Dimitri Avramopoulos
Trust project- 24 settembre 2019
Ue, svolta sui migranti: accordo per ridistribuzione entro 4 settimane
Il mini-summit di Malta sblocca la partita dei flussi migratori. I Paesi dovranno prendersi i migranti entro quattro settimane, ma non si fissano quote e si parla solo degli sbarchi via Ong. I confini marittimi della Ue diventano quelli di Italia e Malta
- 17 giugno 2018
Migranti, ecco il piano di Salvini per frenare i flussi dalla Libia
Un piano di rilancio delle intese con la Libia. Con lo stop rinnovato ieri alle Ong (organizzazioni non governative): «Si cerchino altri porti». Matteo Salvini non arretra di un passo, anzi alza la posta. Il ministro dell’Interno avverte le due ong tedesche con bandiera olandese, Lifeline e
- 16 maggio 2018
Dal deficit al debito pubblico, il contratto M5S-Lega spaventa l'Europa
La diffusione nella serata di ieri di una bozza del contratto su cui Lega e M5S lavorano da giorni manda in fibrillazione la trattativa, e spiega bene le preoccupazioni europee che avevano dominato la giornata.
- 28 settembre 2017
Ue pronta a rivedere Schengen: controlli alle frontiere fino a tre anni
BRUXELLES – La Commissione europea ha proposto mercoledì una attesa revisione delle regole del Codice Schengen che consentirà ai Paesi di introdurre controlli alle frontiere interne per un tempo maggiore rispetto all'attuale. Il giro di vite, a cui si associa un nuovo programma di reinsediamento di
Corte Ue: ricollocare i migranti
BRUXELLES
- 22 luglio 2017
Il giallo dell’area di salvataggio: libica ma «coordinata da Malta»
Mossa a sorpresa della Libia alla vigilia del vertice di lunedì a Tunisi sull’immigrazione dei ministri dell’Interno di Europa e Africa. Tripoli dichiara la sua zona Sar (search and rescue) marittima, l’area di propria competenza per la ricerca e il soccorso. Lo ha comunicato alcuni giorni fa con
- 12 luglio 2017
Sullo ius soli voti in bilico al Senato. Frontex, tavolo per rivedere Triton
Una corsa in velocità su tre corsie in contemporanea: lo ius soli, il dialogo con Bruxelles, le intese con la Libia. In piena attività operativa, sono i tre fronti dell’azione di governo sull’immigrazione. Ieri una delegazione italiana è andata a Varsavia nella sede di Frontex: ha ottenuto l’ok
- 03 luglio 2017
Migranti, primo round a Minniti. Ma l'Italia resta sempre sotto esame Ue
Marco Minniti incassa il primo risultato positivo nella partita – finora sempre persa dall'Italia – con l'Unione europea sui migranti. Al vertice di Parigi di ieri con il collega francese Gérard Collomb, il tedesco Thomas de Maiziére e il commissario europeo Dimitri Avramopoulos, la proposta del
- 02 luglio 2017
Italia approdo unico degli sbarchi, Minniti a Parigi tratta una soluzione
L'Italia non può più essere l'unico approdo degli sbarchi di migranti. Il ministro dell'Interno Marco Minniti lo dirà nella serata di domenica a Parigi al vertice con il collega francese, Gérard Collomb, quello tedesco, Thomas de Maiziére, e il commissario europeo Dimitri Avramopoulos. Il clima di
- 02 marzo 2017
Migranti, piano Ue per accelerare i rimpatri
BRUXELLES - La Commissione europea ha pubblicato oggi un nuovo rapporto sulla situazione dei flussi migratori verso l'Unione. L'esecutivo comunitario ha presentato un piano d'azione per rendere più rapido il rimpatrio dei migranti che non hanno diritto d'asilo (sul tavolo nuovi aiuti per 200
- 31 gennaio 2017
Avramopoulos: in Italia necessari più hot spot
In Italia ci vogliono più hotspot: lo dirà stamattina il commissario Ue alle migrazioni Dimitri Avramopoulos, in audizione davanti alle commissioni congiunte Affari costituzionali, Esteri e Politiche Ue di Senato e Camera. Avramopoulos aveva già espresso il suo apprezzamento per il ministro
- 25 gennaio 2017
Pattugliamento navale in Libia, circolo virtuoso fra Italia e Ue
A quasi un anno di distanza dal controverso accordo con la Turchia per meglio gestire i flussi migratori da Est, l’establishment comunitario ha deciso di prendere di petto gli arrivi da Sud, ritenendoli ormai un “movimento strutturale”. La Commissione europea ha proposto ieri una serie di misure da
Puoi accedere anche con