista Christopher Nolan è in 600 sale italiane con "Oppenheimer". La pellicola racconta la vita del fisico statunitense Robert Oppenheimer e dell'invenzione della prima bomba atomica nell'ambito del progetto Manhattan. Alla Rosa purpurea le voci del regista e del protagonista, Cillian Murphy. Nel cast anche Emily Blunt, Matt Damon e Robert Downey Jr.Il regista Andrea Magnani ci presenta il suo nuovo film, "La lunga corsa", con Adriano Tardiolo e Giovanni Calcagno.Un grande classico della letteratura italiana del novecento viene trasposto in un film: è "La bella estate", con con Yile Vianello e Deva Cassel, dirette da Laura Luchetti che è nostra ospite in un'intervista esclusiva.Con Boris Sollazzo presentiamo: "Rossosperanza" di Annarita Zambrano, con Margherita Morellini e Leonardo Giuliani; "Io sono tuo padre" di Mathieu Vadepied, con Omar Sy e Jonas Bloquet.

  • 07 aprile 2018
    Horror e commedia

    CONTAINER

    Horror e commedia

    Tanti nuovi film in uscita, con ampia scelta tra cinema italiano e cinema straniero.Cominciamo con un horror made in USA, A quiet place, con Emily Blunt e John Krasinski, coppia nella vita e nel filmAnche i segreti di Wind River è un horror poliziesco ambientato tra le nevi del Wyoming. Un cadavere, delle scomparse e predatori da catturare.Bob e Marys è una black comedy tutta italiana che vede come protagonisti Rocco Pappaleo e Laura Morante.Ruimaniamo in Italia con il film della giovane regista Francesca Mazzoleni che tratta di amori e di adolescenza e con Quanto Basta con Vinicio Marchioni valeria Solarino e Luigi Fedele nelle vesti del giovane Guido.Charley Thompson è la rivelazione della settimana, un film attraverso il vasto territorio americano. Un film di natura, libertà e difficoltà da affrontare.Infine un film biografico che ripercorre la gioventù e gli esordi di uno dei più grandi pensatori della storia: "Il giovane Karl Marx", un film di Raoul Peck

  • 06 aprile 2018
    Chi parla è perduto nell’inquietante «A Quiet Place»

    Cultura

    Chi parla è perduto nell’inquietante «A Quiet Place»

    Uno degli horror più originali degli ultimi tempi è tra i protagonisti del weekend in sala: «A Quiet Place – Un posto tranquillo» è un lungometraggio da non perdere per i tanti fan del genere terrificante per eccellenza.Ambientato nel 2020, il film racconta un momento in cui la popolazione della

  • 09 agosto 2017
    Cere, polveri e matite: come avere sopracciglia perfette

    Moda

    Cere, polveri e matite: come avere sopracciglia perfette

    Non solo il viso, ma anche le sopracciglia hanno bisogno di una buona ristrutturazione. Del resto le sopracciglia giocano un ruolo importante sia per l'armonia del volto che dello sguardo. Una forma armoniosa è in grado di correggere alcuni difetti del volto, come un naso grosso, un viso troppo

  • 07 gennaio 2017
    Libri,  tra le novità del 2017 molte voci al femminile

    Commenti e Idee

    Libri, tra le novità del 2017 molte voci al femminile

    L’atteso ritorno di una delle scrittrici indiane più amate, Arundhati Roy, il debutto nella sceneggiatura di J.K. Rowling, la personalissima riflessionesulle copertine dei libri del Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri e il nuovo romanzo di Paula Hawkins, l'autrice de 'La ragazza del treno' diventato un

  • 06 novembre 2016
    Il treno con poca velocità

    Cultura

    Il treno con poca velocità

    La versione in movimento di La finestra sul cortile: così Erin Cressida Wilson considera La ragazza del treno (Usa, 112’), che ha scritto con il regista Tate Taylor. Come il film di Alfred Hitchcock, anche questo tratto più o meno liberamente da The Girl on the Train di Paula Hawkins sarebbe dunque