Emilia Romagna
Trust project- 04 aprile 2025
Inail: cinque denunce di morte di studenti presentate entro febbraio, +3,3% quelle degli infortuni sull'anno
Le denunce di infortunio degli studenti di ogni ordine e grado presentate all'Inail entro il mese di febbraio 2025 sono state 15.734, in aumento del 3,3% rispetto alle 15.236 del 2024. Cinque le denunce di morte degli studenti di ogni ordine e grado presentate all'Inail entro il mese di febbraio
Statale 495, Toto vince l’appalto Anas con uno sconto di 29 milioni
A Meg Impianti il servizio bandito da Atac per la manutenzione sulla rete delle Metropolitane A e B/B1 e della Ferrovia Roma Giardinetti
Al via la scuola per pastori, su otto studenti sei sono donne
E' partita ufficialmente questa mattina, nelle aule di Officine Capodarno a Stia (Arezzo), la Scuola per pastori, le cui iscrizioni si sono chiuse lo scorso 15 febbraio. Alla ShepherdSchool sono arrivate 75 domande e da queste sono stati selezionati otto studenti e studentesse, sei donne e due
Cura del dolore: solo un bambino su quattro ha accesso all'assistenza
Eliminare il dolore o cercare di controllarlo con appropriate terapie farmacologiche, chirurgiche, strumentali, psicologiche e riabilitative, tra loro variamente integrate. Erano queste le parole che, esattamente 15 anni fa, davano fiducia a chi sopportava il peso di malattie penose e inguaribili.
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 e 2024 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
- 04 aprile 2025
Maria Alessandra Segantini, rigenerazione urbana e bellezza al servizio della comunità
Dalla passione per la matematica e l’arte alla direzione di uno studio internazionale: Maria Alessandra Segantini ha fatto dell’architettura il suo linguaggio per trasformare le città. Cresciuta a Treviso, si forma a Venezia e avvia il suo percorso professionale e personale accanto a Carlo Cappai, con cui fonda giovanissima lo studio C+S.I suoi progetti spaziano dal social housing alla rigenerazione urbana, con interventi premiati a livello internazionale, come la riqualificazione del Tribunale di Venezia. Prima donna a ricevere l'Albo d'Oro della Camera degli Ingegneri e Architetti di San Marino. Durante l'intervista, condotta da Chiara albicocco, l'architetto Segantini descrive a fondo la sua attività creativa e progettuale incentrata sulla rigenerazione urbana e sulla creazione di nuovi spazi per la comunità.
Avvocatura civica, illegittimo l’incarico apicale al funzionario nel Comune con dirigenza
La legge professionale forense 247/2012 impone che venga loro assicurata la piena indipendenza e autonomia nella trattazione esclusiva e stabile degli affari legali dell’amministrazione
- 01 aprile 2025
Pnrr: dall’idrico all’energia almeno venti misure in affanno
Giovedì scorso, in contemporanea, sono state pubblicate 853 pagine di radiografia puntuale del Pnrr, divise tra le 693 della sesta relazione semestrale del Governo trasmessa ieri al Parlamento e le 160 del rapporto della Corte dei conti, sezione centrale di controllo sulle amministrazioni dello
La difficile alternativa ai pronto soccorso: l'Emilia fa una mezza retromarcia sui Cau
Avrebbero dovuto essere la risposta alla crisi dei Pronto Soccorso e un esempio nazionale. Invece sui Cau – i centri di assistenza urgenza – in Emilia Romagna arriva una mezza retromarcia. Il presidente della Regione ha aperto una stagione di riforme per la sanità. E se alcune sono destinate ad
Procedimenti amministrativi, torna la conferenza di servizi accelerata obbligatoria
Il Governo ha inserito nel decreto legge 25/2025 la disposizione che ripropone sino al 31 dicembre 2026 questo istituto di semplificazione dei rapporti fra pubbliche amministrazioni
Pnrr: dall’idrico all’energia almeno 20 misure in affanno
Nelle relazioni di Governo e Corte conti emergono gli interventi con maggiori difficoltà. L’allarme di Foti alla maggioranza: «Non bisogna lasciar passare il messaggio che tutto è fermo»
Il caso Trentino-Alto Adige: regione con il tasso più alto di fecondità per donna e la più alta speranza di vita
Si fanno più figli rispetto alla media dell’Italia e si ha una speranza di vita maggiore: Il Trentino Alto adige brilla nelle performance demografiche stilate dall’Istat. Il primato della fecondità più elevata continua a essere detenuto dalla regione autonoma, con un numero medio di figli per donna
Sicurezza stazioni, Sicuritalia assume 200 nuove guardie
Sicuritalia è alla ricerca di 200 guardie giurate per la sicurezza di stazioni e ferrovie in Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. Di queste, 120 saranno operative su Milano, 16 a Bologna, 15 a Torino, 16 a Genova, le altre verranno impiegate in analoghi contesti nelle province di
Puoi accedere anche con