Domenico Favuzzi
Trust project- 12 aprile 2024
Exprivia, in attesa dell’ultima tranche del contratto dei metalmeccanici arriva il premio di 1.150 euro
L’accordo ha ricevuto il via libera dall’87,5% dei lavoratori ed entrerà in vigore nel mese di maggio. Aumentato anche il buono pasto a 7,50 euro e introdotta la banca ore solidale
- 08 aprile 2023
Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
Aggiudicata dall’esa la gara per la fornitura del “Payload Data Ground Segment” (Pdgs) della costellazione satellitare italiana Iride
- 27 agosto 2021
«Exprivia punta sugli Its: una scelta strategica da rafforzare nel tempo»
L’Its “Apulia Digital Maker” funziona. E lo strumento va rafforzato. Per Domenico Favuzzi, presidente e ad di Exprivia, gruppo internazionale di Ict che conta 2.700 professionisti distribuiti in 7 paesi nel mondo, la progettazione a monte dei corsi ed i tirocini su misura svolti nella sua azienda,
- 25 agosto 2021
«Exprivia punta sugli Its: una scelta strategica da rafforzare nel tempo»
L’Its “Apulia Digital Maker” funziona. E lo strumento va rafforzato. Per Domenico Favuzzi, presidente e ad di Exprivia, gruppo internazionale di Ict che conta 2.700 professionisti distribuiti in 7 paesi nel mondo, la progettazione a monte dei corsi ed i tirocini su misura svolti nella sua azienda,
- 28 giugno 2021
In Puglia cresce ancora il distretto Ict ma non si trova personale qualificato
Ict pugliese in pieno recupero. Dopo il calo del 2,4% registrato nel 2020, il mercato del digitale pugliese - in valore appena sotto i tre miliardi - recupera posizioni riavviando la crescita costante registrata negli ultimi anni. Al netto delle difficoltà per le imprese di trovare tutte le figure
- 15 aprile 2021
Decolla a Bari Apulia Business Hub, nuovo punto di riferimento per la formazione manageriale
Il Mip, Politecnico di Milano, Graduate School of Business dell'ateneo milanese - e UniVersus - il consorzio per la formazione e l'innovazione partecipato dal Politecnico di Bari - hanno ufficialmente dato vita ad Apulia Business Hub, la nuova piattaforma integrata per la formazione rivolta a
- 17 gennaio 2020
In Puglia le aziende del software a caccia di 900 ingegneri
A Bari la Ernst&Young inserirà in organico altri 150 addetti entro dicembre 2021. La Fincons recluterà 200 persone tra il capoluogo della regione, Lecce e Bisceglie
- 07 febbraio 2019
Un'app realizzata dalla startup HrCoffee connette tutti i dipendenti di un'azienda
Exprivia|Italtel ha presentato oggi la nuova startup HrCoffee che si inserisce nell'ambito delle strategie di Open Innovation su cui il gruppo ha puntato per accelerare la competitività nel mercato Ict. Dotata di un capitale di 300mila euro, HrCoffee è detenuta per il 70% da Exprivia S.p.A.
- 09 aprile 2018
Gli incassi delle multe - Tim, il fondo Elliott sale ancora - Dopo Facebook anche Youtube nel mirino
Oggi a Focus Economia: gli incassi da multe volano, e le spese in lavori pubblici per la manutenzione stradale calano. Nel 2017 i Comuni hanno raggiunto la cifra record di 1,67 miliardi per «sanzioni e ammende», come recita la classificazione del ministero dell'Economia in una voce che per il 90% raccoglie le classiche multe stradali e per il resto sanzioni di altro tipo. Rispetto a 12 mesi prima, l'aumento è del 18%, ma anche nel 2016 la stessa voce aveva registrato un +4% dopo la crescita del 9% dell'anno prima. Le multe sono una delle poche voci in piena salute nella colonna delle entrate comunali. Ma la loro geografia è parecchio diversificata. L'80,3% degli incassi arriva nei Comuni delle Regioni centro-settentrionali, dove i pagamenti medi (33,7 euro ad abitante, mini-Comuni compresi) sono più che doppi rispetto al Mezzogiorno (15,9 euro) - La Borsa di Mosca sconta le sanzioni Usa e lascia sul piatto pesanti perdite. Il listino in rubli (MOEX) è arrivato a perdere l'8% mentre quello in dollari (RTS) il 10%. L'RTS e' sceso sotto i 1.100 punti, tornando ai livelli di settembre 2017. Crollo del rublo nei confronti di euro e dollaro: la valuta russa ha perso il 3,71% del suo valore sull'euro alla Borsa di Mosca superando quota 74 sull'euro per la 1° volta dal 4 agosto 2016.Sul dollaro il rublo ha invece perso il 3,5% del suo valore superando quota 60,2 sul biglietto verde. 23 tra studi legali e associazioni dei consumatori statunitensi hanno presentato un esposto alla federal trade commission (l'antitrust americano) chiedendo di indagare Google per violazione del Children's Online Privacy Protection Act (Coppa), una legge federale che disciplina la raccolta di informazioni su bambini sotto ai 13 anni di età. Uno dei promotori della denuncia, fa notare che Google dichiara che «Youtube è riservata agli utenti dai 13 anni in su, ma è utilizzata dall'80% dei bambini americani dai 6 ai 12 anni». Il reclamo, prosegue la nota stampa della Cdd, dovrebbe risultare in «miliardi di dollari di sanzioni» contro il colosso di Mountain View.Sempre secondo gli autori del reclamo, Google genera «profitti significativi raccogliendo vari tipi di informazioni sui bambini su YouTube, inclusi geolocalizzazione, identificativi unici del dispositivo, numeri di telefono mobile». Le informazioni vengono raccolte «senza fornire una notifica diretta ai genitori e ottenerne il consenso, e Google le use per "targettizzare" le pubblicità su tutto il Web». Ospiti Gianni Trovati, Antonella Scott, Antonella Olivieri de Il Sole 24 Ore, Stefano Mele, avvocato esperto in privacy; Domenico Favuzzi, presidente Exprovia. Come di consueto spazio al commento della giornata di Borsa
- 16 settembre 2017
De Bartolomeo è il nuovo presidente di Confindustria Puglia
Domenico De Bartolomeo è il nuovo Presidente di Confindustria Puglia per il biennio 2017-2019.Eletto all’unanimità, De Bartolomeo dovrà misurarsi, da subito, con quelli che ha definito i suoi obiettivi-chiave, ovvero: «Semplificare e razionalizzare l'attuale quadro organizzativo, rendere più
- 11 aprile 2017
Ripresa per le Pmi pugliesi che hanno bilanci migliori della media del Sud
In Puglia il buio della crisi si stempera in chiarore che fa vedere la ripresa. Ci sono già una serie di segnali positivi ma perché le piccole e medie imprese della regione possano tornare alla situazione pre-crisi, e cioè pre-2008, occorrerà ancora fare tanta strada. C’è intanto da registrare un
- 20 febbraio 2017
Da turismo e agricoltura una spinta al Pil della Puglia
Agricoltura, domanda interna ed export in crescita anche nel 2017, con performance migliori in agricoltura - con un incremento dell’1,2%, in linea con il 2016 (+1,6%), ma lontanissimo dall’exploit del 2014 (+7,9%) - seguito da domanda interna (+0,7%) ed export (+1,7%) in recupero dopo la flessione
- 18 febbraio 2017
Per Lecce la sfida della crescita si gioca sulle infrastrutture
La scelta delle sede, l'università, per rimarcare anche fisicamente l'importanza della formazione e del legame tra industria e ricerca. E poi il concerto della Giovane Orchestra ionica, in apertura dell'assemblea per i 90 anni di Confindustria Lecce, a riprova del ruolo delle nuove generazioni come
- 17 febbraio 2017
Italtel, il closing con Exprivia slitta a fine marzo. Arriva piano industriale settennale
Il closing slitta alla fine di marzo, qualche settimana più tardi rispetto all’esclusiva fino al 3 marzo concordata a dicembre scorso. Ma ci sono già il piano industriale e il piano economico della nuova Italtel, storica azienda di Tlc che guarda con sempre maggiore attenzione al mondo del software
- 08 novembre 2016
Economia regionale in cerca di certezze
La preoccupazione delle imprese pugliesi è che possano affievolirsi i segnali positivi riguardanti l’economia regionale. Banca d’Italia, nel rapporto di giugno, aveva parlato di «lieve crescita» nel 2015. L’Osservatorio banche-imprese ha previsto per la Puglia una crescita del valore aggiunto del
Puoi accedere anche con