- 17 dicembre 2024
La Eagle Pictures di Tarak Ben Ammar entra con il 5% nel Saudi Film Fund
Per Eagle Pictures lo sviluppo passa ora anche attraverso l’Arabia. «È un Paese giovane e dalle grandissime potenzialità sul versante delle produzioni e della distribuzione cinematografica», spiega al Sole 24 OreTarak Ben Ammar, principale azionista e presidente confermando l’ingresso all’interno
- 10 agosto 2024
Trap: torna il maestro del brivido M. Night Shyamalan. Pilar Fogliati racconta il suo 2024 magico
Pilar Fogliati, attrice e regista, ha ricevuto il premio "Anica 80" durante la 13esima edizione di Ciné. L'ha incontrata e intervistata per noi Chiara Pizzimenti.Proseguiamo le nostre anteprime sui listini delle più importanti case di produzione e distribuzione di cinema. Questa settimana andiamo a scoprire le proposte di Eagle's Picture con Roberto Proia, di Medusa con Giampaolo Letta e di Disney con Davide Romani.Il nostro Boris Sollazzo ci racconta "Trap", il nuovo horror firmato M. Night Shyamalan, con Josh Hartnett e Hayley Mills e "Bordersland", film d'azione ispirato all'omonimo videogame con Cate Blanchett, Kevin Hart e Jamie Lee Curtis per la regia di Eli Roth.
- 06 agosto 2024
Disney aumenta (negli Usa) il prezzo degli abbonamenti streaming
Dopo un anno Disney ritocca ancora al rialzo i prezzi dei suoi servizi di streaming negli Stati Uniti: l’offerta più economica, Disney+ con pubblicità, salirà del 25% a 9,99 dollari al mese, mentre Disney+ senza pubblicità aumenterà del 14% a 15,99 dollari. Rincari anche per il pacchetto che
- 08 aprile 2024
Streaming, Netflix guida il mercato in Italia fra nuovi player e offerte con spot
I dati del motore di ricerca JustWatch sul primo trimestre 2024 nella Penisole. Il colosso di Los Gatos precede Amazon Prime Video, pronto al lancio dell’offerta con pubblicità, e Disney+
- 28 febbraio 2024
Non solo «Mary Poppins»: 5 cartoni Disney che non vi faranno più vedere
Dopo i disclaimer su Dumbo e Via col vento, anche Mary Poppins finisce nel mirino del politicamente corretto. Almeno nel Regno Unito: il British Board of Film Classification, a 60 anni dall’uscita della pellicola Disney con Julie Andrews, ne inasprisce la classificazione per età. Non è più un film
- 25 febbraio 2024
«Ogni schermo sarà una Xbox». Ora è davvero finita la console war
Microsoft ha annunciato che quattro giochi esclusivi per Xbox arriveranno presto su PS5 e Nintendo Switch. Ecco come sta cambiando l’industria del videogioco a caccia di nuove forme di monetizzazione.
- 09 febbraio 2024
Sanremo, Geolier vince la serata delle cover. Share record: 67,8%
La serata delle cover di Sanremo 2024 (dalle 21.15 all’1.59) è stata seguita in media da 11 milioni 893mila telespettatori pari al 67,8% di share. L’anno scorso la serata dedicata ai duetti e alla reinterpretazione dei successi del passato aveva raccolto in media (dalle 21.25 all’1.59) 11 milioni
- 28 dicembre 2023
Agcom: utenti in calo sulle piattaforme di video on demand a pagamento
Secondo l’Osservatorio nei primi nove mesi dell’anno i navigatori sono stati 15,3 milioni: 23mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2022
- 24 dicembre 2023
Walt Disney taglia i costi. La sfida per la crescita è su streaming e crociere
Da un lato il pressing sulla riduzione dei costi. Dall’altro la spinta nel mondo dei parchi di divertimento e delle crociere a tema. Il tutto con l’obiettivo, enfatizzando i canali sportivi digitali di Espn, di fare crescere lo streaming video. Sono tra le priorità della The Walt Disney, che nel
- 21 giugno 2023
Vespa celebra i 100 anni di Disney con una versione dedicata a Mickey Mouse
I due brand iconici tornano a collaborare e per celebrare l’anniversario del gigante americano dell’animazione nasce la Vespa dedicata a Topolino
- 10 aprile 2023
La parte femminile della ’ndrangheta
Premiata alla Berlinale, la serie racconta la storia vera di Lea Garofalo, collaboratrice di giustizia, morta per mano del marito, e la centralità della donna nella mafia calabrese. Peccato per il moralismo e certa superficialità
- 29 dicembre 2022
Streaming: in Italia Netflix, Amazon, Disney+, Dazn in crescita nel 2022
Secondo Agcom, a settembre, nonostante una flessione degli utenti totali, avanzano le maggiori piattaforme con Disney che fa +44% sullo stesso periodo 2021
- 11 agosto 2022
Disney alla riscossa, streaming in crescita e corsa ai parchi tematici
Il gruppo sorprende i rivali nel direct to consumer superando Netflix con oltre 221 milioni di abbonamenti totali. Ma affiorano cautele sulla guidance
- 05 novembre 2021
Timvision fa il proprio gioco e migra sulla piattaforma di Vivendi
L'operazione arriva nel momento più caldo nei rapporti tra Tim e i francesi
- 14 ottobre 2021
Netflix e Amazon Prime Video in testa, ma Disney+ conquista quote di mercato
Netflix resta la piattaforma di streaming preferita dagli italiani, tallonata da Amazon Prime Video secondo i dati JustWatch. Ma i due leader sentono la pressione di Disney+
Puoi accedere anche con