Donald Trump
Trust projectDazi, difesa, Cina: Meloni cerca sponde nello Studio Ovale
Gli sherpa sono da settimane al lavoro per preparare l’incontro. Ma il risultato del faccia a faccia tra Donald Trump e Giorgia Meloni lo si capirà solo quando il presidente Usa e la premier italiana si ritroveranno nello Studio Ovale davanti alle telecamere. Il tema centrale restano i dazi
Casa, il mercato valuta già l’impatto dei dazi sui mutui
Le modifiche del costo del denaro avranno effetti diversi sul territorio: in 41 province del Nord e del Centro oltre il 40% degli acquisti avviene a debito. Ancora numerose le surroghe verso il tasso fisso
Xi Jinping in Vietnam: «Il protezionismo non porta da nessuna parte»
Il protezionismo “non porta da nessuna parte” e una guerra commerciale non vedrà vincitori. Nel mezzo della guerra commerciale con gli Usa, il presidente cinese Xi Jinping si appresta oggi a effettuare il suo primo viaggio all’estero con tappe in Vietnam, Malaysia e Cambogia per rafforzare i legami
Le Borse premono sull'acceleratore con i tech, a Milano brilla St. Lo spread scende a 119 pt
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Reduci da una settimana di caos e fortissima volatilità, le Borse europee viaggiano con guadagni molto sostenuti, festeggiando l’annuncio del presidente, Donald Trump, di esentare dai dazi i prodotti tecnologici, come smartphone, computer e chip, per ampia parte
Lu-Ve: la mid cap italiana che scommette sul boom dei data center
Da una parte, il focus sul sempre più crescente - anche in scia all’Intelligenza artificiale (Ia) - settore dei data center. Dall’altra, il proseguire lungo la strada delle maggiori efficienze nella produzione e logistica. Il tutto con le commesse che tendono ad aumentare in dimensione media e
Dazi, tasse, regole e privacy: Big tech strette fra Trump e Ue
Poche industrie hanno corteggiato Donald Trump con l’assiduità di Big Tech. Milioni donati alla sua cerimonia di insediamento, visite alla residenza privata di Mar-a-Lago e alla Casa Bianca. Annunci roboanti, più o meno credibili, da parte di Apple come di OpenAi, su investimenti in patria da
Dominio americano nella Pa italiana. La sfida sul cloud
Con la gara Multibrand del 2024, Consip ha calcolato un massimale di spesa pari a 539 milioni di euro per l’approvvigionamento di licenze software per 12-36 mesi alla Pubblica amministrazione. Valori elevati anche nel 2023, quando l’esborso massimo preventivato ammontava a 435 milioni. Difficile
Trump minimizza le esenzioni sull’elettronica e preannuncia nuovi dazi sul tech. La Cina blocca l’export di terre rare
La saga dei dazi di Donald Trump, ci fossero ancora dubbi, prosegue all’insegna di grande incertezza e caos. Il Presidente degli Stati Uniti ha minacciato nelle ultime ore nuove tariffe sul tech, dai semiconduttori all’elettronica di largo consumo, ridimensionando l’ottimismo su possibili
Amman 2 - L'anello debole del Medio Oriente - Di Rosalba Reggio
La guerra a Gaza continua inesorabile e la questione palestinese rimane al centro della politica e della società in Giordania. Nel frattempo, i presidenti di Stati Uniti e Israele propongono la deportazione forzata degli abitanti della Striscia in Egitto, Arabia Saudita e, appunto, Giordania. Un paese sotto pressione, sempre più fragile.
Scommesse illegali con giocatori di serie A indagati
Si allarga lo scandalo del calcioscommesse. Commentiamo le novità dell'inchiesta insieme a Beppe Severgnini, giornalista del Corriere della Sera.L'attualità internazionale è di sfondo alla trasmissione e l'analisi è di Andrew Spannaus ospite in studio.Il miglior venditore di Folletto ci spiega segreti e strategia. Sandro Falzoi, agente di vendita a domicilio per Vorwerk, vincitore premio "Primo agente d'Italia 2024"
Ue tra Cina e Usa
In apertura il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua lettura critica dei quotidiani di oggi. Le intemperanze di Donald Trump sui dazi aprono nuovi scenari. L'Ue ma anche la Cina sono alla ricerca infatti di nuovi mercati potenziali con cui eventualmente sostituire quello statunitense. Per parlarne ospitiamo Filippo Scerra, deputato M5s della Commissione Politiche Ue e Giulia Pompili, firma de Il Foglio.
Il video di Trump che celebra i profitti degli amici miliardari diventa un caso
In un video postato dalla consigliera per le comunicazioni della Casa Bianca, Margot Martin, e diventato virale un sorridente Donald Trump indica due suoi ospiti nell’Ufficio Ovale esclamando: “Lui ha fatto 2,5 milioni, e lui 900 milioni! Non male!”.
Puoi accedere anche con