embargo
Trust project- 17 aprile 2025
Terre rare nel mirino dei dazi di Trump dopo la stretta cinese
Dazi sulle terre rare. Trump ricorre alla sua minaccia preferita anche per ribattere all’ultima stretta di Pechino sui materiali critici. Forse mai come in questo caso però il presidente brandisce un’arma spuntata, visto che nel mondo quasi non esistono fornitori alternativi alla Cina e che anche
- 16 aprile 2025
Grana Padano, record di esportazioni nel 70esimo anniversario
Il consorzio del Grana Padano festeggia il suo 70esimo anniversario con il record delle esportazioni, che nel 2024 sono continuate a crescere superando quota 2,68 milioni di forme, il 9,15% in più rispetto all’anno precedente. E non è questo l’unico primato sul tavolo dell’assemblea generale del
- 15 aprile 2025
Dazi, per il legno-arredo possibile calo del 5-8% di export verso gli Usa
Sono stati i convitati di pietra del Salone del Mobile 2025, il tema più dibattuto e anche quello che ha un po’ smorzato il consueto entusiasmo e ottimismo che si respira durante questa manifestazione.
- 26 marzo 2025
Soia, mais, grano: così i dazi ridisegnano la geografia (e gli Usa rischiano)
Soia soprattutto. Ma anche mais, grano, carni. La bufera dei dazi è tornata a soffiare sui mercati e sull’economia globale, con una violenza senza precedenti. E sul settore agricolo in particolare rischia di lasciare segni indelebili, benché non ancora del tutto prevedibili.
- 20 marzo 2025
Consiglio europeo: difesa e riarmo
Il Libro Bianco sulla Difesa della Commissione Europea, il ruolo dell'Ungheria e il riavvicinamento dei paesi extra UE: Canada, Regno Unito, e Turchia. Ne parliamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24ore da Bruxelles e Antonio Missiroli, senior Advisor di ISPI.All'indomani della chiamata con il presidente Putin, Donald Trump informa Volodimir Zelensky dei progressi nei negoziati. Ne parliamo con Davide Maria de Luca, giornalista freelance, collabora con il Domani e la radio nazionale svizzera. Colloqui a Gedda previsti per il prossimo lunedì 24 marzo tra la delegazione statunitense e quella russa. Ne parliamo con Roberto Menotti, vice direttore di Aspenia.
- 16 marzo 2025
Yemen, Houthi attaccano la portaerei Usa Truman. Capo Pentagono: «Saremo implacabili»
Gli Houthi hanno annunciato di aver preso di mira una portaerei americana, in risposta i raid di ieri degli Usa sullo Yemen. Secondo il portavoce militare delle milizie, Yahya Saree, è stata condotta “un’operazione” contro portaerei statunitense Harry S. Truman nel Mar Rosso con “18 missili
Trudeau si porta a casa la poltrona
L’immagine da cui partiamo questa settimana è quella dell’ormai ex Primo ministro del Canada Justin Trudeau, che si allontana dalla Camera del Parlamento facendo la linguaccia e portandosi a casa la sua sedia. Parliamo di questo e di che Paese è il Canada insieme a Irene Zerbini, giornalista che ha vissuto e lavorato per molto tempo nel Paese.Il prossimo fine settimana ci sono Le giornate Fai di primavera. Ci facciamo anticipare da Federica Armiraglio, Responsabile Fai Grandi progetti, cosa si potrà visitare.Infine, come in ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 02 marzo 2025
Gaza: Israele minaccia ripresa guerra in 10 giorni. Esplosioni in Siria. Oggi vertice Lega Araba
Tensione di nuovo alle stelle in Medio Oriente. E’ stata una giornata di attentati ed esplosioni culminata nell’annuncio di Israele, di notte. Le autorità israeliane prevedono di riprendere i combattimenti a Gaza tra circa 10 giorni se non si raggiungerà un accordo con Hamas. La data è collegata
- 28 febbraio 2025
Boris Spasskij, il gentiluomo sopravvissuto alla sconfitta nella partita del secolo
Di Boris Spasskij – campione del mondo di scacchi nel 1969 (e vice campione nel 1966) otto volte medaglia d’oro alle Olimpiadi, due volte campione sovietico, si potrebbero dire molte cose. Scacchistiche e non. La prima, la più urgente, la più attuale – tristemente attuale, se devo dire la mia – è
- 22 febbraio 2025
Alluminio europeo nella tenaglia, tra embargo alla Russia e dazi Usa
Mentre gli Stati Uniti sembrano ormai pronti ad alleggerire le sanzioni contro Mosca, l’Europa si appresta ad un’ulteriore stretta che – salvo dietrofront dell’ultimo minuto – includerà la messa al bando dell’alluminio russo. Sarà un embargo graduale, che verrà introdotto nel giro di un anno,
Trump: Zelensky dittatore non eletto
Un dittatore non eletto. Un comico mediocre. L'unica cosa che sapeva fare bene era trattare Biden come una marionetta. Con queste parole il presidente americano Donald Trump ha apostrofato il presidente Volodymyr Zelensky, dopo aver detto anche che la guerra è stata cominciata dall'Ucraina. Siamo davanti a un cambio di marcia importante nella politica estera americana? Ne parliamo con Giovanni Borgognone, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino, e con Marc Lazar, storico e sociologo della politica, titolare della cattedra Bnl Bnp Paribas all'Università Luiss Guido Carli.
- 14 febbraio 2025
Spyware - AI Search - Mercato TLC
Captatori informatici e spyware. Come si installano, come funzionano e come capire se sono nel nostro telefono. Dopo il caso Paragon lo chiediamo a Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e informatica forense.Torniamo sulla notizia del lancio da parte di OpenAI del nuovo servizio "Deep research". Con Simone Righini, esperto di search marketing e motori di ricerca, vediamo come funziona questo nuovo servizio di ricerca generativa capace di svolgere più ricerche complesse e concatenate in sequenza.In Italia si va verso un consolidamento del mercato delle telecomunicazioni. Vediamo quali saranno le conseguenze per i consumatori assieme a Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale a Bruxelles.E come sempre, nelle nostre Digital News, le notizie di tecnologia e innovazione più importanti della settimana.
- 09 febbraio 2025
Il Messico tra storia e Trump
L’elezione di Trump ha portato il Messico alla ribalta delle cronache mondiali. Ne parliamo con Massimo De Giuseppe autore del libro, Messico, Biografia di una nazione dall'indipendenza a oggi, (Il Mulino).Per i giovani lettori il confettino di questa settimana è dedicato al libro di Alessandro Vanoli, Pirati (Giunti).Il continente americano protagonista anche della seconda parte del programma con le seguenti recensioni:- Barbara Kingsolver, Un mondo altrove, Neri Pozza - Antón Arrufat, L’Avana mi parla, Ventanas- Mario Varga Llosa - L’Orgia perpetua, edizioni Settecolori- John Barth, Il coltivatore del Maryland, Minimun fax- Michael Arlen, La tempesta su Piccadilly, Mattioli 1885
- 08 febbraio 2025
DeepSeek è tra noi! Una buona notizia o l’inizio di Matrix?
Non capita spesso, anche nel nostro mondo super connesso, che una notizia si diffonda ovunque creando stupore ed interesse in un gran numero di persone. Il 27/1 è successo: un app di una sconosciuta azienda cinese, DeepSeek, era la più scaricata sui nostri iPhone.