Ultime notizie

eataly world

  • 22 settembre 2023

    Food

    Fico Eataly World chiude e tenta un nuovo rilancio a primavera: cambiano nome e formula

    L’annuncio di Oscar Farinetti a Radio 24: il nuovo format prevede un percorso tra le tradizioni enogastronomiche regionali e si chiamerà Grand Tour Italia

  • 24 settembre 2022

    CONTAINER

    Parma Capitale del Cibo

    Oggi Mangia come parli vi porta a spasso intorno alla Capitale dell'enogastronomia italiana: siamo a Parma, prima Città Creativa Unesco per la Gastronomia italiana, nel cuore della Food Valley in Emilia-Romagna. Il primo ospite di oggi è un un parmigiano Doc che però, nella sua carriera di atleta, immaginiamo abbia dovuto sempre un po' limitarsi con le squisitezze di Parma e dintorni: con noi Giampaolo Montali, ex allenatore di pallavolo, dirigente sportivo, oggi Direttore Generale del progetto Ryder Cup 2022. Dopo Montali che ha fatto gli onori di casa a Parma, prendiamo la Strada Provinciale 10 che in una quarantina di minuti ci porta a Polesine Parmense, all'Antica Corte Pallavicina dal Maestro del Culatello, chef Massimo Spigaroli . Restiamo sempre nella Food Valley per partecipare alla Festa della Vendemmia che si tiene oggi a Fico Eataly World. Ci invita l'ad Stefano Cigarini. Dal Parco giochi del cibo, passiamo ora alla scuola: la Strada Bianca (SP12) e la Strada Salsediana Est (SP31) ci portano a Salsomaggiore Terme, all'Istituto Alberghiero "Magnaghi Solari" della preside Luciana Rabaiotti: la ricetta che ci preparano gli studenti sono gli Anolini di San Donnino. Da Salsomaggiore, ci immettiamo nella Via Emilia e poi attraverso l'Autostrada della Cisa, andiamo a costeggiare il Fiume Taro fino ad arrivare a Borgo Val Di Taro, sede del Consorzio del Fungo di Borgotaro: il presidente del Consorzio di Tutela Luciano Sabini ci accoglie alla tradizionale Fiera di questi giorni. Con la ricetta dello chef Oldani, un abbinamento parmigiano del nostro sommelier Manuele Pirovano.

  • 21 febbraio 2022
    Mercato immobiliare, nelle zone emergenti delle città la casa rende di più e si  rivaluta

    Urbanistica

    Mercato immobiliare, nelle zone emergenti delle città la casa rende di più e si rivaluta

    Riqualificazioni, insediamenti direzionali, infrastrutture e rete dei mezzi pubblici sono tra i fattori che determinano la riuscita dell'acquisto (prima abitazione o da mettere a reddito)

  • 12 novembre 2021
    Palazzolo punta alla crescita con prodotti dal cuore siciliano

    Economia

    Palazzolo punta alla crescita con prodotti dal cuore siciliano

    L’azienda del maestro di Cinisi nel palermitano dà lavoro a una quarantina di persone ed è pronta a sfornare un pandoro profumato al mandarino sulla scia del successo del panettone salato