Ultime notizie

sicurezza informatica

Trust project

  • 22 marzo 2025
    Trasporti e logistica nel mirino del cybercrime

    CONTAINER

    Trasporti e logistica nel mirino del cybercrime

    Il panorama della sicurezza informatica si fa sempre più allarmante a livello globale.I dati registrano un'escalation di attacchi che mettono a dura prova infrastrutture critiche e realtà di interesse nazionale, come quelle di trasporti e logistica.In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Luca Bechelli, membro del comitato direttivo Clusit e coautore del Rapporto Clusit 2025. Clusit, l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, dipinge un quadro preoccupante, evidenziando un incremento esponenziale degli incidenti cyber sia a livello globale sia nazionale.Nel 2024, gli attacchi informatici hanno raggiunto livelli record, con un aumento del 27,4% rispetto all'anno precedente. L'Italia, in particolare, si trova nel mirino dei cybercriminali, con una percentuale di attacchi che supera la sua dimensione geografica ed economica. In questo quadro, il settore dei trasporti e della logistica è particolarmente vulnerabile, con un quarto degli attacchi globali che colpiscono realtà italiane.

  • 21 marzo 2025
    21 marzo - In diretta da Cosmoprof

    CONTAINER

    21 marzo - In diretta da Cosmoprof

    Radio 24 è presente a Cosmoprof Worldwide Bologna, l'evento numero uno al mondo per l'industria cosmetica giunto quest'anno alla sua 56esima edizione. Dal 20 al 23 marzo 2025 a Bologna attesi oltre 250.000 operatori e più di 3.000 aziende da 65 paesi, in rappresentanza di oltre 10.000 brand. Per l'occasione la nostra Debora Rosciani è sul posto e incontra Gian Andrea Positano, responsabile del Centro Studi di Cosmetica Italia, la voce dell’industria cosmetica nazionale e della sua filiera afferente a Confindustria. Con lui facciamo il punto sulle ultime tendenze nel settore della cosmetica e sulle abitudini di spesa degli italiani in questo ambito. Dagli studi di Milano, Mauro Meazza vigila invece sulla riunione settimanale della Squadra Antitruffa Serpente Corallo. Con Marco lo Conte e Stefano Elli torna la rassegna stampa delle ultime notizie in materia di truffe e frodi. Non mancano le anticipazioni sulla nuova puntata del podcast Serpente Corallo Social Club, dedicata ai bias, ovvero quei pregiudizi o convinzioni che condizionano la nostra percezione del mondo e le nostre decisioni: possono aiutare i truffatori, ma anche noi, nel difenderci. Ci colleghiamo con l'ospite di questo episodio, la professoressa Veronica Cucchiarini, ricercatrice presso l’università Bicocca di Milano ed esperta di Behaviour Economics.

  • 20 marzo 2025
    Bmw Neue Klasse: 4 super cervelli per auto sempre più intelligenti

    Motori

    Bmw Neue Klasse: 4 super cervelli per auto sempre più intelligenti

    Bmw Group ha annunciato un avanzato sistema digitale di nuova generazione, destinato a rivoluzionare lo sviluppo e la funzionalità dei suoi veicoli, indipendentemente dal tipo di propulsione o dal segmento di mercato. Questo innovativo approccio, introdotto per la prima volta nei modelli della Neue

  • 19 marzo 2025
    Privacy, regolamentare la figura del Dpo per tutelare la sicurezza delle aziende

    Norme e Tributi

    Privacy, regolamentare la figura del Dpo per tutelare la sicurezza delle aziende

    Regolamentare la figura del data protection officer (Dpo) per garantire un’adeguata tutela dei dati personali e potenziare la sicurezza di imprese e cittadini. Puntando su un ventaglio di norme che, dalle competenze fino all’imparzialità del ruolo, siano in grado di definire con chiarezza i

  • 17 marzo 2025
    Wsj, Google in trattative per comprare Wiz per 30 miliardi

    Finanza

    Wsj, Google in trattative per comprare Wiz per 30 miliardi

    Google è in trattative avanzate per acquistare la startup di cybersicurezza Wiz per 30 miliardi di dollari. Lo riporta il Wall Street Journal, sottolineando che Google aveva tentato l’acquisizione di Wiz la scorsa estate per 23 miliardi ma senza successo.