Enti associativi, cambiano i requisiti per la qualificazione di soggetti Iva
Non tutte le operazioni prima qualificate fuori campo Iva si ritroveranno nel sistema di esenzione. Necessario vagliare la sussistenza del requisito soggettivo ai fini dell’applicazione dell’imposta
- 27 novembre 2024
Dl fisco, via libera in Commissione, domani in aula. Sul canone Rai governo battuto
La maggioranza si è spaccata e il Governo è andato sotto in commissione Bilancio al Senato sull’emendamento presentato dalla Lega al decreto fiscale per la riduzione del canone Rai. La proposta di modifica, che aveva il parere favorevole di relatore e Governo, è stata bocciata con 10 voti
- 19 novembre 2024
Dl fisco, fondi Covid per le liste d’attesa e 343 milioni ad Autostrade
Taglio delle liste d’attesa con fondi Covid non spesi e risorse per 343 milioni alla società Autostrade dello Stato. Sono le misure contenute negli emendamenti dei relatori al decreto fisco depositati alla commissione Bilancio del Senato.
- 08 novembre 2024
Decreto fiscale, dalla rottamazione al concordato ecco che cosa cambia
Lega e Forza Italia vanno verso un redde rationem sul canone Rai. Il partito di Salvini ha, infatti, depositato un emendamento al decreto fiscale in discussione in Senato per confermare il taglio a 70 euro previsto dalla manovra dello scorso anno. Inserendo anche un contributo di 430 milioni per
- 28 marzo 2024
Investimenti 4.0 del 2023 e 2024: compensazione in stand by
Per fruire dei crediti occorre aspettare il modello di rendicontazione. Nell’ultima bozza del Dl il legislatore non ha utilizzato termini univoci
- 15 giugno 2022
Auto, tempi più lunghi per immatricolazioni con ecobonus. Assegno unico, 120 euro in più per figli disabili
La novità nel decreto sulle semplificazioni fiscali. Dl trasporti: stop pedaggi A24-A25 fino a fine anno
- 26 febbraio 2022
Cartelle, si paga per la rottamazione. Parlamento in aiuto di chi ha saltato le rate
Fino al 7 marzo si potranno saldare i bollettini con scadenza 28 febbraio. Il Senato cerca le risorse per far passare una riapertura nel Dl Sostegni ter
- 18 gennaio 2022
Esenzione Imu per le case dei coniugi, linea dura dei giudici
Per chi non è separato occorre provare l’esigenzadella due abitazioni
- 17 gennaio 2022
Esenzione Imu per le case dei coniugi, linea dura dei giudici
Per chi non è separato occorre procare l'esigenza delle due abitazioni
- 13 gennaio 2022
Cartelle, Imu, ammortizzatori sociali: le novità di conversione del Dl fisco lavoro
Più tempo per pagare le cartelle consegnate ai contribuenti negli ultimi mesi del 2021. Scelta sull'abitazione principale su cui non è dovuta l'Imu per i coniugi residenti in comuni diversi. Slitta al 1° luglio 2022 l'addio all'esterometro, ossia l'invio dei dati al Fisco delle fatture per operazioni oltreconfine. Modifiche alla disciplina Iva del non profit e dei trasporti internazionali.Sono alcune delle novità previste durante la conversione parlamentare del decreto fisco lavoro (Dl 146/2021) collegato alla manovra di bilancio. Novità approfondite sul Focus di Norme & Tributi.Per quanto riguarda il lavoro, tra le novità derivanti dalla conversione del decreto in legge, e approfondite nel Focus, ci sono la proroga dei termini per le domande di ammortizzatori sociali con causale Covid-19, il rifinanziamento del Fondo nuove competenze, ulteriori disposizioni volte a garantire maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro, limiti alla somministrazione. Sul fronte sociale, viene riscritta completamente la norma che prevede un contributo in favore dei genitori in difficoltà nel pagare l'assegno di mantenimento.
- 22 dicembre 2021
Patent box, in salvo le opzioni fino al periodo d’imposta 2020
La superdeduzione del 110% esclude marchi e know howCritiche dalle imprese
- 20 dicembre 2021
Patent box, la deduzione al 110% esclude marchi e know how
“Salta” il vecchio meccanismo di detassazione, ma le aziende sono preoccupate dall’estromissione di marchi e know how dal perimetro dei beni agevolati
Patent box, la deduzione al 110% esclude marchi e know how
“Salta” il vecchio meccanismo di detassazione, ma le aziende sono preoccupate dall’estromissione di marchi e know how dal perimetro dei beni agevolati
Puoi accedere anche con