Edoardo Gambaro
Trust project- 17 aprile 2024
Gli studi coinvolti nell’acquisizione di Tecnofilm S.p.A. da parte di Versalis (ENI)
Versalis ha annunciato di aver perfezionato ieri il closing per l’acquisizione del 100% della società Tecnofilm S.p.A.
- 28 febbraio 2022
Cappelli RCCD con Poste Italiane per acquisire LIS Holding
Il perfezionamento dell'acquisizione è subordinato ad una serie di condizioni sospensive, tra le quali l'ottenimento delle autorizzazioni delle Autorità competenti (e.g. Banca d'Italia e Autorità Antitrust).
- 30 marzo 2021
Le proposte dell'AGCM per la Legge annuale per la concorrenza: un intervento di ampio respiro per rilanciare il Paese?
Lo scorso 23 marzo, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato una segnalazione al Governo contenente alcune proposte per la predisposizione della Legge Annuale per il Mercato e la Concorrenza del 2021
- 12 marzo 2021
La Corte di Giustiza annulla la decisione della Commissione Ue: L'intervento di sostegno a Banca Tercas non era "aiuto di Stato"
I fatti alla base della decisione sono noti. Dopo il vaglio di alcune possibili opzioni per il salvataggio di Tercas, poi non andate a buon fine, il Commissario straordinario della banca instaurava i primi contatti con BPB. Verso fine 2013, il FITD deliberava di intervenire nell'operazione con un importo di circa 300 milioni di euro tra finanziamenti e garanzie
- 02 marzo 2021
Greenberg Traurig Santa Maria e Cappelli Rccd con BPB
È stata resa pubblica oggi la sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea che, respingendo l'impugnazione proposta dalla Commissione Europea, stabilisce che non furono aiuti di Stato i fondi concessi dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) nel 2014 a Banca Tercas, poi acquisita da Banca Popolare di Bari.
- 01 febbraio 2021
Il delicato equilibrio tra merger control e "interesse nazionale", spunti dall'analisi della legislazione emergenziale
La normativa in commento riaccende il dibattito in ordine all'opportunità di derogare alle regole in materia di merger control per creare imprese leader a livello nazionale o europeo (i c.d. National o European Champions)
- 23 dicembre 2020
La "riscoperta" dell'abuso di dipendenza economica tra Public e Private Enforcement
Secondo la definizione classica che ne danno gli economisti, il potere di mercato consiste nella capacità di un'impresa di fissare il prezzo di vendita dei propri prodotti o servizi al sopra del costo marginale degli stessi, ossia nella capacità di massimizzare i propri profitti.
- 01 dicembre 2020
La Commissione UE (stavolta) "rincorre" nel dibattito sulla Green Competition Law: vecchi strumenti per un mondo nuovo?
Il progresso dei negoziati sul c.d. Recovery and Resilience Facility, ossia su quei fondi europei che serviranno a costruire una nuova UE "più verde, più digitale, più resiliente"
- 18 maggio 2020
Tasse, insolvenze e contratti attesi al varco nei tribunali
La crisi incrementerà le liti ma non in tutti i settori Per mantenere la redditività servono incarichi flessibili
- 06 novembre 2018
Corte Ue: Italia recuperi Ici non versata da Chiesa ed enti non profit. Sono almeno 4 miliardi
Lo Stato italiano deve recuperare l’Ici non pagata dalla Chiesa: è quanto hanno stabilito i giudici della Corte di giustizia dell’Unione europea, annullando la decisione della Commissione del 2012 e la sentenza del Tribunale Ue del 2016 che avevano sancito «l’impossibilità di recupero dell’aiuto a
Puoi accedere anche con