Ultime notizie

Dieselgate

Trust project

  • 28 febbraio 2025

    Mondo

    La difficile difesa dell’auto europea nel mirino di Trump

    Un’altra tempesta sta per colpire l’industria automotive europea, che già naviga, in cattivissime acque, dopo una pandemia, un chip shortage e due grandi fenomeni trasformazionali: la transizione energetica (con l’euro diktat dello stop ai motori termici al 2035) e la concorrenza, forte e

  • 04 gennaio 2025

    24Plus

    24+ Green deal e Cina: si apre l’anno decisivo per l’automotive europeo

    L’industria è una forma di destino. Le fabbriche sono il cuore identitario dell’Europa. L’automobile è la sua sintesi, il suo privilegio e la sua condanna. L’Europa ha inventato la civiltà della manifattura. E, ora, a distanza di 300 anni dai primi grandi opifici metallurgici e stabilimenti tessili

  • 10 dicembre 2024
    Auto (-40%) e moda frenano la produzione industriale: a ottobre -3,6% su anno

    Economia

    Auto (-40%) e moda frenano la produzione industriale: a ottobre -3,6% su anno

    L’unica buona notizia è il “pareggio” rispetto al mese precedente, con la produzione industriale di ottobre a presentare un rotondo zero nel dato destagionalizzato. Magra consolazione, tenendo conto che su base annua si registra una frenata del 3,6%, l’ennesima, che porta a quota 21 i mesi

    Batterie, Europa in stallo: nel 2030 produrrà solo il 12% del mercato globale. Ecco perché

    24Plus

    24+ Batterie, Europa in stallo: nel 2030 produrrà solo il 12% del mercato globale. Ecco perché

    Il fallimento della svedese Northvolt ha acceso definitivamente la spia, ma non del tutto. Perché il crollo di quella che era ritenuta il fiore all’occhiello dell’industria continentale della batterie per automobili, rappresenta appena l’8% sul 59% di progetti di gigafactory che nell’ultimo

  • 26 novembre 2024
    Così il Gruppo Volkswagen prova a fronteggiare la crisi

    Motori

    Così il Gruppo Volkswagen prova a fronteggiare la crisi

    Il de profundis dell’auto tedesca, con vendite in calo e la chiusura di stabilimenti in Germania. È questa la situazione che sempre più spesso viene associata all’industria automobilistica germanica, dove tra numeri in calo e annunci non confermati sembra di essere nei panni di Napoleone a