Ultime notizie

Dg Connect

Trust project

  • 18 marzo 2025

    Economia

    Tlc, dalla Ue misure allo studio su semplificazione ed energia

    Possibili semplificazioni normative all’orizzonte. E interventi allo studio anche su una questione da tempo dibattuta e oggetto di richieste da parte delle telco: mettere il settore Tlc sotto il cappello degli energivori, con tutto quel che consegue in termini di misure ad hoc e sostegni. Le parole

  • 13 agosto 2024

    24Plus

    24+ Banda ultralarga, servono 800 milioni per salvare il piano

    Un anno dopo, per la Strategia del governo sulla banda ultralarga il nodo non è cambiato: occorrono risorse a copertura degli interventi in programma. Subito prima della pausa di Ferragosto, un anno fa, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti,

    La rivoluzione dell'intelligenza artificiale

    CONTAINER

    La rivoluzione dell'intelligenza artificiale

    L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il mondo che ci circonda. Dalle auto a guida autonoma ai sistemi sanitari predittivi, l'AI sta trovando applicazioni in ogni settore, incluso il lavoro. "La prossima rivoluzione industriale è iniziata. L'intelligenza artificiale porterà significativi guadagni di produttività in quasi ogni industria e aiuterà le aziende a essere più efficienti in termini di costi ed energia", afferma il fondatore e amministratore delegato di Nvidia Jensen Huang, descrivendo la sua società come "posizionata per la prossima ondata di crescita". Intanto l'Unione europea ha approvato l'AI Act.Ne parliamo con:Marta Dassù, Senior Advisor European Affairs, Aspen InstituteRoberto Viola, Direttore Generale per le politiche digitali della Commissione europea (DG Connect) Francesco Sciaudone, Managing Partner Grimaldi AllianceUljian Sharka, fondatore e amministratore delegato iGeniusRita Cucchiara, professoressa ordinaria di Ingegneria Informatica all'UNIMOREGiorgio Metta, direttore scientifico dell Istituto Italiano di TecnologiaMarco Gay, presidente Esecutivo ZESTPaolo Traverso, direttore strategia e sviluppo della Fondazione Bruno Kessler

  • 12 luglio 2024
    Il Min Giustizia istituisce l’Osservatorio su IA - Greco (Cnf): “passo  fondamentale ”

    Giustizia

    Il Min Giustizia istituisce l’Osservatorio su IA - Greco (Cnf): “passo fondamentale ”

    Il Guardasigilli Nordio ha accolto la richiesta della Corte di cassazione e del Consiglio nazionale forense istituendo l’Osservatorio permanente per l’uso dell’Intelligenza artificiale

  • 18 giugno 2024
    Il Sole 24 Ore confermato come il quotidiano più affidabile in Italia per il settimo anno

    Italia

    Il Sole 24 Ore confermato come il quotidiano più affidabile in Italia per il settimo anno

    Per il settimo anno consecutivo Il Sole 24 Ore è il primo quotidiano in Italia per affidabilità, come certificato dal Digital News Report 2024 condotto in 47 Paesi dal Reuters Institute dell’Università di Oxford. Il Sole 24 Ore conferma il primato in vetta alla classifica dei quotidiani e il podio