Donald Judd
Trust project- 21 novembre 2024
Record ma mercato selettivo per l’arte del XX secolo da Christie’s
Il catalogo serale di arte del 20mo secolo proposto da Christie’s il 19 novembre a New York immediatamente a seguito della collezione Mica Ertegun ha beneficiato solo in parte del clima positivo generato dal successo della collezione, anche perché il catalogo non era interamente garantito come il
- 30 agosto 2024
Alla scoperta delle più belle piscine d’autore: nuotare nell’arte contemporanea
Era il 1964 quando David Hockney, allora ventisettenne, si trasferì a Los Angeles. Veniva dalla grigia conservatrice Inghilterra, dove aveva fatto coming out, nonostante l’omosessualità fosse ancora reato. Sorvolando la città americana sulla West Coast fu colpito dalle numerose piscine: un lusso
- 19 giugno 2024
Art Basel 2024: cogliere i semi del contemporaneo
Può convincere, persino entusiasmare, così come spiazzare e deludere: certamente Art Basel non lascia indifferenti, e si conferma, sotto la prima direzione di Maike Cruse, una preziosa vetrina sull’arte contemporanea internazionale, un osservatorio privilegiato dal quale passare in rassegna
- 18 giugno 2024
Art Basel 2024: cogliere i semi del contemporaneo
Può convincere, persino entusiasmare, così come spiazzare e deludere: certamente Art Basel non lascia indifferenti, e si conferma, sotto la prima direzione di Maike Cruse, una preziosa vetrina sull’arte contemporanea internazionale, un osservatorio privilegiato dal quale passare in rassegna
- 16 maggio 2024
Basquiat domina le aste a New York
Da Phillips e Christie’s la sera del 14 maggio protagonista il re della Street Art. I tre cataloghi battuti (due distinti da Christie’s) hanno riportato un mercato dinamico sui lavori più recenti, mentre i lotti milionari sono stati supportati dal meccanismo delle garanzie
- 10 dicembre 2023
Miami meno effervescente. Buoni i risultati per gli italiani
La fiere in Florida rischia la concorrenza della sorella Paris+. Le proposte delle gallerie nazionali hanno riscosso interesse e registrato vendite
- 31 ottobre 2023
Oggetti feticcio e shopping d’autore: consigli e indirizzi di Ilenia Durazzi
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE Sono gli stessi da sempre: essenzialità, ricerca, rigore, concretezza, funzionalità. Amo i materiali puri e la geometria, ma devono celare qualcosa di inaspettato, un quid che sembra fuori contesto e che diventa spunto di riflessione.
- 20 ottobre 2023
La famiglia Bertherat investe dieci milioni e ridà vita a Casa Newton
Ma dov’è la Val d’Orcia? Quando, una quindicina d’anni fa, Philippe Bertherat e la moglie Antonie Kioes, in arrivo da Ginevra, cominciarono a cercare una casa per le vacanze in Toscana, la valle del fiume Orcia, ai piedi del Monte Amiata, non era molto conosciuta, nonostante fosse patrimonio
- 14 dicembre 2022
Il collezionismo per Hubert Bonnet si muove fra Bruxelles e la Provenza
Il fondatore della Fondation CAB racconta come avviene la scelta di un'opera: dialogo e fiducia negli artisti. Dall'arte minimalista ai lavori su commissione.
- 31 ottobre 2022
Il segreto del collezionismo è mantenere mente e cuore aperti
Una vita dedicata a coltivare una grande passione, iniziata con un acquisto a rate e culminata in un volume quasi introspettivo: la storia di Marguerite Hoffman.
- 07 giugno 2022
Le cucine al Salone del Mobile: sono i dettagli e il taylor made a fare la differenza
Tra le novità nessuna rivoluzione in vista, ma i modelli si evolvono nella cura dei particolari e guardano a una sempre maggiore personalizzazione
- 11 aprile 2022
Larry Gagosian, il gallerista rivoluzionario: «Ho un buon occhio per il bello»
L'imprenditore che ha cambiato il modo di vendere e collezionare arte contemporanea, dopo 40 anni di carriera, non si ferma. La prossima sfida? Il futuro delle sue gallerie.
- 25 gennaio 2022
Giro del mondo in libreria. Luoghi di culto in grandi città e piccoli centri
Da Buenos Aires a Bangkok, un viaggio nei rifugi per bibliofili, fra capolavori contemporanei e indirizzi storici che hanno saputo rimanere al passo.
- 04 luglio 2021
Nuove collezioni d’arte nel Sud della Francia
La Luma Foundation inaugura il Parc des Ateliers di Arles, la collezionista Silvia Fiorucci Roman apre uno spazio a Monaco, mentre il belga Hubert Bonnet ne inaugura un secondo a St Paul de Vence. Nuova collaborazione con una tenuta vinicola per Galleria Continua
- 01 luglio 2021
Picasso, Giacometti e Magritte guidano le tre aste di Christie’s
Tre cataloghi venduti consecutivamente in presenza di pubblico nelle due città europee connesse con compratori americani ed asiatici. Buoni risultati anche per l'arte informale
- 06 aprile 2021
La filantropia deve puntare sul dialogo fra generazioni: parola di Martin Z. Margulies
Uno spazio di 5mila metriquadri, uno strumento per trasferire conoscenze ai giovani. Il prossimo appuntamento? La più importante mostra sull'Arte Povera a Miami
- 05 marzo 2021
Jil Sander, la sottrazione come potere
La semplicità come risoluzione delle complessità, la purezza come lusso estremo: una formula che convince e che ha sempre attratto designer e investimenti
- 30 giugno 2020
Rijksmuseum: Barocco sobrio e riciclabile
La singolare scelta degli architetti italiani Andrea Trimarchi e Simone Farresin di allestire la mostra sul Seicento romano solo con materiali rinnovabili
Puoi accedere anche con