- 29 settembre 2023
WarmGPT - IA e Musica - 100 pollici
Lo sviluppo e la diffusione di sistemi di intelligenza artificiale generativa sta creando nuovi problemi. Per affrontarli bastano le regole attuali o servono nuove leggi? Enrico Pagliarini ne discute con Giusella Dolores Finocchiaro, professoressa ordinaria di Diritto privato e di Diritto di Internet all’Università di Bologna, e specializzata in diritto delle nuove tecnologie.Limiti e opportunità dell'IA nella generazione di musica con Tommaso Rosati, musicista e ricercatore nell’ambito della musica elettronica all’Università di Indianapolis.Parliamo anche del lato cyber criminale della IA. Dal phishing alle campagne di disinformazione in attacchi sempre più frequenti e veloci. Ne parliamo con Andrea Zapparoli Manzoni, esperto di cyber security e membro del comitato scientifico del Clusit.Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it, parliamo della frontiera dei 100 pollici per un televisore. Il primo sul mercato europeo arriva fra pochi giorni. E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
- 06 aprile 2022
Unipol, Cimbri presidente. Nessun ceo e deleghe a Laterza
Nella controllata UnipolSai, invece, Cimbri numero uno e Laterza diventa l'ad. Presentate martedì in serata le liste per i cda delle due società: taglio ai consiglieri
- 07 marzo 2022
Dal 2023 classi di laurea flessibili ed Erasmus tra atenei italiani
Tra marzo e aprile è attesa la bozza del decreto ministeriale sulla riforma delle classi di laurea prevista dal Pnrr
- 01 luglio 2021
Le «magnifiche sette» alla guida degli atenei: scossa al gender gap
Cresce la presenza femminile ai vertici delle università: già coinvolte maxi-realtà come Sapienza e Padova
- 30 giugno 2021
Giovanni Molari è il nuovo rettore dell’Alma Mater di Bologna
Giovanni Molari è il nuovo rettore eletto dell’Università di Bologna. Il direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari, classe 1973, ha vinto il ballottaggio con Giusella Dolores Finocchiaro per 1.825,01 voti a 1.274,64.Tra i suoi primi impegni c’è quello di fare tutto il
- 28 giugno 2021
Le «magnifiche sette» alla guida degli atenei: scossa al gender gap
L’università italiana riparte dalle “magnifiche sette”. Tante sono le le rettrici già in carica (alla Sapienza di Roma, a Venezia, alla Bicocca di Milano, al Sant’Anna di Pisa e ad Aosta) o in attesa di insediarsi (a Padova e Firenze). Se non è un record per l’Italia poco ci manca. Tanto più che
- 23 giugno 2021
Università, per il rettorato di UniBo sarà ballottaggio Finocchiaro-Molari
Si è conclusa con un testa a testa la prima votazione per eleggere il nuovo rettore dell'Università di Bologna e si andrà dunque a ballottaggio.I due nomi che si contenderanno il titolo di magnifico rettore sono la giurista Giusella Dolores Finocchiaro - che se eletta potrebbe diventare la prima
- 20 aprile 2020
Nomine: il Mef conferma Descalzi, Starace, Del Fante e Profumo
Il ministero dell’Economia ha depositato le liste con i candidati ai cda per i prossimi tre anni di Eni, Enel, Poste e Leonardo
Puoi accedere anche con