Ultime notizie

impossible

  • 18 aprile 2025

    Commenti

    Quanta incertezza sul Doge, il dipartimento Usa per l’efficienza

    Si chiama Doge. Questo l’acronimo - dal meme “doge”, lo stesso della cryptovaluta Dogecoin (?) - del nuovo Department of government efficiency creato dal presidente statunitense Donald Trump con l’obiettivo di smantellare la macchina burocratica federale e tagliarne drasticamente i costi (per 2000

  • 11 aprile 2025

    Sport24

    Parigi-Roubaix, torna la corsa delle pietre: nuova sfida tra Pogacar e van der Poel

    E’ la gara in linea più vista nel mondo perchè riporta il ciclismo all’epoca dei pionieri: a quella degli agguati, dei duelli senza paura. E della natura matrigna che non concede tregua, con quei pietroni che vibrano nello stomaco come se un pugile invisibile ti continuasse a sferrare dei cazzotti.

  • Cannes, svelato il cartellone. Martone in concorso con “Fuori”

    Cultura

    Cannes, svelato il cartellone. Martone in concorso con “Fuori”

    La Croisette è pronta a un arrivo di grandi nomi del cinema mondiale: è stato svelato il ricchissimo cartellone del Festival di Cannes 2025, in programma dal 13 al 24 maggio.

  • 02 aprile 2025
    In salute e in malattia

    CONTAINER

    In salute e in malattia

    “Lei non mi conosce”, continua la voce dall’altra parte, “ma so che sta curando una persona che amo e che mi ama e so anche che potrei non vederla più per la gravità della malattia". Amedeo è un medico oncologo e, quando riceve questa telefonata, ha in cura un paziente nelle fasi terminali della malattia. È una voce di donna, da quell'amore segreto è nata anche una bambina, e adesso desiderano entrambe salutare il loro caro per l'ultima volta.E poi la storia di Philip Hoover, uno sceneggiatore che vive a Mill Valley, in California, che a un certo punto della sua vita si è ammalato. Una malattia cronica invalidante, e che ha cambiato profondamente il suo stesso modo di essere. Tanto che, non riconoscendo più se stesso, ha chiesto alla sua compagna di lasciarlo e di trovarsene un altro. Ma lei aveva altri piani. PlaylistLast Time Every Time Forever - Grian ChattenLast Time - ModeratFever - Peggy LeeTrue Love Will Find You in the End - Daniel JohnstonThe Only Place - Big ThiefMy body is a cage - Arcade Fire

  • 03 gennaio 2025
    Rassegna Stampa del 3 gennaio 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 3 gennaio 2025

    Rassegna Stampa del 3 gennaio 2025

  • 02 gennaio 2025
    Le sfide per il 2025

    CONTAINER

    Le sfide per il 2025

    L'eredità del 2024 e gli obiettivi per il 2025 per la biodiversità.Ne parliamo con Mario Sprovieri, direttore di Cnr-Ismar (Istituto di Scienze Marine).Orsi, lupi, cinghiali, gabbiani, il rapporto tra l'uomo ed alcuni animali sta diventando in certi casi sempre più promiscuo.Ne parliamo con Piero Genovesi, responsabile fauna selvatica dell’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).Le novità delle serie tv e delle uscite al cinema del 2025.Ne parliamo con la nostra Marta Cagnola.

  • 21 dicembre 2024
    A Genova L'Avaro, a Palermo Zeno, a Firenze Ozpetek, a Roma Rent

    CONTAINER

    A Genova L'Avaro, a Palermo Zeno, a Firenze Ozpetek, a Roma Rent

    Partiamo da Roma dove fino a domani al Quirino è in scena L’Avaro di Molière che sarà poi a Genova dal 27 dicembre al 6 gennaio Teatro Gustavo Modena. Ad interpretare Arpagone, Ugo Dighero.Passiamo a Palermo dove al Biondo, è in scena fino a domani, La coscienza di Zeno, tratto da Italo Svevo, protagonista Alessandro Haber.Andiamo a Milano dove fino a domani al Manzoni, poi dal 27 dicembre al 3 gennaio alla Pergola di Firenze è in scena Magnifica Presenza di Ferzan Ozpetek con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli.Sempre a Milano, al Teatro Arcimboldi dal 25 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025 è in scena Anastasia, ad interpretare la principessa Sofia Caselli.A Roma al Teatro Lo Spazio, in scena fino a domani in scena Rent di di Jonathan Larson per la regia di Eric Paterniani.Concludiamo con una segnalazione in scena fino al 5 gennaio al Teatro San Ferdinando di Napoli, Gennareniello di Eduardo De Filippo per la regia di Lino Musella.