Edith Stein
Trust project- 12 giugno 2024
L’empatia per andare oltre l’indifferenza e l’individualità (anche al lavoro)
Negli ultimi tempi, l’empatia ha suscitato un’attenzione crescente nel contesto lavorativo, emergendo come un fondamento essenziale per le aziende di ogni dimensione, dalle startup alle grandi imprese. In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale progredisce rapidamente, si discute sempre più del
- 21 settembre 2023
Vaticano e Ebraismo, le storie parallele e l'atteggiamento di Pio XII. Il libro “Zucchetti e Kippah”
Il testo di Bruno Bartoloni racconta i misteri delle mura vaticane ma anche la vita di alcuni deportati nei lager nazisti
- 06 maggio 2021
A teatro “nessuna parola finisce in sé stessa”
In libreria il volume di mémoires Di Nicola Fano, “Vite di ricambio. Manuale di autodifesa di uno spettatore”
- 07 gennaio 2018
Educare alla pienezza
Nude, forse abbracciate, due sorelle entrano nella camera a gas di Auschwitz. È il 9 agosto 1942, Edith e Rosa sono appena arrivate con i vagoni piombati insieme ad altri ebrei convertiti al cattolicesimo. I nazisti vogliono colpire i vescovi dei Paesi Bassi, che hanno osato scrivere una lettera di