Dieselgate
Trust project- 28 febbraio 2025
La difficile difesa dell’auto europea nel mirino di Trump
Un’altra tempesta sta per colpire l’industria automotive europea, che già naviga, in cattivissime acque, dopo una pandemia, un chip shortage e due grandi fenomeni trasformazionali: la transizione energetica (con l’euro diktat dello stop ai motori termici al 2035) e la concorrenza, forte e
- 04 gennaio 2025
Green deal e Cina: si apre l’anno decisivo per l’automotive europeo
L’industria è una forma di destino. Le fabbriche sono il cuore identitario dell’Europa. L’automobile è la sua sintesi, il suo privilegio e la sua condanna. L’Europa ha inventato la civiltà della manifattura. E, ora, a distanza di 300 anni dai primi grandi opifici metallurgici e stabilimenti tessili
- 10 dicembre 2024
Auto (-40%) e moda frenano la produzione industriale: a ottobre -3,6% su anno
L’unica buona notizia è il “pareggio” rispetto al mese precedente, con la produzione industriale di ottobre a presentare un rotondo zero nel dato destagionalizzato. Magra consolazione, tenendo conto che su base annua si registra una frenata del 3,6%, l’ennesima, che porta a quota 21 i mesi
Batterie, Europa in stallo: nel 2030 produrrà solo il 12% del mercato globale. Ecco perché
Il fallimento della svedese Northvolt ha acceso definitivamente la spia, ma non del tutto. Perché il crollo di quella che era ritenuta il fiore all’occhiello dell’industria continentale della batterie per automobili, rappresenta appena l’8% sul 59% di progetti di gigafactory che nell’ultimo
- 26 novembre 2024
Così il Gruppo Volkswagen prova a fronteggiare la crisi
Il de profundis dell’auto tedesca, con vendite in calo e la chiusura di stabilimenti in Germania. È questa la situazione che sempre più spesso viene associata all’industria automobilistica germanica, dove tra numeri in calo e annunci non confermati sembra di essere nei panni di Napoleone a
- 08 novembre 2024
«Cambiare il Green Deal per salvare l’industria»
Tecnologiche, politiche, oppure energetiche o regolamentari.
- 28 ottobre 2024
Volkswagen: 10 fabbriche a rischio in Germania, partono i tagli
I vertici di Volkswagen procedono spediti verso un piano di ristrutturazione senza precedenti negli 87 anni di storia del gruppo. L’obiettivo del management è riportare i costi sotto controllo e migliorare decisamente la competitività. Il piano punta a risparmi per 4 miliardi di euro e include la
- 22 ottobre 2024
Bhp, class action da 47 miliardi di dollari a Londra per il disastro in Brasile
Più di 620mila ricorrenti e richieste di risarcimento per 47 miliardi di dollari. Comunque vada a finire, la class action contro Bhp per il disastro della diga Mariana in Brasile resterà negli annali del diritto come una delle più importanti e significative mai dibattute nel Vecchio continente. La
- 07 ottobre 2024
«La Cina ormai ci supera nelle fabbriche. La Ue riscopra il suo cuore industriale»
«Dal 2000, vado almeno due volte all’anno in Cina. Abbiamo impianti industriali, accordi commerciali, partnership tecnologiche. Il salto che ha compiuto la Cina è siderale. Brembo è una società manifatturiera. La nostra casa sono le fabbriche. Ma un conto sono gli impianti di aziende occidentali
- 06 ottobre 2024
Concessionari Stellantis alla Ue: impossibile il mercato assorba tutte queste auto elettriche
Ad impossibilia nemo tenetur (nessuno può essere obbligato a fare ciò che è impossibile). I Romani l’avevano capito oltre venti secoli fa. Ora lo sa anche Ursula von der Leyen, ex/neo presidente della Commissione Europea, perché glielo hanno messo nero su bianco le associazioni dei concessionari
- 04 ottobre 2024
Auto, la crisi epocale dell'industria automotive: dal dieselgate alla politica green della Ue
Il dieselgate non è stata la causa del disastro in cui l’industria automotive occidentale si è infilata, ma il suo termometro sì. Dalla gestione e dalle reazioni a quell’attacco, portato dalle autorità americane ai costruttori tedeschi e alla Germania, emergevano tutte le debolezze dell’industria e
- 21 settembre 2024
Così ci hanno rotto l’automobile: le colpe politiche e industriali
Una tempesta perfetta e annunciata, quella che sta colpendo in questi mesi, e negli ultimi giorni, l’industria dell’auto.
- 04 settembre 2024
Dieselgate, al via 9 anni dopo il processo all’ex capo di Volkswagen
Nove anni dopo lo scoppio del Dieselgate, si aprono le porte di un tribunale per l’allora amministratore delegato di Volkswagen (VW), Martin Winterkorn (77 anni). Il gruppo alterava i dati delle emissioni di ossido di azoto delle vetture a gasolio, attraverso un software sui veicoli, che permetteva
- 30 agosto 2024
Auto, così l’industria studia nuovi piani per la sostenibilità (ambientale ed economica)
Sostenibilità ambientale e sostenibilità economica. È tra questi due punti focali il tema chiave della neutralità tecnologica.
- 02 agosto 2024
«Stop a milioni di diesel». Appello del ministro tedesco a von der Leyen
Milioni di europei appiedati per fermare le emissioni nocive delle loro auto? Il ministro dei Trasporti tedesco, Volker Wissing, teme che una rilettura del rispetto dei limiti di inquinamento nell’Unione Europea possa portare ad uno stop per otto milioni di veicoli diesel soltanto in Germania. Più,
- 30 giugno 2024
Batterie, guerra dei dazi e lavoro: i rischi e il potenziale dell’auto elettrica Ue
Tutto è cominciato con il Dieselgate, nel 2015. È lo scandalo che ha travolto il Gruppo Volkswagen, accusato di aver installato software che alterava al ribasso i dati sulle emissioni dei motori diesel di milioni di veicoli durante i test di controllo. Il caso è stato scoperto dall’Agenzia per la
- 25 giugno 2024
Auto elettrica, a che punto è la sfida Ue-Cina sui dazi?
Tutto è cominciato con il Dieselgate, nel 2015. È lo scandalo che ha travolto il Gruppo Volkswagen, accusato di aver installato software che alterava al ribasso i dati sulle emissioni dei motori diesel di milioni di veicoli durante i test di controllo.
- 16 novembre 2023
Dieselgate, Volkswagen: in appello maxi risarcimento ridotto sotto i 20mln
La Corte di appello di Venezia, con una decisione depositata questa mattina, ha parzialmente accolto il ricorso di Volkswagen tagliando il danno patrimoniale e lasciando quello morale
Puoi accedere anche con