Edmondo Cirielli
Trust project- 14 aprile 2025
Le scuole italiane nel mondo, veicolo di crescita e dialogo
La formazione italiana nel mondo come strumento per promuovere la nostra identità, per aiutare i figli dell'emigrazione e i giovani delle comunità locali a costruirsi un futuro, e per rilanciare messaggi di dialogo e pace. Ruota attorno a questi obiettivi la diplomazia culturale della Farnesina,
- 11 aprile 2025
Regionali, cosa succede in Campania e Veneto dopo lo stop al terzo mandato?
Il giorno dopo la sentenza della Consulta sul terzo mandato che ha messo la parola fine all’era non solo di Vincenzo De Luca alla guida della Campania, ma anche a quella di Luca Zaia alla guida del Veneto, la Lega è in pressing: «Le regioni che governiamo restino a noi». La successione Zaia è il
- 01 febbraio 2025
Arianna Meloni ricompatta FdI: ora responsabilità, tutti con Giorgia
Avanti uniti, al fianco di Giorgia Meloni, perché «questo è il tempo della responsabilità»: la «traversata nel deserto» è stata lunga ma oggi Fratelli d’Italia «è il grande partito della Nazione» e ognuno è chiamato a fare la propria parte, «rispettando oneri e onori». Non c’è la premier a scaldare
- 12 gennaio 2025
Caso Sala-Abedini: le reazioni politiche, da Cirielli a Calenda
«Il ministro Nordio si conferma un grande giurista, animato, secondo lo spirito della Costituzione, da un vero garantismo. La sua decisione dà lustro e onore giuridico all’Italia». È il commento del viceministro degli Esteri ed esponente di Fdi, Edmondo Cirielli, alla richiesta di revoca degli
- 07 gennaio 2025
Regioni, terzo mandato della discordia. Verso lo stop del Governo al prossimo Consiglio dei ministri
La battaglia contro il terzo mandato non è una novità per la maggioranza, sostenuta dal partito della premier e Forza Italia. I messaggi che arrivano alla spicciolata nelle ultime ore contro l’ipotesi di un ulteriore allargamento dei termini per le candidatura di Luca Zaia esplicitano una linea di
- 19 dicembre 2024
Appennini, flat tax al 7% per i pensionati all’estero che si trasferiscono nelle zone del sisma: 500 finora le adesioni
Una flat tax al 7% per favorire il ritorno di chi andò via per lavoro ma anche per far fronte allo spopolamento dei paesi colpiti dal sisma. È lo scopo dell’iniziativa presentata a Palazzo Chigi per far rivivere le aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016 ed è rivolta ai cittadini in pensione
- 12 dicembre 2024
Il Paese dei furbi
In Italia una multa su tre non viene pagata, e, cosa forse peggiore, neanche riscossa.Al Sud questo dato peggiora fino a una su due. Stessa sorte tocca al 7,6% dell’Imu ed al 15,9% della tariffa rifiuti. Ne parliamo con Pier Paolo Baretta, assessore al bilancio, patrimonio del Comune di Napoli ed Agnese Sacchi, professoressa di Scienza delle Finanze all'Università di Urbino.
- 30 novembre 2024
Governo, Foti ha giurato da ministro: avrà le deleghe di Fitto
Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di FdI, è il nuovo ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr. Ha giurato oggi al Quirinale: è lui il successore di Raffaele Fitto che si è dimesso sabato per assumere il nuovo incarico di commissario alla Coesione e alle riforme e
La Lega rilancia sui tetti pubblicitari per eliminare il canone Rai. E aumenta la tensione nella maggioranza
È un rebus, con ancora diverse variabili sul tavolo. Ma l’idea di accelerare, e risolvere in tempi brevi il nodo della sostituzione di Raffaele Fitto, che da domenica traslocherà a Bruxelles, è quella che starebbe prevalendo nelle ultime ore a Palazzo Chigi. Magari anche senza spacchettare le
Puoi accedere anche con