- 18 giugno 2024
Neoliberalismo alla prova elettorale
Un 2024 così denso di scadenze elettorali, che interessano quasi la metà della popolazione mondiale, invita a chiedersi quali tendenze emergono nel ricorrente dibattito sui meriti e demeriti del cosiddetto neoliberalismo, in un mondo segnato da risorgenti nazionalismi identitari. Un utile
- 21 aprile 2023
Sant’Anna di Pisa: nuove «Seasonal School» per studenti di talento da tutto il mondo
Dalla robotica per la chirurgia al diritto internazionale per combattere il cambiamento climatico, passando per la cybersecurity, l'economia
- 04 dicembre 2020
Servono vaccini per il tutto il genere umano, non solo per generare utili
Gli straordinari risultati scientifici di questi mesi si annunciano tali soprattutto per gli abitanti dei Paesi più ricchi del pianeta. Non dovrebbe funzionare così
- 30 gennaio 2018
Mazzucato (University College London): «Licei italiani migliori di Eton»
«Ritengo che qualunque ipotesi di riconfigurazione delle politiche industriali e delle policy per l’innovazione debbano ripartire non ripetendo banalità sul deficit ma necessariamente ridefinendo il ruolo dello Stato. Una ridefinizione che va compiuta senza timidezze psicologiche, culturali e
Ordina per
Puoi accedere anche con