domino
Trust project- 01 aprile 2025
La giornata in 24 minuti del 1° Aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Ieri un altro guasto all’Alta Velocità sulla tratta Roma-Napoli: da gennaio ad oggi sono stati registrati 104 casi di forti rallentamenti o sospensioni della circolazione, di cui 76 direttamente legati a problemi tecnici della rete o dei treni. Facciamo il punto con Marco Morino, Il Sole 24 Ore.
- 31 marzo 2025
I varchi aperti ai potenziali raggiri con lo Spid e come schermarli
Aprire più di uno Spid? Perché mai uno dovrebbe farlo? Per esempio può capitare, come ci ha scritto un lettore, che in fasce orarie particolarmente affollate non si riesca ad accedere a un servizio con un determinato Spid e si riesca invece a farlo con un secondo. Vero. Ma a giudicare dai casi
- 26 marzo 2025
Un “giubileo” di trasformazione: come rinnovarsi e abbattere le porte che limitano la crescita professionale
Il Giubileo del 2025, quello della Speranza: lo scorso Natale si è aperto l’anno santo per i Cattolici, un evento che in Italia è di particolare importanza non solo per i credenti ma proprio per tutti (per vari motivi, tra cui il traffico, gli affitti e l’aumento del numero di un preciso target di
- 19 marzo 2025
Creare le condizioni per uno scatto dell’industria europea
La ripresa congiunturale della produzione manifatturiera italiana, registrata a gennaio, non cambia la sostanza della recessione industriale che il nostro Paese e l’Europa tutta stanno attraversando. Tutte le principali nazioni europee segnano livelli di attività industriale inferiori a quelli di
- 18 marzo 2025
Meloni tra dazi e Nato: i rischi della missione a Washington che non può fallire
Varcare la porta dello Studio Ovale prima che scattino i nuovi dazi anti-europei: questo è l’obiettivo. E bisogna farlo in fretta, entro fine marzo, la prossima settimana. Perché dopo, dicono con un’alzata di spalle anche chi le sta vicino, “che ci va a fare?”. Il viaggio di Giorgia Meloni a
Fine vita, pressing delle Regioni: la legge nazionale è più vicina
Le prime richieste in Toscana potranno scattare da aprile e già prima dell'estate potranno essere gestiti i primi casi “ufficiali” di suicidio assistito. Ieri è stata pubblicata nel Bollettino regionale la prima legge che disciplina tappe e adempimenti per i cittadini residenti in Toscana affetti
- 14 marzo 2025
Professionisti, effetto domino con lo stop al concordato
Il blocco o la cessazione per il singolo si estendono anche a Stp o associazione: la chiusura della partita Iva del socio travolge la posizione del soggetto partecipato
Guerra dei dazi, 22 province italiane ad alto rischio: ecco la mappa dei territori più esposti
Nell’ormai serrato botta e risposta tra capi di Stato a suon di dazi (annunciati o già in vigore) e controdazi, sui mercati internazionali è l’export commerciale il vero osservato speciale: negli ultimi cinque anni le vendite all’estero hanno trainato i conti di molti settori produttivi italiani
- 13 marzo 2025
La stagione della F1 riparte da Melbourne con molte novità: previsioni e aspettative per i top team
La Formula 1 riaccende i motori per una stagione 2025 ricca di novità. Il nuovo campionato si apre con una griglia rivoluzionata e gli occhi puntati sul debutto in Ferrari di Lewis Hamilton. Anche se i test prestagionali in Bahrain sono stati più interlocutori del solito, il mondiale offre comunque
Riforma accise carburanti. Proroga a settembre 2025 per aderire al patto fiscale, esclusi i forfettari
Niente più concordato preventivo per i forfettari. Proroga a regime al 30 settembre 2025 del termine per aderire al patto biennale del fisco. Riscrittura con norme anti abuso della norma che disciplina la partecipazione o meno al concordato dei soci. Si muovono su questi tre filoni le modifiche che
- 12 marzo 2025
Narcomafie a Brescia, salta la “banca” cinese delle false fatture miliardarie
Gli amanti della matematica diranno che sono 990 milioni ma sia permesso fare cifra tonda: a Brescia, in soli sei mesi, tre distinte operazioni della Guardia di finanza hanno portato alla luce un miliardo in fatture per operazioni inesistenti, trasferito all’estero attraverso bonifici e
- 07 marzo 2025
Cappio al collo
Emiliano ci affida una storia scritta da suo padre Massimo per ricordare un episodio che lo aveva molto toccato. Era un'afosa estate dell'immediato dopoguerra, Massimo è in partenza per la Germania per questioni di lavoro. Prima di partire, un suo compaesano gli chiede di compiere un gesto di compassione da parte sua, una volta giunto a destinazione: deporre un fiore sulla tomba di suo figlio là sepolto, morto impiccato dai nazisti. Accetta, e racconta: "Poi, da mezzo miscredente qual ero e sono, a voce alta pronunciai in latino l’unica preghiera che ancora oggi mi fa accapponare la pelle. “De profundis clamavi ad te Domine, Domine exaudi vocem meam”.Nella seconda parte, c'è invece la storia di un salvataggio: l'ha scritta Jason Tierney e si intitola "Ho salvato un uomo che si stava impiccando". PlaylistLa casa di Hilde - Francesco De GregoriGeordie - Fabrizio De AndréThe Noose - A Perfect CircleHanging Tree - Queens of the Stone AgeDon't Panic - Coldplay Hang Me, Oh Hang Me - Dave Van Ronk
- 04 marzo 2025
Lavoro straordinario, la prova tramite testi è idonea al riconoscimento
Il diritto al compenso non può essere condizionato dall’assenza di riscontri documentali comprovanti l’effettiva presenza in servizio
- 02 marzo 2025
Piemonte: il Tour del Monviso e il Cammino delle valli
In questo nostro viaggio a piedi alla scorperta del Piemonte, facciamo correre i nostri passi lungo il Tour del Monviso: un bellissimo percorso di trekking nelle Alpi Cozie, sul confine tra Italia e Francia. Un percorso che circonda l'imponente Monviso, famoso per la sua distintiva forma piramidale con cui domina il paesaggio. Ci accompagna Monica Maffei di Raccontapassi.itPoi con Beppe Lianza scopriamo il Cammino delle Valli un percorso ad anello di 103 km che inizia e termina a Caselle Torinese. Un itinerario che si snoda attraverso natura, cultura locale, borghi storici, panorami suggestivi e appunto bellissime valli.
Puoi accedere anche con