Elisa Orlandotti
Trust project- 25 settembre 2024
La storica macelleria Tonazzo dice addio alla carne: focus sul plant based di Kioene
Tonazzo group, realtà veneta che dal 1888 opera nel settore della macelleria, ha annunciato che dal 31 dicembre 2024 chiuderà il ramo che si occupa del business della carne per puntare tutto su quello che riguarda le proteine vegetali, attribuendo a motivi valoriali la scelta dei fratelli alla
- 11 settembre 2024
Un italiano su 5 riduce il consumo di carne a favore di proteine vegetali
Sono il 39% gli Italiani disposti a ridurre il consumo di carne per impattare di meno sull’ambiente e stare meglio. Lo mette nero su bianco il Rapporto Coop 2024 che fotografa l’attuale società italiana, i cui due principali motivi di inquietudine sono le guerre alle porte dell’Europa e l’emergenza
- 07 dicembre 2023
Cresce il bio di dm drogerie markt in Italia: 20 aperture in 2 anni e fatturato a +30%
L’insegna dm punta sui prodotti a proprio marchio con bassa impronta ambientale. L’alimentare rappresenta il 13% dell’offerta e si integra con il resto delle referenze
- 18 maggio 2023
Philadelphia presenta lo spalmabile Vegetale per allargare la platea di consumatori
Il marchio di Mondelez è presente in 90 Paesi e vuole intercettare vegani e flexitariani in un segmento di mercato ormai maturo
- 15 febbraio 2023
I supermercati allargano gli spazi dedicati ai prodotti plant based
Dai discount come Lidl e Aldi fino a Coop, Iper ed Esselunga aumenta l’offerta di private label e la disponibilità a scaffale per i prodotti a base di proteine vegetali dedicati a vegetariani e flexitariani
- 01 giugno 2022
I gelati della Icfc crescono (anche) grazie alla linea 100% vegetale
La Ice Cream Factory Comaker, dal 2019 controllata dalla Ferrero, nello stabilimento di Castel d'Ario (Mn) produce 36 milioni di gelati l’anno senza alcuna possibile contaminazione da materie prime di origine animale
- 19 ottobre 2021
Per i pasti vegani e sostenibili di Huel crescita del 40% in un anno
Il fatturato dell’azienda inglese specializzata in pasti sostitutivi ha superato i 118 milioni di euro, con 150 milioni di pasti venduti in oltre 100 Paesi
- 27 settembre 2021
Benessere e ambiente, aumenta il consumo consapevole di frutta e verdura
Secondo una ricerca di YouGov per Readly il 29% degli italiani dichiara di non aver mai consumato un pasto privo di carne e pesce
- 31 gennaio 2020
Dalle zuppe ai dessert, i trend dell’healthy food
Aumenta la richiesta di prodotti vegetariani ma non punitivi e soprattutto semplici senza addizionanti e stabilizzanti
- 07 febbraio 2019
A Torino tre giorni di full immersion nella comunicazione del food
Dal 21 al 23 febbraio si tiene a Torino la quarta edizione del Festival del giornalismo alimentare, evento diretto da Massimiliano Borgia e dedicato ai temi che riguardano la comunicazione del food. Sempre più complesso e articolato, il programma della manifestazione si arricchisce di anno in anno,
- 27 novembre 2018
Il menù vegano per il pranzo di Natale o il cenone
E’ possibile organizzare un pranzo di Natale o un cenone partendo dalla materia prima semplice e genuina, senza bisogno di succedanei, facendo felici sia chi ama la cucina tradizionale di qualità, sia chi vuole diminuire o chi ha abolito i derivati animali per motivi etici, salutistici o
- 08 luglio 2017
Startup nel mondo bio: nasce Alce Nero Fresco
S'è costituita il 20 giugno 2017 Alce Nero Fresco S.p.A., nuova azienda che si occupa di produrre e commercializzare prodotti freschi biologici legati all'ortofrutta. A comporla sono Alce Nero S.p.A. per il 60%, La Linea Verde S.p.A. per il 35% e Brio S.p.A. per il 5%. Il presidente è Andrea
Puoi accedere anche con