Elvira Nabiullina
Trust project- 13 dicembre 2024
Russia, così l’inflazione porta burro e uova al +50% alla vigilia delle feste
Per affrontare il problema Dmitrij Pyanov, vicepresidente della banca Vtb, ha addirittura chiamato in causa Ded Moroz (Nonno Gelo), il Babbo Natale russo: chiedendogli, in una letterina/articolo pubblicata sul quotidiano economico Rbk, di stabilizzare il cambio del rublo e di «spiegare come ridurre
- 13 giugno 2024
La Borsa di Mosca blocca gli scambi in dollari ed euro. Risposta alle sanzioni occidentali
«La Russia non lascerà senza risposta simili azioni aggressive», ha assicurato Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, commentando la nuova tornata di sanzioni americane annunciata ieri. Ma intanto è Mosca a essere costretta a correre ai ripari: nell’elenco delle 30 persone
- 21 marzo 2024
Russia in difficoltà sui pagamenti: anche per le banche alleate suona la ritirata
Spaventati dalle sanzioni dopo l’ultima stretta Usa, gli intermediari finanziari stanno voltando le spalle a Mosca anche nei Paesi amici, come Cina, Emirati arabi, Turchia. Con l’export che inizia a diminuire il Cremlino e la banca centrale russa ammettono difficoltà e accelerano sul rublo digitale
- 04 febbraio 2024
Economia di guerra e Paesi amici: perché la Russia resiste alle sanzioni
A due anni dalla guerra l’economia russa corre oltre le attese, spinta soprattutto dalla macchina bellica. Ma rischia di surriscaldarsi e non tenere a lungo
- 07 dicembre 2023
Petrolio e guerre, così Putin rafforza l’asse con le potenze del Medio Oriente
Visita lampo negli Emirati e in Arabia Saudita per il presidente russo, che ora si prepara a ricevere al Cremlino il suo omologo iraniano. Sullo sfondo il crollo delle quotazioni del barile (ai minimi da giugno) e le relazioni sempre più strette che legano i Paesi emergenti, tra Opec+ e Brics
- 16 agosto 2023
Rublo russo si rafforza a 96 per dollaro dopo il rialzo dei tassi
L’andamento dopo l’intervento di emergenza della Banca centrale che ha alzato i tassi di interesse dall’8,5 al 12%
- 10 luglio 2023
Vertice Nato a Vilnius, ecco i 5 punti da tenere d’occhio
In Lituania l’11 e 12 luglio riuniti i leader dei 31 Paesi che compongono l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, mentre la guerra della Russia in Ucraina si avvicina a raggiungere i 18 mesi
- 23 settembre 2022
«La Russia ha perduto la fiducia dell’Occidente: ci vorranno anni per ritrovarla»
Sopravvivere nell'isolamento economico è impossibile. Perfino l'Urss era più aperta all'economia globale
- 24 giugno 2022
Putin e la solitudine del rublo, la moneta «forte» che danneggia l’economia russa
L'isolamento dell'economia russa e i controlli sui capitali tengono artificialmente alto un cambio che danneggia le imprese e la crescita
- 19 maggio 2022
Russia, perché l’economia isolata non può resistere a lungo
Finché ci saranno clienti, la vendita di gas e petrolio è tutto ciò che tiene in piedi l'economia di Mosca
- 16 maggio 2022
Gas e rubli, vince la realpolitik: Commissione Ue verso il via libera
Unica raccomandazione da Bruxelles: notificare a Gazprom che il versamento in rubli chiude la transazione. La scadenza per saldare i conti si avvicina e anche Eni potrebbe avviare a giorni la pratica con Gazprombank
- 29 aprile 2022
Russia, la Banca centrale taglia i tassi e prevede una recessione del Pil dell’8-10%
Taglio dei tassi di interesse per sostenere un’economia che quest’anno subirà una contrazione dell’8-10% mentre l’inflazione dopo un picco del 23% è destinata a rallentare secondo le previsioni della Banca centrale
- 22 aprile 2022
Le sanzioni occidentali stanno davvero logorando l’economia russa?
Il discorso si fa più complesso se dall’elenco delle sanzioni si passa a una prima valutazione degli effetti
- 21 aprile 2022
Perché dal rublo forte passa la sfida dello yuan cinese al dollaro
La moneta russa, dopo aver perso intorno al 70% sull’euro, è di nuovo sui valori pre-guerra. La dinamica è artificiale. Il renminbi, che pesa poco a livello globale, punta a diventare il dominus sui mercati dei Paesi non allineati
- 19 aprile 2022
Le sanzioni alla Russia sono efficaci?
Per la Russia sopportare l'economia di guerra e le sanzioni occidentali contemporaneamente non è sostenibile nel lungo periodo. Lo ha detto ieri la governatrice della banca centrale russa, Elvira Nabiullina, che in un discorso di fronte alla Duma, la camera bassa del parlamento. A distanza di poche ore, però, il presidente russo Vladimir Putin ha smentito la governatrice sostenendo che il «blitz economico» dell'occidente contro la Russia «è fallito». Qual è la vera condizione dell'economia russa? Le sanzioni stanno funzionando o Putin potrà continuare a finanziare l'invasione dell'Ucraina? Ne parliamo con Alessandro Plateroti, direttore di Notizie.it ed editorialista de Il Sole 24 Ore. Impennata del Mais e delle altre materie Balzano le quotazioni di tutti i prodotti agricoli di base dal grano al riso, dalla soia al mais che raggiunge il record del decennio per le difficoltà dei raccolti nei principali Paesi produttori e degli effetti del conflitto tra Ucraina a Russia con il blocco delle spedizioni dal Mar Nero. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti al Chicago Board of trade dove il mais ha superato gli 8 dollari per bushel (27,2 chili) ma quotazioni sono aumentate per tutti i principali componenti dell'alimentazione umana come il riso e il grano e animale come la soia e il mais. Approfondiamo l'argomento insieme a Lorenzo Bazzana, responsabile economico Coldiretti.
- 24 marzo 2022
Dissenso e resa dei conti al Cremlino? Il cerchio magico di Putin perde pezzi
Anatolij Ciubajs, artefice delle riforme dell'era Eltsin, ha lasciato il Paese e il posto di inviato del presidente nelle organizzazioni internazionali. Anche la governatrice della Banca centrale russa, Elvira Nabiullina, secondo Bloomberg, avrebbe voluto dimettersi ma è stata riconfermata dal presidente.
- 23 marzo 2022
Putin, pagamenti solo in rubli per il gas. Gli Usa, a breve più Gnl all’Europa
La Russia non accetterà più pagamenti in dollari ed euro per il suo gas consegnato in Europa, ma accetterà solo rubli. La Bielorussia ha intimato ad alcuni diplomatici ucraini di lasciare il paese e ha annunciato di voler chiudere il consolato ucraino nella città sud occidentale di Brest
- 18 marzo 2022
Guerra in Ucraina, Biden a Xi: tenere aperti i canali di comunicazione. Putin: «Avanti con i nostri piani»
Celebrando l’ottavo anniversario dell’annessione della Crimea alla Russia Vladimir Putin parla di «soldati eroici» e cita la Bibbia. Biden: Xi usi la sua influenza per convincere Putin a porre fine alla guerra. Il sindaco di Kiev denuncia: bombardate case, asili e una scuola. Nuova telefonata Macron-Putin
- 10 marzo 2022
Default «imminente», controlli sul rublo, nazionalizzazioni: così vacilla la fortezza russa
La durezza delle sanzioni occidentali ha colto di sorpresa il Cremlino: le risorse finanziarie accumulate sembrano impotenti ad arginare il crollo della moneta e la fuga degli stranieri
Puoi accedere anche con