- 04 marzo 2025
L’Europa riaccende l’industria bellica
Mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump valuta la sospensione o l'annullamento del sostegno militare americano all'Ucraina, all'interno della Ue continuano i conti su un possibile incremento della voce Difesa in vista di un esercito militare comune. Si ragiona anche su quali comparti produttivi possano essere convertiti per implementare l'industria bellica. Parliamo di questo e di altre notizie di stretta attualità compreso un ragionamento specifico sull'opportunità e necessità di pubblicare ogni giorno un aggiornamento dettagliato sullo stato di salute del Santo Padre.
- 06 febbraio 2025
La Zanzara del 6 febbraio 2025
La settimana va verso la fine. Bau bau.Tira più una mistress che un libro. Sappiatelo.Maurizio Scandurra e il demonio che arriva al Festival di SanremoMario Adinolfi, la proposta della Colombia e Putin che ci unisce.Dea Silvia ha un 36 di piede che entra tutto in bocca. Il Coglionazzo si propone come schiavo di Parenzo.
- 16 ottobre 2024
Morire per un furto di cuffie
Ha colpito la freddezza delle parole con cui il diciannovenne di Rozzano ha confessato l'uccisione per accoltellamento di un altro giovane, in piena notte, al quale voleva rubare le cuffie. Lucidità e distacco emotivo sui quali cerchiamo di ragionare insieme a Matteo Lancini. Nella seconda parte di programma ospitiamo in studio Paolo Chiarino che pratica l'ice swimming, il nuoto in acque gelide, e a seguire ci occupiamo della diatriba sulle origine di Cristoforo Colombo.
- 05 ottobre 2024
Radiotube Social Network del 5 ottobre 2024
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Michele Boroni, esperto di marketing e giornalista. Si chiude il Festival del Podcasting: ne parliamo con l’organizzatrice Ester Memeo.
- 03 ottobre 2024
L'evoluzione dell'uomo tra consumi di terra e crisi climatica
Ospite in studio il divulgatore scientifico Telmo Pievani con cui trattiamo vari temi legati all'evoluzione dell'umanità e al consumo del territorio. Parliamo anche di crisi climatica e dei comuni montani a bassa quota che in mancanza di neve stanno investendo ingenti risorse per poter tenere in vita gli sport invernali. Nella seconda parte di trasmissione, invece, ci occupiamo di una coppia di dipendenti del Vaticano che, sposandosi in violazione di una clausola, sono stati licenziati.
- 20 settembre 2024
20 settembre - Le professioni del settore nautico
Radio 24 è in diretta dal salone nautico di Genova. Questa è la 64ª edizione. Ci sono tutti i grandi marchi della nautica, e anche molti nuovi, a presentare gli ultimi modelli dei più innovativi, performanti, eleganti e anche sostenibili yacht, barche a vela e imbarcazioni di ogni taglia e tipologia. Il fatturato nazionale della nautica da diporto è cresciuto ancora a doppia cifra, con una corsa che continua ininterrotta da 7 anni, e conferma la leadership globale nella produzione italiana. Un settore che cresce rappresenta quindi sicuramente un’opportunità lavorativa, la nascita di nuove figure, la ricerca di profili specializzati che si inseriscano in questo percorso di innovazione.Per questo torniamo a parlare nelle Professioni del settore nautico e delle novità più rilevanti in materia normativa e legislativa che vanno a regolare questo settore e che è bene conoscere per chi vuole farne parte.Interviene Roberto Neglia - responsabile relazioni istituzionali di Confindustria Nautica.
- 06 maggio 2024
A Miami Verstappen cede il passo a Norris al primo meritatissimo successo
Grande, grandissima festa americana per Lando Norris. Una domenica storica per lui, per la squadra, per la Formula 1. I suoi recenti podi avevano già fatto presagire un arrivo del tanto agognato primo successo. E il destino ha voluto per lui che ciò accadesse in una delle gare più recenti e meno
- 13 marzo 2024
Non è vero che siamo tutti artisti
Quando l'arte e la poesia accompagnano le vite delle persone, vengono fuori storie bellissime; come quella di un uomo che gioisce per un concerto privato in un locale jazz di Harlem; quella di un poeta che chiede che gli sia riconosciuta la sua arte sul documento; e infine quella del pittore Sebastiano del Piombo, il genio rinascimentale dimenticato che scambiò il sesso con Dio. PlaylistA Song for You - Donny HathawayArtists Only - Talking Heads Pictures of Me - Elliott Smith Canvas - Imogen HeapSalomé - U2The Artist Arrives - Oum Shatt
- 13 novembre 2023
Strip club e foto oscene, gli scivoloni dell’americana Fdic
Il maschilismo tossico rappresentato nel 2013 nella pellicola The Wolf of Wall Street, diretta da Martin Scorsese e interpretata da Leo di Caprio? Roba da film, ma molto vicino a quello che il Wall Street Journal racconta dell’ambiente di lavoro della Federal deposit insurance corporation (Fdic),
- 21 ottobre 2023
Scorsese, De Niro, Di Caprio: "Killer of the flower moon", il peccato originale alla base del sogno americano
Con Filippo Timi parliamo di “Mi fanno male i capelli” il film con Alba Rohrwacher diretto da Roberta Torre che è anche un omaggio dolcissimo alla figura indimenticabile di Monica Vitti.Kasia Smutniak esordisce alla regia con “Mur”, documentario durissimo che racconta la costruzione in Polonia del muro che divide l’Europa dalla Bielorissia.“Foto di famiglia” è un film diretto da Manu Boyer, con Justina Machado e Elisabeth Rohm. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Killers of the Flower Moon” diretto da Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro e di “A passo d'uomo” diretto da Denis Imbert, con Jean Dujardin e Anny Duperey.I Wonder riporta nelle sale il documentario “Sugar Man” diretto da Malik Bendjelloul che racconta la storia incredibile del musicista Sixto Rodriguez. Ne parliamo con Andrea Romeo, fondatore e presidente di IWonder
- 21 giugno 2023
Fiat 600 verso il debutto del 4 luglio: tutto quello che sappiamo sul nuovo suv
Il nuovo crossover di Fiat, costruito in Polonia, è di fatto l'erede della 500X, assemblato a Melfi, che andrà a sostituire dopo un breve periodo di convivenza
Puoi accedere anche con