Ultime notizie

elisabetta fiorito

  • 14 aprile 2025

    CONTAINER

    Le Palme insanguinate di Sumy

    Ucraina: Palme di sangue a Sumy per un attacco di Mosca, che poi colpisce anche Zaporihzha e Odessa. Ci colleghiamo con Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere a Odessa. A Osaka lo svelamento delle torce olimpica e paralimpica per Milano-Cortina 2026. Presente anche il Ministro Tajani, nell’ambito di una missione incentrata sulle prospettive dell’export italiano in Giappone e non solo. Sentiamo Carlo Marroni, inviato del Sole 24 Ore.

  • 12 aprile 2025
    I fantasmi di Gifuni a Roma, Wonder Woman a Jesi, Pirandello Pulp a Firenze

    CONTAINER

    I fantasmi di Gifuni a Roma, Wonder Woman a Jesi, Pirandello Pulp a Firenze

    Partiamo da Roma dove al Vascello è in scena fino a domani I fantasmi della nostra storia, un progetto di Fabrizio Gifuni con il Male dei ricci su Pasolini e Con il vostro irridente silenzio su Aldo Moro come ci racconta lo stesso Gifuni.Passiamo a Jesi dove va in scena questa sera Wonder Woman di Antonio Latella con Giulia Di Renzi, Chiara Ferrara, Beatrice Verzotti e Maria Chiara Arrighini.Lo spettacolo sarà al Piccolo di Milano dal 5 al 10 maggio.Andiamo a Firenze dove è in scena fino a domani Pirandello Pulp di Edoardo Erba, per la regia di Gioele Dix con Massimo Dapporto e Fabio Troiano.Passiamo a Milano dove al Franco Parenti per una serata unica è in scena giovedì 17 aprile Anmarcord, drammaturgia di Rodolfo Ciulla, regia di Marco Iacomelli, ad interpretare Fellini Pietro Ubaldi.Concludiamo con una segnalazione. In scena il 16 aprile al teatro Manzoni di Milano, poi il 18 e il 19 al Gioiello di Torino, Il viaggio del Papà di e con Maurizio Casagrande. 

  • 07 aprile 2025
    Le borse crollano, il consenso a Trump anche?

    CONTAINER

    Le borse crollano, il consenso a Trump anche?

    Mentre l’onda dazi americani è nefasta per le borse mondiali, negli Stati Uniti crescono le proteste contro i tagli di spesa pubblica. Oggi Trump accoglie Netanyahu a Washington.  Il commento di Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po. A Marano (Napoli) un sospetto caso di omicidio-suicidio. Ci colleghiamo con Laura Viggiano. Scuola, una nota del Ministero regolamenta l’uso e il funzionamento dei registri elettronici. Ne parliamo con Cristina Costarelli, dirigente scolastica dell’Itis Galilei di Roma e presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio.

  • 05 aprile 2025
    A Napoli Gogol', a Roma Wertmuller, a Milano Cornacchione e Biancofango

    CONTAINER

    A Napoli Gogol', a Roma Wertmuller, a Milano Cornacchione e Biancofango

    Partiamo da Napoli dove al San Ferdinando è in scena fino al 13 aprile Le Anime Morte ovvero Le (dis)avventure di un onesto truffatore da Gogol’. Collaborazione alla drammaturgia di Igor Esposito, testo e regia di Peppino Mazzotta.Passiamo a Roma dove al Teatro Vittoria fino al 13 aprile è in scena Come Cristo comanda con Michele La Ginestra e Massimo Wertmuller.Andiamo a Milano dove al Teatro Leonardo fino al 13 aprile è in scena Basta Poco, una commedia dal retrogusto amaro di Antonio Cornacchione.Sempre a Milano al teatro Fontana fino a domani è in scena Never Young di Biancofango, interrogazioni sul ruolo di Lolita per la regia di Francesca Macrì.Concludiamo con una segnalazione. Dal 9 al 13 aprile al teatro Vascello di Roma Fabrizio Gifuni presenta i Fantasmi della nostra storia, due performance: il Male dei ricci, ragazzi di vita e altre visioni Pier Paolo Pasolini, e Con il vostro irridente silenzio, studio delle lettere dalla prigionia di Aldo Moro.

  • 29 marzo 2025
    Momix e La prospettiva a Roma, Schegge di memoria e Sirenette a Milano

    CONTAINER

    Momix e La prospettiva a Roma, Schegge di memoria e Sirenette a Milano

    Partiamo da Roma dove al Teatro Olimpico dal 1 al 13 aprile tornato i Momix, ospiti dell’Accademia Filarmonica Romana, la compagnia americana fondata da Moses Pendleton. Grandi classici e novità in quest’allestimento come ci spiega Domenico Turi, direttore artistico dell’Accademia Filarmonica RomanaPassiamo a Milano dove in prima nazionale fino al 13 aprile al Franco Parenti va in scena Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo, uno spettacolo di Fausto Cabra con Raffaele Esposito per la drammaturgia di Gianni Forte.Torniamo a Roma dove al Parioli è in scena fino al 6 aprile La prospettiva con Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi, scritto e diretto da Massimiliano Bruno.Infine, di nuovo a Milano dove all’Elfo Puccini dal primo al 6 aprile va in scena La Furia delle Sirenette con Barbara e Lydia Giordano per la regia di Maria Vittoria Bellingeri.Concludiamo con alcune segnalazioni. Dal 3 al 13 aprile al Teatro Leonardo di Milano in scena Basta Poco di Antonio Cornacchione. In prima nazionale il 4 aprile al Palladium le Baccanti di Euripide, drammaturgia e regia di Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni.

  • 22 marzo 2025
    Villoresi a Palermo, Bargilli a Roma, Montanari e Della Rosa a Milano

    CONTAINER

    Villoresi a Palermo, Bargilli a Roma, Montanari e Della Rosa a Milano

    Apriamo con Palermo dove al Biondo è in scena fino al 30 marzo Memorie di una schiava (foto di Pino Miraglia) di Gigi Di Luca, con musiche di Baba Sissoko, ad interpretare la schiava Pamela Villoresi.Passiamo a Roma dove dal 25 al 30 marzo è in scena Ti Ho sposato per allegria di Natalia Ginzburg con Giampiero Ingrassia e Marianella Bargilli.Andiamo a Milano dove al Piccolo è in scena fino al 6 aprile Storia di un cinghiale, qualcosa su Riccardo III di Gabriel Calderón con Franceso Montanari. Sempre a Milano al Menotti fino a domani e poi in tournée in tutt’Italia è in scena Accabadora dal romanzo di Michela Murgia, uno spettacolo tutto al femminile per la drammaturgia di Carlotta Corradi, la regia di Veronica Cruciani con Anna Della Rosa.

  • 15 marzo 2025
    A Roma A Mirror con Bruschetta, a Napoli Casanova con Di Palma, a Brescia Goldoni

    CONTAINER

    A Roma A Mirror con Bruschetta, a Napoli Casanova con Di Palma, a Brescia Goldoni

    Partiamo da Roma dove alla Sala Umberto dal 18 al 30 marzo va in scena A Mirror, uno spettacolo falso e non autorizzato di Sam Holcroft, per la regia di Giancarlo Nicoletti con Greg e Ninni Bruschetta.Passiamo a Napoli dove fino al 23 marzo è in scena al Teatro Mercadante Casanova dell’infinita fuga, scritto e diretto da Ruggero Cappuccio con Sonia Bergamasco e Claudio Di Palma nel ruolo di Casanova.Passiamo a Brescia dove fino al 16 marzo al teatro Borsoni e poi dal 18 marzo al 13 aprile all’Elfo Puccini di Milano va in scena Il teatro comico di Carlo Goldoni di Valentina Diana, regia e interpretazione di Invisibile Kollettivo con tra gli altri Elena Russo Arman e Nicola Bortolotti.Concludiamo con alcune segnalazioni. In scena fino al 30 marzo al Biondo di Palermo Memorie di una schiava con Pamela Villoresi.Arriva questo week end all’Olimpico di Roma Il musical Sapore di Mare fino al 23 marzo con Fatima Trotta e Paolo Ruffini.

  • 08 marzo 2025
    ​​​A Parma l'Avventuriero, a Milano Frankenstein, a Roma Nives

    CONTAINER

    ​​​A Parma l'Avventuriero, a Milano Frankenstein, a Roma Nives

    Apriamo con Parma dove allo Spazio Bignardi va in scena dal 12 al 30 marzo L’avventuriero di Aphra Behn per la regia di Giacomo Giuntini.Passiamo a Milano dove al Teatro Fontana va in scena dal 12 al 16 marzo Frankenstein con Ivonne Capece nel ruolo di Mary Shelley.Passiamo a Roma dove al Teatro Tor Bella Monaca va in scena fino a domani Nives, dal romanzo di Sacha Naspini, drammaturgia di Riccardo Fazi e regia di Giorgio Zorcù.Passiamo a Napoli dove al Teatro Acacia fino a domani e poi in tournée va in scena Incanti di Andrea Rizzolini, spettacolo di magia e teatro.Torniamo a Milano dove al Teatro Oscar è in scena domani e poi in tourée Ciao! Leggo la Bibbia di Laura Tanfani.Concludiamo con una segnalazione. Arriva a Roma al Vascello dall’11 al 17 marzo Moby Dick alla prova di Orson Wells uno spettacolo dell’Elfo Puccini di Milano a firma di Elio De Capitan.