Emanuele Montomoli
Trust project- 07 settembre 2021
Terza dose di vaccino: perché il percorso è a ostacoli
Le domande in attesa di risposta riguardano durata, efficacia, sicurezza e opportunità di una riformulazione. Per questo le autorità sanitarie ribadiscono che la decisione è prematura
- 26 agosto 2021
Vaccinazione antinfluenzale 2021-2022, come funziona e perché è decisiva
In teoria, le campagne di somministrazione dovrebbero essere imminenti. Ma le Regioni si muovono in ordine sparso e restano diversi dubbi
- 06 dicembre 2020
Influenza assente in Europa, merito del distanziamento?
I primi dati indicano un crollo rispetto agli altri anni, come già successo nell’emisfero australe. La conferma però arriverà a gennaio. In Italia carenza di vaccini e c’è un perché
- 19 novembre 2020
Virus in circolazione da settembre? Dubbi e certezze sullo studio dell’Istituto dei tumori di Milano
I ricercatori dell’Istituto dei tumori di Milano replicano ai dubbi sullo studio che dimostra come il coronavirus mutato era già presente in Italia molti mesi prima della denuncia della Cina
- 15 novembre 2020
Così il coronavirus circolava in Italia già a settembre 2019
I ricercatori dell'Istituto dei tumori di Milano hanno dimostrato che il coronavirus mutato era già presente molti mesi prima della denuncia della Cina: in settembre, cioè in epoca teoricamente pre-pandemica, era positivo il 14% del totale delle persone testate
- 28 ottobre 2020
Quanto manca davvero al vaccino anti-Covid, dietro la corsa agli annunci?
La straordinaria accelerazione imposta al vaccino alimenta dubbi sulla sua sicurezza ed efficacia
Puoi accedere anche con