Elena Kagan
Trust project- 08 febbraio 2024
Trump, Corte suprema orientata a respingere ineleggibilità
Dopo quasi un’ora e mezzo la Corte suprema Usa ha concluso l’udienza in cui ha ascoltato gli argomenti delle parti pro e contro l’eleggibilità di Donald Trump dopo che la corte suprema del Colorado lo ha escluso dal voto statale per il suo ruolo nell’assalto al Capitolo in base al 14° emendamento
- 01 novembre 2022
“Fair use” applicata: se Warhol vs Goldsmith rimodella il copyright
La Corte Suprema degli Stati Uniti nel corso della prima udienza orale nel caso che vede la Fondazione della pop art contro la fotografa rivede il test per l'applicazione del fair use, una difesa al copyright
- 30 giugno 2022
Aborto in Usa: le conseguenze giuridiche dopo la caduta della sentenza Roe v. Wade
La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti, adottata lo scorso 24 giugno, ha ribaltato la decisione del 1973 che aveva riconosciuto il diritto della donna di porre termine alla gravidanza
- 24 giugno 2022
La Corte suprema Usa cancella il diritto costituzionale all’aborto dopo 50 anni. In 13 Stati tra cui Texas scatta subito divieto
Con questa sentenza ora gli Stati americani sono liberi di introdurre divieti o restrizioni all’aborto
- 03 maggio 2022
La Corte suprema Usa voterà per abolire il diritto all’aborto. Biden: libertà di scelta della donna è fondamentale
Scoperto dalla stampa documento di quattro giudici repubblicani per superare la sentenza Roe vs. Wade che fa giurisprudenza dagli anni Settanta
- 27 aprile 2022
Perché la decisione della Corte Suprema nel caso Pissarro riguarda anche l'Italia?
La Corte Suprema Usa ha cassato una sentenza della Corte Federale ritenendo giusta l'eccezione sull'immunità dello stato spagnolo, ma sbagliata la scelta delle norme di diritto internazionali per la restituzione di un'opera di Pissarro. Il rinvio e la futura decisione
- 21 gennaio 2022
Texas, resta il divieto d’aborto: la Corte suprema respinge richiesta di annullare la legge
L’organismo che ha preso la decisione è interamente controllato da giudici repubblicani e non è tenuto ad agire immediatamente
- 22 settembre 2020
Il grande scontro tra Democratici e Trump sul futuro della Corte Suprema Usa
La Casa Bianca nominerà una donna con credenziali conservatrici al posto della leader liberal. Saga di un’istituzione a cavallo tra politica e società
- 19 settembre 2020
Terremoto alla Corte Suprema Usa: addio al simbolo liberal Ruth Ginsburg
Nuovo grande scontro in vista delle elezioni: Trump può nominare un candidato per imprimere nuove svolte conservatrici
Puoi accedere anche con