- 05 aprile 2025
- 04 aprile 2025
I grandi progetti spingono il dialogo tra moda e arredo
Sembra una vena inesauribile, quella che lega il mondo della moda a quello dell’arredamento. Nato alcune decine di anni fa con alcuni pionieri di questo dialogo tra due settori simbolo del made in Italy - quali Missoni Home nel 1983, Fendi Casa nel 1987, Armani/Casa nel 2000 e Diesel Living nel
Talarico Cravatte, tradizione sartoriale e raffinatezza del Made in Italy celebrate con il nuovo francobollo ordinario
Artigianalità, tradizione e materiali pregiati: queste sono le parole chiave della filosofia di Talarico Cravatte che il ministero delle Imprese e del made in Italy ha celebrato con un francobollo ordinario dedicato al marchio. Un riconoscimento che conferma l’unicità e il prestigio del brand nel
La triste conta dei femminicidi
Se ne parla ormai da anni ma di fatto il numero dei femminicidi resta più o meno stabile. Altre due giovani donne sono state uccise da loro coetanei nell'ultima settimana. Ne parliamo con Alberto Penna, psicologo e psicoterapeuta. Ha scritto per Garzanti, Maschi che piangono poco e Livia Zancaner.
- 02 aprile 2025
Start-up, piano venture capital in stallo: ora il governo deve correre ai ripari
La spinta del governo agli investimenti in start-up innovative per ora resta sulla carta. Una serie di dubbi applicativi sulle norme inserite nell’ultima legge per la concorrenza sta infatti frenando fondi pensione e casse di previdenza private che, secondo il piano del ministero delle Imprese e
Carlo Ancelotti va a processo a Madrid per presunta evasione
L’allenatore del Real Madrid, Carlo Ancelotti, è comparso in tribunale oggi per il primo giorno di un processo in cui è accusato di non aver pagato 1 milione di Euro (1,08 milioni di $) di tasse sui ricavi derivanti dai diritti di immagine durante il suo primo periodo al club spagnolo.
- 01 aprile 2025
Assegnazione ai soci, gli effetti fiscali in 4 casi pratici
L’assegnazione agevolata offre un risparmio fiscale, ma la convenienza dipende dalla struttura societaria e dalle modalità di copertura dell’operazione
Al via gli inserti speciali dell’Esperto risponde: domani in edicola «Casa e condominio»
Si parte con Casa e condominio. Per poi toccare le pensioni, il welfare aziendale e le novità per le partite Iva. Il Sole 24 Ore presenta nel mese di aprile una serie di inserti speciali dedicati ai chiarimenti dell’Esperto risponde. A partire da domani, mercoledì 2 aprile, e per i tre successivi
Promozioni, carriere, assunzioni: via libera definitivo alla legge su Polizia, Forze armate e Vigili del fuoco
Via libera in Aula alla Camera, a quasi un anno e mezzo dal via libera del Governo, al disegno di legge che contiene «misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco» (C 2139), approvato dal
Il noleggio non convince i piccoli clienti
I privati conoscono bene o abbastanza bene il noleggio a lungo termine, o almeno è quanto dichiarano quattro automobilisti su cinque, però non lo scelgono. Dall’osservatorio Ipsos L’Auto che Vorrei, appena il 2% lo ha adottato come formula e anche per la prossima auto la percentuale non va oltre
Al via gli inserti speciali dell’Esperto risponde: domani in edicola «Casa e condominio»
Tra i temi di grande impatto, nei successivi mercoledì: le pensioni, il welfare aziendale e le novità per le partite Iva
Al via gli inserti speciali dell’Esperto risponde: domani in edicola «Casa e condominio»
Si parte con Casa e condominio. Per poi toccare le pensioni, il welfare aziendale e le novità per le partite Iva. Il Sole 24 Ore presenta nel mese di aprile una serie di inserti speciali dedicati ai chiarimenti dell’Esperto risponde. A partire da domani, mercoledì 2 aprile, e per i tre successivi
- 31 marzo 2025
In edicola gli speciali dell’Esperto risponde: mercoledì 2 aprile «Casa e condominio»
Per quattro mercoledì di fila un fascicolo dedicato ai chiarimenti degli esperti del Sole 24 Ore su alcuni temi di grande impatto
- 31 marzo 2025
McDonald’s, 150 aperture in 3 anni e 800 milioni di investimenti
In Italia nel 2024 sono stati aperti 51 nuovi McDonald’s e nei prossimi anni l’intenzione non sembra essere quella di togliere il piede dall’acceleratore: il target è superare quota 900 ristoranti per fine 2027 rispetto ai 755 di fine 2024.«Se questo obiettivo sarà raggiunto stimiamo che saranno
31 marzo - Bollette: come vanno le nostre scelte nel mercato libero?
Le tariffe a "maggior tutela" non esistono ormai da più di un anno per le utenze del gas e a luglio cade l'anniversario anche per l'elettricità. I consumatori sono alle prese con le scelte nel mercato libero, tra piccoli e grandi operatori e l'insistenza delle chiamate di telemarketing. Ne parliamo con Diego Pellegrino, portavoce di ARTE, Associazione Reseller e Trader dell'Energia.Nella prima parte della puntata ci chiediamo, come ogni lunedì, che settimana sarà per i mercati finanziari. Gli aggiornamenti di Meteoborsa sono affidati a Stefano Gianti, education manager a Swissquote.
Le Pen condannata e fuori dalle presidenziali
Terremoto giudiziario in Francia: la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Ce ne parla da Parigi Veronica Gennari, giornalista freelance. Le minacce del presidente Trump al capo del Cremlino e all’Ayatollah Ali Khamenei e la nuova sfida nell’Artico. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, e con Marzio Mian, giornalista e autore di “Guerra bianca: sul fronte artico del conflitto mondiale” (Neri Pozza).
- 30 marzo 2025
Trentino Alto Adige
Questa settimana siamo ospiti in questa straordinaria regione. Partiamo dalla val Badia, una valle di cultura, tradizione e lingua ladina. Ci fermiamo a Longiarù, un piccolissimo paese dove il tempo sembra essersi fermato. Poi a Trento per scoprire la città sotterranea e infine a san Michele all'Adige per entrare in un museo etnografico che lascia il segno. Andremo a pedalare a Riva del Garda per il Bike Festival Riva del Garda (1-4 maggio), tra i castelli e i meleti della Val di Non e infine tra cantine e antichi masi della Piana Rotaliana per un percorso di degustazione del vino. Chiudiamo la puntata declinando il viaggio a misura di bambino e lo facciamo in compagnia di Azzurra Forti e di Mary Franzoni di Girointorno.it.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaTrentino Alto Adige: appuntamenti e itinerari della primaveraA passo liberoTrentino Alto Adige: in viaggio con i bambini
Trentino-Alto Adige: in viaggio con i bambini
Chiudiamo questa puntata dedicata al Trentino-Alto Adige declinando il viaggio a misura di bambino. Lo facciamo incamminandoci lungo alcuni itinerari tematici in compagnia di Azzurra Forti di babytrekking.it e scoprendo due originali parchi gioco grazie ai consigli di Mary Franzoni di playgroundaroundthecorner.com.Entrambe anime anche del progetto Girointorno dove trovare guide ebook, proposte di viaggio tra tour ed eventi.
Puoi accedere anche con