- 22 settembre 2023
Fico Eataly World chiude e tenta un nuovo rilancio a primavera: cambiano nome e formula
L’annuncio di Oscar Farinetti a Radio 24: il nuovo format prevede un percorso tra le tradizioni enogastronomiche regionali e si chiamerà Grand Tour Italia
- 24 settembre 2022
Parma Capitale del Cibo
Oggi Mangia come parli vi porta a spasso intorno alla Capitale dell'enogastronomia italiana: siamo a Parma, prima Città Creativa Unesco per la Gastronomia italiana, nel cuore della Food Valley in Emilia-Romagna. Il primo ospite di oggi è un un parmigiano Doc che però, nella sua carriera di atleta, immaginiamo abbia dovuto sempre un po' limitarsi con le squisitezze di Parma e dintorni: con noi Giampaolo Montali, ex allenatore di pallavolo, dirigente sportivo, oggi Direttore Generale del progetto Ryder Cup 2022. Dopo Montali che ha fatto gli onori di casa a Parma, prendiamo la Strada Provinciale 10 che in una quarantina di minuti ci porta a Polesine Parmense, all'Antica Corte Pallavicina dal Maestro del Culatello, chef Massimo Spigaroli . Restiamo sempre nella Food Valley per partecipare alla Festa della Vendemmia che si tiene oggi a Fico Eataly World. Ci invita l'ad Stefano Cigarini. Dal Parco giochi del cibo, passiamo ora alla scuola: la Strada Bianca (SP12) e la Strada Salsediana Est (SP31) ci portano a Salsomaggiore Terme, all'Istituto Alberghiero "Magnaghi Solari" della preside Luciana Rabaiotti: la ricetta che ci preparano gli studenti sono gli Anolini di San Donnino. Da Salsomaggiore, ci immettiamo nella Via Emilia e poi attraverso l'Autostrada della Cisa, andiamo a costeggiare il Fiume Taro fino ad arrivare a Borgo Val Di Taro, sede del Consorzio del Fungo di Borgotaro: il presidente del Consorzio di Tutela Luciano Sabini ci accoglie alla tradizionale Fiera di questi giorni. Con la ricetta dello chef Oldani, un abbinamento parmigiano del nostro sommelier Manuele Pirovano.
- 21 febbraio 2022
Mercato immobiliare, nelle zone emergenti delle città la casa rende di più e si rivaluta
Riqualificazioni, insediamenti direzionali, infrastrutture e rete dei mezzi pubblici sono tra i fattori che determinano la riuscita dell'acquisto (prima abitazione o da mettere a reddito)
- 12 novembre 2021
Palazzolo punta alla crescita con prodotti dal cuore siciliano
L’azienda del maestro di Cinisi nel palermitano dà lavoro a una quarantina di persone ed è pronta a sfornare un pandoro profumato al mandarino sulla scia del successo del panettone salato
- 20 settembre 2021
Gusto e bellezza con la pasta Di Martino tradizione italiana a tavola nel mondo
La trafilatura al bronzo, la lenta essiccazione, il legame con il territorio e la qualità del prodotto. Sono le caratteristiche della Pasta di Gragnano Igp(Identificazione geografica protetta). Ed è su queste caratteristiche che ha sempre puntato il pastificio Di Martino, storica azienda campana
- 12 maggio 2021
Fico Eataly riapre trasformata: piano da 1 milione di visitatori
Il maxi polo delle eccellenze alimentari riapre il 7 luglio come Disneyland del cibo. Cigarini: «Fico era percepito come un mega ipermercato, ora sarà un parco tematico»
- 12 aprile 2021
Dall’attico alla monorotaia, il design di Iosa Ghini tra linee armoniche e verde urbano
Da Miami a Bologna, in questo periodo è cambiata la visione della casa verso un ampliamento di volumi, spazi, aria, relazione con l’esterno. Le nuove commesse di progetto sono quasi esclusivamente di residenziale. Nelle città italiane, tranne Milano dove c’è più spinta a costruire il nuovo, la tendenza è la rigenerazione
- 22 settembre 2020
Lavoro, per il 64% dei manager non c’è scambio di competenze tra senior e junior
Sondaggio FiordiRisorse su duemila dirigenti. Per la maggior parte del campione, la propria azienda non ha progetti per favorire lo scambio generazionale
- 03 giugno 2020
Emilia-Romagna riapre con le code il Fico Eataly World
A Bologna ieri lunghe code alla riapertura del parco tematico del cibo: 100mila metri quadrati di spazi tra ristoranti, negozi, giostre e mercatini
- 19 febbraio 2020
Packaging, alleanza tra industria e grandi marchi per la rivoluzione green
A Bologna il primo Forum internazionale “Packaging speaks green”, dedicato alla sostenibilità di materiali e processi
Il 46% degli italiani vuole il packaging green, ma il mercato è in ritardo
Solo il 4% dei consumatori pensa che lo sforzo green della Gdo sia appropriato, la quota scende al 3% per l’industria. Lo dice una ricerca di Nomisma
- 01 gennaio 2020
Il giostraio del mondo è finalmente in Italia: Zamperla apre a Bologna
Con Luna Farm, il suo primo parco italiano, l’azienda vicentina che realizza il 95% del fatturato all’estero punta a 230mila visitatori annui
- 04 giugno 2019
La mixology per la lotta alle leucemie
Il mondo della mixology scende in campo contro le leucemie.Parte infatti dal Gran Caffè Gambrinus di Napoli l'edizione 2019 di Cockt-AIL, il contest promosso dall'Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma con Aibes e Fabbri 1905.Il contest - sostenuto dall'Associazione italiana
- 16 maggio 2019
Le sfogline “fuorilegge” fanno scuola: anzi, start up
Dieci anni fa ci aveva provato Franco Grillini, ex presidente dell'Arcigay. Emiliano doc, nella terra delle azdore, come vengono chiamate in dialetto bolognese le massaie emiliane, si era messo in testa di dare piena dignità a un antico mestiere, quello delle sfogline, capaci di tenere viva la
Puoi accedere anche con