- 17 febbraio 2025
Eni sigla accordo con Egitto e Cipro: al via l’hub del gas del Mediterraneo Orientale
Eni firma un accordo con Egitto e Cipro e pone le basi per l’avvio dell’hub del gas del Mediterraneo Orientale, snodo cruciale per gli approvvigionamenti dell’Europa, sempre più alla ricerca di forniture alternative al metano russo, ma anche per la “fame” globale di gas. Così ieri l’ad del gruppo,
- 10 aprile 2024
Gas, in Egitto si infrange il sogno di Zohr: il Paese torna ad importare Gnl
L’Egitto puntava a conquistare un posto d’onore nel panorama energetico del Mediterraneo. Ma il suo sogno – iniziato nel 2015 con la scoperta delle enormi riserve di gas del giacimento Zohr – rischia di essersi già infranto. Il Paese, alle prese con crescenti consumi interni e con una produzione
- 16 ottobre 2023
Gas, così l’80% delle forniture italiane è esposto a rischi geopolitici
Guerre in Ucraina, in Asia centrale e ora anche in Israele, con possibili ricadute su tutto il mondo arabo: non è fantapolitica l’ipotesi di boicottaggi a sostegno della causa palestinese. Ben poche rotte di rifornimento rimangono sicure, anche per l’Italia, che gode di una grande diversificazione di fonti
- 10 ottobre 2023
Gasdotto sabotato nel Baltico, prezzi del gas alle stelle
Gas più caro di oltre il 20% in due giorni. Alla guerra in Israele – che rischia di limitare le forniture di Gnl all’Europa – si aggiunge l’allarme per un sospetto attentato al gasdotto tra Finlandia ed Estonia. Helsinki ipotizza un «atto deliberato» e chiede appoggio alla Nato
- 15 dicembre 2022
Focus su Saipem grazie a nuovi contratti offshore per 1,2 miliardi di dollari
Il gruppo ha ottenuto due nuove commesse in Guyana da ExxonMobil e in Egitto da Petrobel. Riscontri positivi dai principali broker
- 15 dicembre 2022
Saipem, nuovi contratti offshore in Egitto e Guyana per 1,2 miliardi di dollari
In Guyana il contratto comprende progettazione, fabbricazione e installazione di strutture per un grande impianto di produzione sottomarino
- 27 ottobre 2022
Perché la strategia energetica di Mattei è attuale ancora oggi
La visione che ebbe Mattei era quella di portare quel gas che vedeva bruciare nel deserto alle famiglie e alle imprese italiane, povere, non solo per la guerra
- 26 ottobre 2022
L’Europa orfana del gas russo mette l’Africa al centro del mappamondo
Ci sono ancora immense risorse da sfruttare nel continente, sia pure tra mille difficoltà. E oggi ci sono allo studio investimenti per oltre 100 miliardi di dollari. L’Italia è in prima fila con Eni, che sull’Africa ha scommesso prima e più di molti altri
- 07 settembre 2022
La crisi del gas riaccende un faro sul Mediterraneo Orientale
L’Italia pronta a giocare un ruolo da protagonista grazie alle scoperte di Eni e alla posizione geografica. Riprende quota anche il gasdotto EastMed
- 14 giugno 2022
Gas, logistica difficile e instabilità regionale frenano l’hub del Levante
Tra Israele e Libano ci sono contese su alcuni giacimenti. Lo stesso avviene tra le due parti di Cipro
- 06 febbraio 2020
Eni, ecco il supercalcolatore non governativo più potente al mondo con un “polmone” verde
Si chiama Hpc5 (acronimo di High Performance Computing 5) ed è l'ultimo nato della famiglia di sistemi di supercalcolo Eni
- 26 dicembre 2019
Così Leviathan trasformerà Israele e fornirà gas a Egitto e Giordania
Dal 2020 le prime esportazioni verso Egitto e Giordania. E grazie al gas, Israele eliminerà il carbone entro il 2025
- 24 dicembre 2019
Usa a tenaglia sui gasdotti: stop a Gazprom, aiuti (e armi) per EastMed
Accanto alle sanzioni contro i nuovi gasdotti russi, NordStream2 e TurkStream, gli Stati Uniti hanno varato anche misure per favorire lo sviluppo di un hub del gas nel Mediterraneo orientale, compresa la fine dell’embargo sulle armi a Cipro. Il primo effetto è stato accelerare l’EastMed: il 2 gennaio Israele, Grecia e la stessa Cipro firmeranno gli accordi intergovernativi
- 03 ottobre 2019
Il gas di Israele esportato via Egitto. Storico accordo nel Bacino di Levante
Le società che sviluppano Leviathan e Tamar, i due giacimenti che hanno inaugurato la corsa all’oro blu nel Mediterraneo Orientale, hanno siglato contratti per la vendita e il trasporto di 85,3 miliardi di metri cubi di gas nel corso di 15 anni (a partire dal 2020)
- 25 settembre 2019
Metano, sarà sfruttato dai greci il giacimento davanti alla Puglia
Come in un bicchiere colossale di granita, la Grecia sorbirà il metano del giacimento italiano che l’Italia non vuole sfruttare. E rivenderà quel metano (a caro prezzo) agli italiani. Accade con il giacimento Fortuna Prospect che, secondo i geologi, dovrebbe nascondersi sotto il mare Ionio a sud
- 11 settembre 2019
Eni in corsa per lo sviluppo del gas del Qatar
C’è anche Eni tra le compagnie in corsa per sviluppare le immense risorse di gas del Qatar. Il Cane a sei zampe potrebbe aggiudicarsi non solo una collaborazione tecnica, ma forse anche una partecipazione nel progetto per l’espansione del North Field (Nfe), uno dei più grandi – e probabilmente uno
- 30 marzo 2019
Ravenna, la transizione energetica al Delta del gas
La città italiana forse più specializzata nel settore gas ha appena ospitato l'OMC, Offshore Mediterranean Conference, mostra convegno biennale che richiama operatori di tutti il mondo. Tema del 2019 l'energia come motore di crescita della regione mediterranea. Dopo la scoperta del grande giacimento Zohr in Egitto molti Paesi mediterranei hanno lanciato gare per l'esplorazione. In Italia invece è stato fermato tutto. Operatori e lavoratori sono preoccupati per il loro futuro. Il gas – insistono - è il partner ideale della transizione energetica verso le rinnovabili. Ma anche le estrazioni di gas vicino alle coste suscitano qualche preoccupazione.di Laura Bettini
- 24 marzo 2019
Energia e geopolitica: così l’Italia ha perso la partita per diventare «hub» del gas
A prescindere dalle future scelte politiche, l’Italia sembra aver già perso l’opportunità di diventare hub del gas: un’ambizione che in passato abbiamo coltivato a lungo e che ha pesato non poco nella tormentata vicenda del Tap. Il gasdotto dal Mar Caspio, ricevuto il benestare del Governo
Puoi accedere anche con