Pietro Pellizzari
Trust project- 20 novembre 2024
Sull’Italia pesa l’inefficienza degli edifici
L’Italia è indubbiamente un Paese con un patrimonio immobiliare peculiare, caratterizzato da edifici storici ed artistici, agglomerati che risalgono al Medioevo, palazzi di inizio 900 o fine 800. Il che rende il nostro Paese praticamente unico per un acquirente di case, ma con un effetto secondario
- 24 aprile 2024
Milano e Firenze sono proibitive per i giovani
I giovani dovrebbero essere il motore del mercato immobiliare residenziale ma la loro situazione in termini di potenzialità di acquisto peggiora sempre più. Nella maggior parte delle grandi città italiane si nota infatti un andamento a passo di gambero nella capacità degli under 35, single o in
- 07 marzo 2022
I big data trainano i numeri di Wikicasa
AAA vendesi villa prestigiosa, con ampio parco in zona, fontane, comoda ai servizi, tutte le comodità...
- 27 settembre 2021
Wikicasa acquista Casaclick da Prelios
L’operazione rientra nel consolidamento dei portali immobiliari in atto da diversi mesi
- 29 gennaio 2020
Tecnocasa entra nel capitale di Wikicasa.it
La controllata Tecnomedia ha acquisito il 33% del portale italiano che conta oltre 10mila agenzie attive e 3 milioni di visite mensili. Obiettivo, «valorizzare il lavoro degli agenti e minimizzare, per i clienti, il rischio di truffe»
- 26 giugno 2018
Se l’agente immobiliare «condivide» l’annuncio con altri agenti, il business corre
Il mercato spinge sugli Mls (Multiple listing services), i network di aggregazione che permettono la collaborazione tra agenti immobiliari. L’edizione 2017 del rapporto “Reti a aggregazioni immobiliari” indicava 3.427 operatori attivi su queste piattaforme, ma da una rapida inchiesta condotta da
- 25 giugno 2018
Intermediazione immobiliare, il network «multiple listing services» tra agenti fa correre il business
Raddoppiate in un anno le iscrizioni alle piattaforme Mpl per la condivisione degli immobili in vendita
Puoi accedere anche con