- 18 aprile 2025
Advant NCTM e LS Lexus Sinacta nella joint venture tra Sapio e Ayrion focalizzata su sviluppo e gestione di progetti biometano
ADVANT Nctm e LS Lexjus Sinacta hanno assistito rispettivamente Sapio e Ayrion nella creazione di una Joint Venture finalizzata alla conversione a produzione di biometano di impianti a biogas ed allo sviluppo del settore
- 15 aprile 2025
Legittimo lo “scalino” nei contributi alle Tv locali: favorisce la qualità
Per la Corte costituzionale, sentenza n. 44 depositata oggi, la disposizione non si vìola il principio del pluralismo puntando a superare la logica del mero sostentamento a favore della qualità dell’informazione
Macrotrend: longevità, progresso, sviluppo tecnologico
La tecnologia è sempre più importante e influente, nel bene e nel male, nell’epoca in cui viviamo, ricca di contrasti economici e politici. Può essere una risorsa positiva nel contesto dei mercati finanziari e lo vediamo in queste settimane così decisive. Ne parliamo con Tommaso Corcos Responsabile Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo. Con lui riflettiamo anche su un tema centrale per questo Salone: quello della longevità, un vero e proprio macro trend.
- 14 aprile 2025
Contratti di sviluppo, parte il pacchetto da 500 milioni sulle tecnologie strategiche
Domande al via il 15 aprile per una nuova tranche di contratti di sviluppo: sono disponibili in tutto 500 milioni di euro. Il pacchetto di incentivi riguarda investimenti che verranno realizzati nelle Regioni meno sviluppate - Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna - con
Pfizer, stop allo sviluppo della pillola orale per l’obesità dopo evento avverso
Pfizer ha deciso di interrompere lo sviluppo della pillola per l’obesità danuglipron, dopo che un paziente ha manifestato un danno epatico sospettato di essere legato al farmaco. L’evento, avvenuto durante una fase di rapido aumento della dose, si è risolto rapidamente, ma ha spinto il colosso
Centri estivi, al via le richieste per i contributi 2025 da presentare entro l’8 maggio
Tutte le amministrazioni che non abbiano già provveduto devono registrarsi sulla piattaforma per esprimere la propria adesione
Xi Jinping in Vietnam: «Il protezionismo non porta da nessuna parte»
Il protezionismo “non porta da nessuna parte” e una guerra commerciale non vedrà vincitori. Nel mezzo della guerra commerciale con gli Usa, il presidente cinese Xi Jinping si appresta oggi a effettuare il suo primo viaggio all’estero con tappe in Vietnam, Malaysia e Cambogia per rafforzare i legami
- 13 aprile 2025
Il mare diventa risorsa fondamentale che unisce i popoli e crea sviluppo
La partecipazione dell’Italia all’Expo di Osaka è un’occasione anche per dare respiro ai rapporti tra le due nazioni sotto il profilo dell’economia marittima. Non a caso oggi, all’apertura ufficiale della kermesse è presente, nel porto della città giapponese, la fregata Marceglia, della nostra
- 11 aprile 2025
Ingka Investments e Oxan Energy investono nello sviluppo di due impianti galleggianti per la produzione di energia eolica offshore in Italia: BonelliErede e Eptalex Garzia Gasperi & Partners gli advisor
BonelliErede ha assistito Ingka Investments, la società di investimento del gruppo Ikea, e Oxan Energy, sviluppatore francese di impianti di energia eolica offshore, nell’investimento per lo sviluppo di due impianti galleggianti per la produzione di energia eolica offshore in Italia, denominati Sicily South e Sardinia Northwest.
La Lega avverte Meloni sul Nord: «Non cederemo nessuna Regione»
Verso un accordo per far slittare il voto in Veneto alla primavera del 2026
- 10 aprile 2025
Rinnovabili e reti digitali: 200 milioni su progetti Ricerca e sviluppo
Cinque nuovi avvisi lanciati dal ministero dell’Ambiente con fondi destinati a sostenere le missioni «Green powered future» e «CleanHydrogen»
Competenze per lo sviluppo: bando di Regione Lombardia per la formazione di Pmi
Possono partecipare alla misura raggruppamenti composti da almeno cinque imprese
- 10 aprile 2025
Pensione complementare, extra deduzione dei contributi dall’inizio del lavoro
Il quinquennio di accumulo non tiene conto del periodo di versamenti effettuati dai genitori
Ecco perché anche escort e prostituzione potranno pagare tasse e contributi (se vorranno farlo)
Scava, scava e nella nuova classificazione delle attività economiche elaborata dall’Istat che diventata pienamente operativa dal 1° aprile si trova anche quello che riguarda espressamente l’attività di prostituzione ed escort. Con un effetto non indifferente: avere un codice Ateco di riferimento
Ricerca e sviluppo, sì al riversamento del credito ma con rinuncia al contenzioso
Il contribuente è obbligato a rinunciare alla lite prima ancora di conoscere l’esito della procedura di riversamento