Elio Vito
Trust project- 02 luglio 2024
Inchiesta Fanpage, Meloni ai vertici di Fdi: abbiamo già fatto i conti con il Ventennio
La commissione Segre (che al Senato si occupa di intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all’odio e alla violenza) ha deciso di acquisire i video dell’inchiesta giornalistica di Fanpage sui militanti di Gioventù nazionale, i giovani di Fratelli d’Italia, con immagini di saluti romani, di
- 20 luglio 2022
Forza Italia: Gelmini e Brunetta lasciano, Carfagna «prende distanze». Resa dei conti draghiani-sovranisti
Il partito si spacca sulla fiducia al governo, dando il via a una resa dei conti fra due anime sempre più in contrasto fra loro
- 25 giugno 2022
Amministrative, da Verona a Catanzaro le 13 sfide ai ballottaggi
La partita più attesa tra i capoluoghi è quella della città veneta, dove il risultato potrebbe creare tensione fra Salvini e Meloni per la leadership del centrodestra
- 20 giugno 2022
Amministrative, domenica i ballottaggi. Niente apparentamenti nel centrodestra
Tornano al voto 13 capoluoghi. A Verona e in molti altri comuni Fdi, Lega e Fi non formalizzano il sostegno al candidato di centrodestra
- 19 giugno 2022
Camera, Elio Vito lascia Forza Italia e si dimette da deputato
La decisione è motivata, tra le altre cause, dalla scelta di Fi di apparentarsi con CasaPound a Lucca in vista del ballottagio delle Comunali del 26 giugno
- 26 gennaio 2022
Putin: Russia fornitore affidabile di gas, per l’Italia prezzi più bassi. Ma è polemica sulla videocall con le imprese italiane
I responsabili delle grandi imprese italiane al Cremlino, seduti attorno a un tavolo con Vladimir Putin: l’incontro precedente, nell’ottobre 2018, era avvenuto in occasione del vertice bilaterale tra il presidente russo e Giuseppe Conte, allora presidente del Consiglio. Questa volta tutto è
- 25 ottobre 2021
Ddl Zan contro omofobia affossato al Senato con 154 voti contro 131. Sì alla tagliola, stop all’esame
Erano tre gli articoli contestati, su identità di genere, pluralismo delle idee e giornata contro l’omofobia da celebrare anche nelle scuole
- 11 ottobre 2021
Il Pd deposita la mozione per sciogliere Forza Nuova, è scontro con FdI
Un’altra mozione simile è stata presentata in Senato da Nencini (Psi) e Faraone (Iv), e dal gruppo LeU - Misto. Il centrodestra nega il suo appoggio, asse Dem-M5s
- 08 settembre 2021
Cannabis: ok al testo base, via libera a mini-coltivazioni a casa. È polemica
Votano a favore M5s, Pd e Leu. Centrodestra contrario. Salvini attacca: se queste sono le priorità di democratici e Cinque Stele l’Italia ha un problema
Cannabis: ok a testo base in commissione alla Camera, via libera a mini-coltivazioni a casa
Il voto in commissione Giustizia ha spaccato la maggioranza
- 11 agosto 2021
Caso Durigon, cresce il pressing per le dimissioni del sottosegretario leghista
L’ex sindacalista ha proposto di reintitolare al fratello del duce, Arnaldo Mussolini, il parco di Latina attualmente dedicato a Falcone e Borsellino
- 20 dicembre 2019
Copasir contro Huawei sul 5G: «Teniamo gli operatori cinesi fuori dall’Italia»
La relazione del Copasir: la dipendenza da un fornitore unico è un fattore di rischio. Aumenta l’esposizione agli attacchi, si moltiplicano i soggetti ostili
- 29 ottobre 2019
Copasir, Vecchione “interrogato” su Conte: sfida sul Russiagate
Al Copasir, il comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti, l'audizione di Gennaro Vecchione, direttore del Dipartimento informazioni e sicurezza (Dis) è il seguito di quella del premier Giuseppe Conte. I commissari pronti a verificare e a contestare tutte le dichiarazioni di Conte.
- 09 ottobre 2019
Chi è Raffaele Volpi, nuovo presidente del Copasir
Ex sottosegretario al ministero della Difesa nel governo gialloverde, 59 anni, pavese, lunga militanza parlamentare alle spalle (alla Camera dal 2008 con parentesi al Senato dal 2013 al 2018), Volpi viene considerato vicino a Giancarlo Giorgetti più ancora che a Matteo Salvini
- 17 gennaio 2019
Berlusconi: mi candido alle elezioni europee per senso di responsabilità
«Alla bella età che ho, ho deciso per senso di responsabilità di andare in Europa dove manca il pensiero profondo del mondo». Silvio Berlusconi, a Quartu per la prima tappa del suo tour elettorale in Sardegna, annuncia la sua candidatura per elezioni del prossimo 26 maggio. Con la convinzione che
- 09 marzo 2018
Elezioni 2018: Casini, Bonino e Prestigiacomo i decani del nuovo Parlamento
Alle elezioni politiche del 1983 la Democrazia cristiana portò alla Camera due esordienti: uno si chiamava Sergio Mattarella; l’altro, più giovane (28 anni), era Pier Ferdinando Casini. Un quarto di secolo dopo il primo si ritrova al Quirinale a ricoprire il più alto ruolo istituzionale, il secondo
Puoi accedere anche con