Ultime notizie

Dis

Trust project

  • 31 marzo 2025

    Civile

    La Camera Arbitrale di Milano diventa società benefit

    Focus su impatto ambientale, parità di genere, imprese in crisi e formazione

  • 29 marzo 2025
    Rassegna Stampa Europa del 29 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa Europa del 29 marzo 2025

    Rassegna Stampa Europa del 29 marzo 2025

    Speciale libri per bambini e ragazzi

    CONTAINER

    Speciale libri per bambini e ragazzi

    Una puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi, in occasione della Bologna Children's Book Fair, la fiera internazionale più importante per i libri per l'infanzia che si terrà dal 31 marzo al 3 aprile. Si tratta di una fiera per addetti ai lavori in cui vengono presentate le novità di mercato e vengono chiusi contratti per la compravendita di diritti. Parliamo di "Lucciole, squaletti e un po' di pastina" (Salani) di Donatella Di Pietrantonio, premio Campiello 2017 con "L'arminuta" e poi Premio Strega 2024 con "L'età fragile". Autrice amata sia dal pubblico che dalla critica, esordisce ora con un libro per bambini (dai 6 anni in su), con le illustrazioni ricche di fantasia e di colore di Andrea Tarella. Debutto nella letteratura per ragazzi anche per un altro scrittore molto amato, Antonio Manzini, autore dei gialli con Rocco Schiavone. Il 1 aprile arriva in libreria per Sellerio "Max e Nigel" con le illustrazioni di Toni Tommasi. Altro libro diretto ai pre-adolescenti è un romanzo dai toni horror, genere che piace molto ai più giovani (basti pensare al successo di "Piccoli Brividi", la serie di libri per ragazzi più venduta della storia). Si intitola  "Nessuno verrà a prenderti" di Manlio Castagna, pubblicato da Mondadori nella nuova collana Ossigeno, che comprende romanzi brevi, di facile lettura con storie coinvolgenti. Un modo per avvicinare alla lettura. E poi per i bambini più piccoli "Nel paese dove i maiali volano, i lupi galleggiano" (ElectaKids) di Gianluca Nicoletti (voce nota di Radio 24) con le illustrazioni del figlio Tommy, artista neurodivergente. A partire dai disegni di Tommy, Nicoletti ha costruito un filo narrativo e ha inventato alcune storie piene di fantasia. Infine gli 80 anni di Pippi Calzelunghe celebrati da Salani con il volume "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren, 400 pagine con la prefazione di Elisabetta Gnone in cui sono racchiuse le avventure della prima bambina ribelle della letteratura. 

  • 24 marzo 2025
    La Zanzara del 24 marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 24 marzo 2025

    La Zanzara del 24 marzo 2025

  • 23 marzo 2025
    Guardando le donne guardare la guerra

    CONTAINER

    Guardando le donne guardare la guerra

    L'Europa discute a Bruxelles le prossime mosse: i dazi e la guerra in Ucraina sono stati i temi al centro dell'ultimo Consiglio europeo. Ne parliamo in apertura con Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles. Nella seconda parte è con noi Yarina Grusha, docente universitaria a Milano e Bologna, specialista di letteratura ucraina e traduttrice dell'ultimo libro di Viktoria Amelina, "Guardando le donne guardare la guerra" (edito da Guanda).

  • 22 marzo 2025
    Villoresi a Palermo, Bargilli a Roma, Montanari e Della Rosa a Milano

    CONTAINER

    Villoresi a Palermo, Bargilli a Roma, Montanari e Della Rosa a Milano

    Apriamo con Palermo dove al Biondo è in scena fino al 30 marzo Memorie di una schiava (foto di Pino Miraglia) di Gigi Di Luca, con musiche di Baba Sissoko, ad interpretare la schiava Pamela Villoresi.Passiamo a Roma dove dal 25 al 30 marzo è in scena Ti Ho sposato per allegria di Natalia Ginzburg con Giampiero Ingrassia e Marianella Bargilli.Andiamo a Milano dove al Piccolo è in scena fino al 6 aprile Storia di un cinghiale, qualcosa su Riccardo III di Gabriel Calderón con Franceso Montanari. Sempre a Milano al Menotti fino a domani e poi in tournée in tutt’Italia è in scena Accabadora dal romanzo di Michela Murgia, uno spettacolo tutto al femminile per la drammaturgia di Carlotta Corradi, la regia di Veronica Cruciani con Anna Della Rosa.

  • 21 marzo 2025
    Sensorium, il piatto che commuove e diventa caso di studio a Oxford: un format da export?

    Food

    Sensorium, il piatto che commuove e diventa caso di studio a Oxford: un format da export?

    «Un non ristorante». Così ama definire Sensorium il suo chef e fondatore Federico Rottigni, per sottolineare come «il cibo e i piatti che propongo sono solo una parte di un’esperienza integrata, che intende coinvolgere tutti i sensi e più in generale l’intera percezione psicofisica delle persone

    Ddl sicurezza, ampliati i poteri dei servizi segreti: ecco cosa cambia

    Italia

    Ddl sicurezza, ampliati i poteri dei servizi segreti: ecco cosa cambia

    Il disegno di legge Sicurezza si avvia a grandi passi verso l’Aula del Senato, senza che siano stati modificati, per ora, i 38 articoli che lo compongono. Le votazioni che si sono concluse martedì scorso nelle commissioni Affari costituzionali e Giustizia di Palazzo Madama hanno bocciato, uno dopo

  • 20 marzo 2025
    Ok del Senato al Ddl sull’intelligenza artificiale. Dal copyright al fascicolo sanitario, ecco le novità

    Italia

    Ok del Senato al Ddl sull’intelligenza artificiale. Dal copyright al fascicolo sanitario, ecco le novità

    Prima via libera del Senato al ddl recante disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale. I sì sono stati 85, 42 i no, nessun astenuto. Il provvedimento, collegato alla manovra, va ora all’esame della Camera. Ecco, in sintesi, le misure principali.

  • 18 marzo 2025
    La giornata in 24 minuti del 18 marzo

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 18 marzo

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Gli attacchi degli Houthi hanno portato a un aumento significativo dei premi assicurativi per le navi che transitano nel Mar Rosso, rendendo più costoso il trasporto di merci. Le modifiche delle rotte e la disintermediazione dei porti italiani espongono a rischio circa 13mila imprese del sistema del trasporto e della logistica che operano nei principali porti per la movimentazione di merci via Mar Rosso. Facciamo il punto insieme a Davide Falteri, presidente Federlogistica.

  • 16 marzo 2025
    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 12ª settimana

    CONTAINER

    Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 12ª settimana

    Siamo all'ultima settimana di preparazioneObiettivo Mezza maratona1 - 35/40 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 35/40 minuti di corsa facile.3 - 30/35 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/6 volte, con 60'' di recupero anche da fermo)Ascoltate i consigli pre-gara del coachObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 40/45 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 35/40 minuti di corsa facile.3 - 30/35 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/6 volte, con 60'' di recupero anche da fermo)Ascoltate i consigli pre-gara del coach

  • 15 marzo 2025
    Com'è invecchiato male

    CONTAINER

    Com'è invecchiato male

    Se oggi vedessimo in tv un programma degli anni '80, tipo Drive In o Kiss Me Licia la serie tv con Cristina D'Avena, che reazione avremmo? Di puro amarcord o penseremmo "com'è invecchiato male questo programma"? In questo episodio di Off Topic insieme a Massimo Coppola, già conduttore di Mtv con il suo "Brand New", andiamo alla scoperta dei prodotti culturali che invecchiano e di quelli che invece ringiovaniscono con il passare del tempo. 

  • 14 marzo 2025
    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 14 marzo 2025

    CONTAINER

    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 14 marzo 2025

    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 14 marzo 2025